em10044 Inserito: 25 luglio 2009 Segnala Inserito: 25 luglio 2009 Buonasera a tutti,ho terminato l' installazione di un kit phobos n bt con centralina libra ed ecco presentarsi un problema.Fotocellule allineate, faccio gli ultimi controlli, regolo i finecorsa, controllo l' apertura delle ante e lancio l 'autoset. La prima anta parte e comincia la sua corsa ma la seconda anta dopo un primo impulso non si muove. La prima anta si apre completamente si ferma comandata dal finecorsa. Parte il ciclo di chiusura.L' anta che è rimasta chiusa riceve l' impulso di chiusura fa un microscopico movimento ma nulla più. Nel frattempo l' altra anta conclude il movimento di chiusura. La procedura di set si conclude con l' OK della centrale.Provo ad aprire il cancello con il telecomando.Le due ante iniziano la procedura di apertura con la sequenza corretta ma dopo 3, 4 sec. si fermano. Il display della centrale mostra per un attimo la scritta amperostop. Ad ogni impulso del telecomando è sempre la stessa storia.Ricontrollo i cablaggi, faccio il reset della centrale ma è sempre la stessa cosa.Avete qualche dritta?Saluti e grazie a tutti in anticipo.
bulmax Inserita: 26 luglio 2009 Segnala Inserita: 26 luglio 2009 io non conosco il tuo impianto; giusto per fare delle prove, ti suggerisco di controllare il collegamento del motore che non va, controlla il condensatore ad esso collegato; provalo anche ad alimentarlo separatamente per vedere se funziona. Se dipende dalla centralina, prova a invertire i due motori sulla morsettiera, naturalmente metti in folle ;se si ripresenta la stesso problema con l'altro motore :è la centralinase invece si riporta sullo stesso motore , è lì il problema. ciao
em10044 Inserita: 26 luglio 2009 Autore Segnala Inserita: 26 luglio 2009 (modificato) Ciao,i collegamenti sono corretti ed il motore sembra funzionare dato che quando l' impianto si attiva con il telecomando per quei 3 4 secondi il movimento delle ante è identico e regolare.Proprio stamani ho fatto la prova di scambio dei motori tra le due ante.Il problema sembra essere il motore, dato che con l' autoset si è verficato lo stesso comportamento ma sull' anta che ieri funzionava regolarmente. Se fosse stato un problema alla centralina, indipendentemente dal motore utilizzato, avrei avuto lo stesso problema sulla stessa nata.Cosa intendi per controllare il condensatore? Saluti e grazie. Modificato: 26 luglio 2009 da em10044
Giuseppe x Inserita: 26 luglio 2009 Segnala Inserita: 26 luglio 2009 Ciao, il collega ti ha detto di togliere il condensatore e provarlo separatamente ( il condensatore dovrebbe esserti stato fornito con il motore ).Secondo me la prova più veloce può essere questa:- Hai testato un motore e visto che funziona correttamente, lo hai invertito sulla morsettiera della scheda, ed di conseguenza hai escluso la scheda, ora non devi fare altro che prendere il condensatore dall' operatore " sano" ed installarlo sull' altro operatore.Se noti che l' operatore funziona è un problema di condensatore, se dovesse darti lo stesso malfunzionamento è un problema di operatore ciao.
em10044 Inserita: 26 luglio 2009 Autore Segnala Inserita: 26 luglio 2009 Ciao,a sensazione penso che ci sia qualche problema nell' elettronica del motore.Scusa ma non riesco a capire il discorso del condensatore. Immagino che dovrei aprire il carter del motore e dissaldare il componente dall' operatore sano per saldarlo sull' operatore guasto.Che caratteristiche ha il condensatore? Lo si trova in commercio? Tieni conto che il kit l' ho acquistato una settimana fa.Saluti e grazie per l' interessamento.
Giuseppe x Inserita: 26 luglio 2009 Segnala Inserita: 26 luglio 2009 Ciao ascolta non devi dissaldare niente, FAAC li da esteni al motore , quella marca li non lo so.Ad ogni modo vai su GOOGLE e scrivi condensatore vedrai che ti verrà fuori un immagine.Ascolta me se è una settimana che hai comprato il KIT, vai da chi te l' ha venduto e digli che l' operatore non funziona e fattelo cambiare.Se lo smonti perdi tutti i diritti, ciao.
dele70 Inserita: 27 luglio 2009 Segnala Inserita: 27 luglio 2009 Io ho avuto lo stesso problema e si è risolto cambiando il braccio completo perchè era guasta la scheda di lettura del finecorsa.
gianfranco1963 Inserita: 29 luglio 2009 Segnala Inserita: 29 luglio 2009 ha scritto phobos bt. bt significa 24v. ma perchè rispondete se non sapete di cosa si parla? il condensatore dove lo attacchereste? dagli la 230v con il condensatore e senti che botta...è il motore difettoso. non è che hai strappato il filo del finecorsa durante la regolazione?
tecnico.ambrogio Inserita: 30 luglio 2009 Segnala Inserita: 30 luglio 2009 Ma Gianfranco ci vuole un po di pazienza !!!! E poi se non sbaglio la tensione dei motori è chiaramente stampigliata sull'etichetta del motore stesso, se non sbaglio non è presente il filo di colore giallo verde della terra, i colori dei fili del cavo del motore non sono prprio quelli della fase o del neutro o del comune.Non ti sembra che questi piccoli particolari siano già sufficienti a suscitare qualche dubbio ???Ma il manuale em10044 l'hai letto ???Oppure da buon Italiano lo hai buttato nel bidone ???Con quel manuale, un po di buona pazienza e qualche conoscenza tecnica quel Kit si monta ad occhi chiusi.Ciao a tutti.
newbeetle Inserita: 2 agosto 2009 Segnala Inserita: 2 agosto 2009 (modificato) Il problema sembra essere il motore, dato che con l' autoset si è verficato lo stesso comportamento ma sull' anta che ieri funzionava regolarmente. Se fosse stato un problema alla centralina, indipendentemente dal motore utilizzato, avrei avuto lo stesso problema sulla stessa nata.Cosa intendi per controllare il condensatore? Saluti e grazie. Non conosco il kit, ma si è parlato di un sitema ha bassa tensione, quindi non ci sono condensatori da controllare.hai invertito i motori e il problema lo riporta l' anda che andava bene, quindi è da escudere difetti meccanici che impediscono il libero movimento delle ande.Mi viene da pensare al motore, ma per ultimo farei un altra prova, dato che dalla diagnostica displey ti scrive un guasto riguardo l' amperometro, e assodato che le ande si muovono liberamente, prova a dare più forza al motore se ha qualche vite di regolazione sul motore stesso.**come inserire una citazione**quando vuoi inserire una citazione, basta copiare e incollare la frase che ti interessa,evidenziarla e premere il tag "fumetto" nel pannello di editor messaggio (il penultimo simbolino),oppure la copi (Ctrl+c) e la incolli (Crl+v) tra i due tag:[xxx]frase che hai copiato e incollato[/xxx]xxx=quote Modificato: 2 agosto 2009 da Livio Migliaresi
em10044 Inserita: 2 agosto 2009 Autore Segnala Inserita: 2 agosto 2009 (modificato) Grazie a tutti per i consigli,avevo già proveduto ad aumentare la coppia del motore che non si apriva. E comunque sarebbe stato sintomo di un qualche malfunzionamento meccanico se vi fosse stata una sensibile disparità di valori.Comunque ho chiamato il centro assistenza e hanno sostituito l' intero operatore.Il problema era la logica di controllo dei finecorsa.Saluti e grazie a tutti. Modificato: 2 agosto 2009 da em10044
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora