Vai al contenuto
PLC Forum


Came Zl19n - Relè impazzito!


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao a tutti. Se potete darmi una mano?

Ho una scheda Came ZL19N che ho montato da solo quasi 2 anni fa.

Da qualche giorno quando le due ante del cancello entrano entrambi nella zona di rallentamento, il relè della scheda comincia ad aprirsi e chiudersi continuamente e la luce del lampeggiange lampeggia velocemente in modo anomalo.

Ho provato a risettare la scheda agendo sul trimmer della zona di battuta (trimmer 9 sul manuale), ma non ha alcun effetto; ma a cosa serve?

Solo aumentando quasi al massimo il ritardo di apertura della seconda anta, cioè mando la prima anta in chiusura completa prima che la seconda entri nella zona del rallentamento, il relè si comporta bene!!

Da cosa può dipendere tutto ciò


Inserita:

Mi mandi una sua foto?Grazie, vedrò di risolverti il problema, perchè cosi su due piedi non so dirti quale sia il problema.Grazie. Fammi sapere

Inserita:

Ciao a tutti,

apicotti, prova a controllare ed eventualmente cambiare i condensatori,verifica anche l'impedenza dei motori

poiche' il difetto lo fa' solo in fase di rallentamento,quando per rallentare la scheda diminuisce la tensione ai motori

che se non sono perfetti generano questo tipo di anomalie.

Inserita:

Nom credo ci siano condensatori...stiamo parlando di motori a 24 volts, credo. Immagino siano FROG 24 è giusto? La regolazione di quella centrale è piuttosto complessa...confermami i motori e vediamo.

Inserita:

Ciao a tutti,

scheda Came ZL19N E' PER MOTORI 24V,la sera devo andare a letto prima.

Chiedo scusa per il depistaggio sul guasto :senzasperanza:

Inserita:

Ciao a tutti.

Nom credo ci siano condensatori...stiamo parlando di motori a 24 volts, credo. Immagino siano FROG 24 è giusto? La regolazione di quella centrale è piuttosto complessa...confermami i motori e vediamo.

Esatto maxissimo76, i motori sono il modello FROG A 24V.

La scheda è la ZL19N.

Riportando il progressivo componenti del manuale (pag13), ci sono 6 trimmer di regolazione:

6 - trimmer di regolazione fine della sensibilità amperometrica durante la marcia (non so a cosa serve mi sembra basti il 7)

7 - trimmer di regolazione sensibilità amperometrica durante la marcia (se sotto sforzo, cioè trova un'ostacolo inverte la corsa)

8 - trimmer di regolazione sensibilità amperometrica durante il rallentamento (come il 7 ma nella zona di rallentamento)

9 - trimmer di regolazione della zona di arresto in batuta (non ho capito a cosa serva visto che ci sono i sensori di rallentamento sopra i motori - BO!)

10 - trimmer di regolazione chiusura automatica (il tempo che rimane aperto per po richiudersi)

11 - trimmeri di regolazione ritardo chiusura secondo motore (il tempo di ritardo in chiusura della seconda anta)

Questo l'elenco dei trimmer di regolazione. Ma ho paura che il problema possa derivare da un falso contatto dei sensori, magari umidi, che fanno passare velocemente dalla fase di rallentamento alla fase di marcia normale, cioè la fase di rallentamento non rimane impostata fino all'arrivo in battuta.

Spero che questo stacca/attacca del relè non provochi danni alla scheda. Inoltre è strano che il lampeggiante ne risenta modificando la velocità di lampeggiamento.

Il problema è nato appena la temperatura esterna si è un po' abbasata. In estate non ha avuto nessun problema.

Inserita:

Se dici che ha cominciato con il freddo, potrebbe essere necessario abbassare un pò la sensibilità nella fase di rallentamento ( anche il fine dovrebbe fare qualcosa) Certo il risultato di uno sforzo in apertura in zona rall. dovrebbe essere la richiusura e non altre cose che descrivi....

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...