Vai al contenuto
PLC Forum


Manuale Controller Came Zl5


Messaggi consigliati

Inserito:

buondì, chiedo cortesemente se qualcuno ha il manuale di suddetta scheda collegata ad un automazione di apertura di un portone scorrevole hormann recuperata da un amico.

ho già trovato lo schema di collegamenti elettrici dal super manuale per installatori, ma mi serviva il manuale per riuscire a capire qualcosa in più sulla scheda (potenziometri, radio-ricevente etc....)

grazie


Inserita:

Ciao, leggo bene ZI5? è una scheda radio? Non è una sigla che ricordo...

Inserita:

zL5

è montato su un portone sezionale, coperchio arancione....

Inserita:

Scusa ma non riesco ancora a capire.....cosa è Hormann e cosa CAME? i motori CAME per sezionale sono completi di centrale e potrebbe essere della serie ZLXX (a partire dal 54 in su)

Inserita:

cosa è Hormann e cosa CAME?

hormann --> portone

CAME --> automazione, motore

è tutto un blocco, coperchio arancione, dentro vi è una scheda came ZL5 , il motore, i finecorsa a rotazione.

la scheda che comanda è ZL5

grazie :)

Inserita:

E' abbastanza vecchia...e forse dopo il 5 c'era un'altro numero. Se mi dici che hai già recuperato il foglio singolo dei collegamenti elettrici, mi sa che hai già tutto quello che si possa recuperare. La radio non è installata (connettore bianco a destra vuoto) I potenziometri dovrebbero avere la serigrafia con la funzione. TCA TL

Inserita:

... ma per montare il ricevitore radio? ho viso che quelli in commercio sono con le porte più piccole e con più pin....

Inserita:

Ti conviene montarne uno esterno, ed utilizzare il contatto manuale per azionare l'automatismo; non penso che tu riesca a trovare una ricevente con quello zoccolo!!!

Inserita:

L'adattatore c'è ancora, si chiama RBI 1 (monocanale) RBI2 (bicanale) su quello metti le radio CAME moderne con innesto piccolo rosso ( AF43, AF30 etc...) Oppure metti un RX esterno come il RE432...Ciao

Inserita:

grazie di tutto. secondo te qual'è la soluzione più economica?

  • 1 month later...
Inserita:

ok, presa una RE432

allora funziona tuto bene, ma in fase di chiusura non funziona il fine corsa, e il portore va in battuta, sforza e si stacca per protezione. provato il micro e funziona, deve essere qualche componente sulla scheda. mai avuto problemi di questo tipo?

Inserita:

Fà il rallentamento? Forse il micro sale sullo scivolo e poi prima di fermarsi scende?

Inserita:

il rallentamento funziona, ma è spostato e quindi non entra (ho provato con un cacciavite a premere il micro). No il micro sale, resta sullo scivolo e la scheda va in protezione...

che sia collegato al rallentamento? se non fa il rallentamento il micro di chiusura non funziona? in apertura non è previsto il rallentamento, eppure il micro funziona correttamente....

Inserita:

Il funzionamneto normale è: scende - tocca il micro - rallenta - si ferma per sforzo.

Inserita:

quindi è normale che si fermi per sforzo.... ma il micro di fine corsa chiusura a cosa serve? ci sono 3 fine corsa, apertura, rallentamento e chiusura...

Inserita:

Forse è un pò vecchia per la mia memoria....io ricordo solo modelli con un solo micro in chiusura. Che poi questo possa fare da rallentamento o da stop dipende da come è programmato.Hai un trimmer che regola il tempo di rallentamento in chiusura, ovvero quanto lavora a bassa velocità dopo aver toccato?

Inserita:

allora appena finito di testare il tutto. se sforza e non è attivo il finecorsa chiusura, si riapre. ecco a cosa serve :)

se però metto il rallentamento non riesce più a chiudere il portone (è un hoermann di 20 anni fa, di quelli a un binario solo, col meccanismo per far andare in battuta l'ultimo elemento). comunque ho notato che anche senza rallentarla funziona ottimamente, che vi siano problemi in merito?

Inserita:

Dovrebbe esserci u n trimmer per regolare la sensibilità durante il rallentamento in modo separato. Se non c'è riduci il tempo di rallentamento oppure cerca di fare andare morbido il portone in quel tratto.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...