Vai al contenuto
PLC Forum


Il Mistero Dei Telecomandi - a chi credere?


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve a tutti.

Volevo sapere se è possibile in qualche modo programmare i telecomandi in commercio, indipendentemente dalla tipologia.

Mi spiego meglio.

Siccome hanno cambiato la centralina del mio cancello automatico con della componentistica FAAC, ho chiesto al mio negoziante di fiducia di adeguare la frequenza dei tre telecomandi in mio possesso con quella del telecomando del mio vicino di casa (stesso cancello), che a sua volta lo ha ricavato da uno vergine comprato da un altro negoziante per 13 euro.

La risposta del negoziante è stata che la programmazione dei telecomandi dipende dal telecomando sorgente.... e quello che gli ho portato a riferimento non si presta a tale tipo di clonazione.

Da qui le mie domande:

1. Esistono diversi tipi di telecomandi "sorgenti" (per es. alcuni telecomandi trasmettono il codice, altri invece lo nascondono)?

2. Posso riconfigurare in qualche maniera tutti i telecomandi (ad es. con una combinazione dei tasti oppure con un cavo di interfaccia)?

3. Quali sono a questo punto i modi per poter riconfigurare i telecomandi (oltre a quelli canonici appena citati sopra)?

Grazie mille in anticipo per le eventuali risposte,

saluti


Inserita:

I telecomandi trasmettono in digitale ovvero dispongono di una "lingua" ben precisa per scambiare i dati tra loro

dopo questo c'è la canalizzazione della frequenza su cui devono essere "tarati" e solo dopo il codice dell'indirizzo con cui vengono abbinati

tra loro...

ora non è affatto semplice allineare tutti questi fattori tra loro, se la lingua è diversa nulla da fare...

se tra loro non sono allineati in frequenza nulla da fare...

se i primi due dovessero essere a posto rimane da impostare il codice e questo può dipendere

anche dalla procedura studiata dal costruttore...

poi oggi il telecomandi puoi anche fare a meno di prenderli, i cancelli ora si aprono direttamente dal cellulare dei condomini...

e senza spendere neppure un cent.... :lol:

Inserita:

Molto semplicemente esistono telecomandi (detti rolling code - hopping code...) che non sono clonabili in quanto trasmetto un segnale variabile....Questi vengono singolarmente memorizzati nella ricevente. Ciao

Inserita: (modificato)

giusto quello che dice max76...ci sono telecomandi hopping code e rolling code....dipende poi dalla ricevente...comunque sn (=sono) tutti ad auto apprendimento quindi non bisogna andare al negozio a farseli clonare ma semplicemente prendere un telecomando faac MASTER cioè il telecomando che è già stato memorizzato nella ricevante poi prendere un telecomando nuovo metterlo TESTA-TESTA e fare una selezione...comunque se compri il telecomando originale ci sn (=sono) le istruzioni su come fare l apprendimento tra un nuovo TX e un TX gia' memorizzato..è seplicissimo!

Modificato: da Livio Migliaresi
Inserita:

Grazie ragazzi!

Quindi, che speranza ho di capire se i telecomandi che ho in dotazione (in pratica quelli con la vecchia centralina) sono ad autoapprendimento per poterli riprogrammare?

Grazie ancora.

Inserita:

scusa ma perche non ne comperi 3 dalm tuo vicino, ti costerà di meno.

Inserita:
Al proposito consiglio a tutti un sito molto interessante:

ciao,a cosa servirebbe questo link nello specifico?'

a cercare il telecomando giusto per la tua ricevente?

Inserita: (modificato)

Ciao oigio,

allora hai dei telecomandi???se ce l hai dimmi che telecomandi sn (=sono) cosi ti so dire di cosa si tratta....se non hai ancora i telecomandi apri la centrale in alto a destra ti trovi una schedina infilata (sarebbe la ricevente) li c è scritto il modello della ricevente e in base a quello prendi i telecomandi...ci sei??altra cosa se sulla schedina ti trovi dei dip-switch vuol dire che devi prendere telecomandi faac 433ds o 868ds la frequenza dipende dal codice che ti trovi in centrale....se ti trovi solo un pulsantino vuol dire che sn (=sono) ad auto apprendimento quindi ti leggi il codice sulla schedina e poi ti dico che telecomandi faac devi prendere e la procedura per memorizzarli...

fammi sapere

ciao

**

non si paga un tot a vocale o consonante: per favore usale quando necessarie!

Modificato: da Livio Migliaresi
Inserita:

Ragazzi,

ho consegnato i miei tre vecchi telecomandi ad un vicino.... e magicamente me li ha riconsegnati funzionanti (nel senso allineati alla nuova centralina).

Non capisco come mai i negozianti di elettronica a cui mi sono rivolto, mi hanno dato due di picche... mi sa che volevano vendermi altri telecomandi!

Mah... ho l'impressione che quello che mi hanno fornito per effettuare la copia non fosse un MASTER... ma piuttosto, permettetemi il termine, uno SLAVE!

Da ciò forse l'impossibiltà dei negozianti ad effettuare la copia!

Ma di come è possibile interfacciarsi con questi telecomandi il dubbio mi rimane (vi assicurano che non hanno ne dip switch, ne funzione di autoapprendimento perchè ho provato, ne tanto meno un connettore di interfaccia).

Domani vi invio una foto dei telecomandi, magari vi risultano familiari e potete svelare l'arcano mistero.

Intanto il problema è stato risolto.

Grazie a tutti

PS: interessante il link individua telecomandi, ma inserendo i dati, non ho trovato riscontro nella foto :-(

Inserita:
ciao,a cosa servirebbe questo link nello specifico?'

a cercare il telecomando giusto per la tua ricevente?

Io lo trovo molto utile quando sono al telefono e mi dicono: ho un telecomando verde e blu così e cosà....oppure per sapere la frequenza senza aprirlo, etc...

ciao.

  • 6 years later...
Inserita:

E' possibile duplicare un telecomando Faac XT2 (433 Mhz) con uno compatibile?

Se ho ben capito no perché non è a codice fisso. Nemmeno tentando di memorizzarlo come si fa per quello compreso nel kit?

Grazie.

Fulvio Persano
Inserita:

Ciao alfonsolg.

 

Non è permesso l'accodarsi a discussioni altrui. Oltretutto la discussione è "vecchiotta".

Aprine una nuova e solo tua !

  • Fulvio Persano locked this discussione
Ospite
Questa discussione è chiusa alle risposte.
×
×
  • Crea nuovo/a...