Vai al contenuto
PLC Forum


Quale Motote Came E' Piu' Affidabile?


Messaggi consigliati

Inserito:

ciao, dopo 1 anno ho ripreso la mia analisi per l'acquisto dell'automazione del cancello scorrevole di casa mia. PEsa circa 300/400kg e e' lungo circa 6m.

Avevo abbandonato questo argomento per diversi motivi personali ma nel frattempo mi sono convinto di came.

Mi potete indicare secondo la vostra esperienza qual e' il modello che storicamente di came ha creato meno problemi per un automatismo di questo genere? Io sono indeciso tra bx10 e bx246. Non mi serve il 24V ma se puo' servire ad avere un'apertura piu' sensibile e quindi anche piu' sicura allora lo scelgo. Non mi serve l'apertura pedonale.

Il motore poi lo abbino a coste della sicurstop (2 sull'anta modile e 2 sul muretto davanti e dietro il cancello) perche' esteticamente sono piu' belle di quelle della came che sono grosse e sembrano fatte per cancelli industriali.

grazie

Paolo


Inserita:

Ciao...bx10 non mi sembra proprio che esista...per un cancello come il tuo io ti consiglio un bx 74...

Inserita:

Uhm ... a vedere il listino Came direi che il BX-10 esiste ...

Per rispondere alla tua domanda direi che meccanicamente i motoriduttori Came vanno bene , sono abbastanza affidabili .

Di contro l'elettronica comincia a peccare un po come affidabilita ... :(

Comunque i 2 modelli vanno bene entrambi ... valuta tutti i pro e contro e poi decidi.

Ciao.

Inserita:

Ok!!! Scusate..E' vero il bx 10 esiste...ma non va' bene....

il perchè è semplice...quello è un motore che spinge cancelli fino ad 800 Kg...sarebbe troppo sovradimensionato

l'amperometrica della centrale farebbe fatica ad intervenire...quindi sicuramete bx74...

Inserita:

....quindi non e' sempre vero che e' sempre meglio abbondare come potenza... Pensavo che questo potesse garantirmi una migliore affidabilita' nel tempo e ridurre lo sforzo meccanico.

Quindi mi sembra di capire cheil bx74 e' meglio del 246... grazie ancora, ciao

Inserita:

Se mi è permesso ...

Calcola il numero di manovre giornaliere, il 246 è un 24V per funzionamento intensivo ( se non ricordo male ), fino a 600 Kg.

Il 74 è un 30% di funzionamento, fino a 400 Kg.

Fai le tue valutazioni.

;)

tecnico.ambrogio
Inserita:

Si certo !! ma il BX 74 ha sette vite come i gatti ed ha una meccanica collaudata da almeno 15 -20 anni

senza problemi.

In giro ce ne saranno migliaia e dopo anche 10-15 anni la meccanica è ancora impeccabile.

L'elettronica oggi come oggi è tutta uguale FATTA IN CINA !!!!

Poi che il 24 V lo puoi stressare di più, questo è fuori discussione !!!

Inserita:

Mi spiace contraddirti tecnico.ambrogio....ma la came è totalmente prodotta in italia!!!!

L'azzienda è a treviso e tutta la produzione viene fatta nelle piccole azziende locali....

E che cavolo W il made in italy!!! :)

tecnico.ambrogio
Inserita:

Bee !! allora è botta e risposta .......

Come mai negli ultimi FROG AE ci sono cuscinetti MADE CINA ????

( Questo lo posso dimostrare !!! )

Come mai le ultime schede danno tantissimi problemi ?????

Allora è ora che ritornino a produrre un prodotto molto affidabile come in passato,

dove lo montavi poi te lo scordavi ..........

Non voglio colpire solo la CAME !!! poichè tutti i maggiori costruttori di automazioni

per cancelli seguono lo stesso sentiero, inserendo nel mercato componenti CINESI

e poi sulla scatola ci mettono MADE in ITALY.

SVEGLIAMOCI !!!! che ci stanno fregando tutti ........

Il potere d'acquisto è sempre meno, la merce è sempre peggio, ma le sedi di queste

aziende sono sempre, più lussuose come mai ????

Ma non costruiscono mica satelliti spaziali, sono solo quattro pezzi di metallo quanto và

bene, seno è plastica, ed una primitiva scheda elettronica ......

Scusate lo sfogo !!! ma quando ci vuole, ci vuole ........

Inserita:

Per i cuscinetti made in cina...sinceramente mi stupisco....ma nulla di più facile...per il resto

posso dire senza prendere alcuna difesa che came è l'unico prodotto che in questo momento PUO' rientrare

senza sicurezze aggiuntive nelle forze di spinta..... ho provato personalmente sia la ZM3e che la nuova ZJ24...e sinceramente

per il momento funzionano egreggiamente...e facendo le prove di spinta non superavano i 100N.......altre marche che lo fanno???

Altre marche che si sono buttate sul 24V come ha fatto came??? Provate ad andare da qualsiasi rivenditore

e provate a chiedere cosa realmente ci vuole per certificare un cancello....le risposte fanno ridere e sapete il perchè???

Perchè lavorare col 24V è difficilissimo e nessuno in questo momento investe per fare le cose fatte bene.....vi vendono

delle discustose coste e ve le fanno mettere ovunque...prove di spinta???? Rispondono che sono cazzate....ma andate a leggervi

la normativa macchine perchè di ciò stiamo parlando....

Poi se mi vuoi dire che una Za3 è più affidabile di una più recente su questo ti posso dare ragione...ma le hai mai confrontate anche solo

visivamente???

Credo che came sia l'unica ad investire sulla sicurezza del conduttore e sulla tranquillità degli installatori....almeno io la penso così!!! :)

Inserita:

Uhm ... calma ...

Anch'io sono un sostenitore della Came ma devo quotare tecnico.ambrogio su quello che dice.

Comunque è vero cirolem , Came con la ZM3E ha fatto un passo da gigante e pure le serie a 24V hanno ottime prestazioni , quanto ad affidabilità ... chi vivrà vedrà. ;)

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...