cangaceiro Inserito: 21 settembre 2010 Segnala Inserito: 21 settembre 2010 Secondo voi quanto potrebbe pesare un cancello in ferro eseguito con stecche tubolari avente una lunghezza di 3.20 ml ed una altezza di 1.30 ml?Su dette stecche è stata posata una rete metallica atta ad evitare che in fase di apertura del cancello scorrevole qualcuno potesse accidentalmente metterci la mano all'interno.Ho visto certe case produttrici che realizzano motori per scorrevoli con peso fino a 600 kg, ma ci sono anche motori percancelli dal peso inferiore? tipo fino a 400 kg?
rimonta Inserita: 21 settembre 2010 Segnala Inserita: 21 settembre 2010 Si vince qualche cosa se si indovina il peso?Come si fa ad indovinare però senza sapere quante "stecche", lo spessore del materiale, la forma, se c'è una cornice tubolare attorno chiusa o a U . Neanche maga Magò potrebbe indovinare.
cangaceiro Inserita: 21 settembre 2010 Autore Segnala Inserita: 21 settembre 2010 (modificato) eh lo so hai ragione...magari una foto può rendere l'ideaDando per buono che non superi i 500 kg ero indeciso tra il modello BULL5M:http://www.beninca.com/products/product_de...=52&idP=540ed il modello RI.6E:http://www.beninca.com/products/product_de...=52&idP=278Hanno caratteristiche diverse che non so valutare quale sia il migliore se il primo od il secondo.Per il modello BULL5M recita:-Motoriduttore 230 Vac monofase con centrale incorporata ed encoder-Disponibile accessorio per l’installazione dei finecorsa magnetici -coppia 18 Nm-velocità apertura 10,5 m/minutoPer il modello RI.6E recita:-Motoriduttore elettromeccanico irreversibile per uso residenziale-Tutte le versioni sono fornite di centrale a bordo e finecorsa precablati -coppia 36 Nm-velocità apertura 8,48 m/minuto Modificato: 21 settembre 2010 da cangaceiro
oklim1 Inserita: 21 settembre 2010 Segnala Inserita: 21 settembre 2010 Manca solo il numero di manovre giornaliere e sveliamo l'arcano
cangaceiro Inserita: 21 settembre 2010 Autore Segnala Inserita: 21 settembre 2010 10 movimenti al giorno comprensivi di apertura e chiusura.Poi mi domando se il mio cancello non è neanche 200 kg (stimato da un fabbro) perchè mi hanno messo un motore con portata massima fino a 500 kg?non bastava uno con limite max 300 kg? risparmiavo nel costo del kit, meno watt assorbiti, più velocità nell'apertura...bho....vallo a capire.
Livio Orsini Inserita: 22 settembre 2010 Segnala Inserita: 22 settembre 2010 Poi mi domando se il mio cancello non è neanche 200 kg (stimato da un fabbro) perchè mi hanno messo un motore con portata massima fino a 500 kg?Il peso è solo una delle componenti per determinare lo sforzo. Se il cancello è montato in allineamento perfetto, su cuscinetti perfettamente efficienti, lo sforzo è minimo. Non appena i cuscinetti perdono un poco della propria efficienza lo sforzo aumenta. Meglio quindi avere una certa riserva di forza.
cangaceiro Inserita: 22 settembre 2010 Autore Segnala Inserita: 22 settembre 2010 scusami cuscinetti sono interni al rotore? o fanno parte del rotore? o sono da tutt'altra parte?
oklim1 Inserita: 22 settembre 2010 Segnala Inserita: 22 settembre 2010 (modificato) Nelle ruote del tuo cancello in ferro ci sono i cuscinetti io ti consiglierei il bull 424 di ultima generazione e conforme alle norme vigenti Modificato: 22 settembre 2010 da oklim1
cangaceiro Inserita: 23 settembre 2010 Autore Segnala Inserita: 23 settembre 2010 (modificato) Grazie uklim1 infatti avevo notato sul sito Benincà che ci sono un paio di modelli con la scritta "new", come tu stesso hai detto è adeguato alle ultimissime leggi in materia, sarei cusioso di sapere quali sono queste novità normative e se sono davvero sostanziali tanto da creare un certo spartiacque con i modelli fino a poco realizzati. Grazie mille. Modificato: 23 settembre 2010 da cangaceiro
cangaceiro Inserita: 23 settembre 2010 Autore Segnala Inserita: 23 settembre 2010 Ad una analisi più attenta la dicitura "new" è riferita al modello BULL 5M che però mi sembra esagerato per il mio cancello lungo 3.20 ml e pesante circa 150 Kg sicuramente meno di 200 Kg. Bull 5M è per cancelli con peso fino a 500 Kg, ed ha velocità e consumi in termini di potenza assorbita simili al mio attuale RI.5E.Bull 424 è per utilizzi intensivi ed io faccio al max 10 movimentazioni al giorno tra apertura e chiusura.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora