Michele77 Inserito: 16 aprile 2009 Segnala Inserito: 16 aprile 2009 Ciao a tutti ,volevo chiedere qualche spiegazione sul famoso "colpo d'ariete" che posseggono i vari automatismi per cancello.Che cos' é tecnicamente questo colpo d'ariete?Come funziona?A cosa serve?Con Tutti gli automatismi per cancelli si puo' avere questo colpo d'ariete?Scusate per le troppe domande ma sono veramente a secco su questo argomento.Ringrazio anticipatamente a tutti coloro che mi aiuteranno a capirci qualcosa di piu' a riguardo,Grazie a presto
mzara Inserita: 16 aprile 2009 Segnala Inserita: 16 aprile 2009 Per "colpo d'ariete" si intente un rapido movimento in chiusura (di entrambe le ante di un cancello a battente) della durata di un secondo circa appena prima di iniziare l'operazione di apertura.Questa operazione serve esclusivamente a liberare il catenaccio dell'eventuale elettroserratura dal possibile incaglio nel foro di riscontro.Quasi tutte le logiche di funzionamento di un automatismo a battente prevedono il colpo d'ariete, come prevedono anche la possibilità di disinserirlo.
tecnicoandre Inserita: 9 ottobre 2009 Segnala Inserita: 9 ottobre 2009 Quello iniziale che serve a permettere all'elettroserratura di sganciare correttamente è il colpo d'inversione. Il colpo d'ariete invece è un movimento a velocità piena dopo il rallentamento in chiusura e occorre per far agganciare la serratura.
mzara Inserita: 9 ottobre 2009 Segnala Inserita: 9 ottobre 2009 Carissimo, per "Colpo d'ariete" la stragrande maggioranza di produttori di sistemi di gestione degli attuatori, intendono una rapida inversione a tutta potenza della durata di un paio di secondi, che serve a sganciare con certezza l'elettroserratura; rarissime logiche di programmazione, prevedono anche il colpo a tutta forza alla fine del ciclo di richiusura dell'anta.
ASMO Inserita: 10 ottobre 2009 Segnala Inserita: 10 ottobre 2009 Ed io che mi credevo che fosse quel fenomeno che si procura nelle condotte idriche, alla improvvisa e repentina chiusura di una valvola.Ho proprio bisogno di una vacanza !!!Ciao !
tecnicoandre Inserita: 10 ottobre 2009 Segnala Inserita: 10 ottobre 2009 Le centraline elettroniche Faac a partire dalla 460 P quella funzione la prevedono. La programmazione con Faactotum chiede esplicitamente se si vuole programmare "Colpo di inversione in apertura" e "colpo d'ariete in chiusura".
mzara Inserita: 10 ottobre 2009 Segnala Inserita: 10 ottobre 2009 che fosse quel fenomeno che si procura nelle condotte idriche, alla improvvisa e repentina chiusura di una valvolaE' soprattutto ed unicamente quello, molti lo hanno adottato anche per altri motivi.......
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora