Vai al contenuto
PLC Forum


Imformazione Sui Blocchi Ob


ilgurzo

Messaggi consigliati

Buongiorno a tutti,

sono alla prese per la prima volta con una rete profibus, e come CPU ho un VIPA313sc 2dp,

per quel che riguarda la programmazione non ho grossi problemi (apparte il toggle del bit!!, risolto, ma mi piacerebbe veder come lo avete risolto voi) , avrei bisogno di fare un po' di chiarezza quando la CPU va in stop causato da un fault del profibus,

Caso limitie di esempio : dai numerosi inverter che ho prendo il connettore profibus e lo stacco, la cpu va in stop e la rete profibus cade,

Come devo utilizzare il blocchi oragnizzativi OB83 e OB100? (sempre che siano questi) e in che modo posso far ripartire la rete profibus anche con un nodo in meno ?

grazie

Francesco

Link al commento
Condividi su altri siti


Con vipa non saprei dirti con SIEMENS si usano

OB82- OB86 - OB122 (per stop dovuti al profibus) in più si usano anche OB80 OB85 e OB121.

Basta premere F1 su questi blocchi e attraverso la pagina di . puoi capire a cosa servono.

Link al commento
Condividi su altri siti

diciamo che utilizzo il vipa come avere un siemens, quandi dovrebbero adndare bene, ma una volta che ho inscuso l'ob necesario come faccio a riavviare la cpu senza angire sul tastino?

Link al commento
Condividi su altri siti

paolo.francovigh

Non son pratico di Vipa, ma su Siemens inserendo l'OB intercetti il fault senza che questo ti mandi in stop la CPU.

Poi nell'OB ti estrai il codice d'errore e lo usi per visualizzare l'allarme o bloccare un movimento ad esempio.

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...