mauripaoplo72 Inserito: 22 aprile 2011 Segnala Inserito: 22 aprile 2011 salve sono nuovo del forums ho un problema su come installare il lampeggiante 220 volt su un cancello scorrevole came 24 volt come posso fare???
mikescossa Inserita: 22 aprile 2011 Segnala Inserita: 22 aprile 2011 Colleghi l'uscita del lampeggiante della centralina a un comunissimo relè bistabile, tipo un finder serie 40. con bobina a 24V e utilizzi il suo contatto per comandare il lampeggiante in 230V
Lucky67 Inserita: 22 aprile 2011 Segnala Inserita: 22 aprile 2011 relè bistabileperchè? Secondo me è sufficiente un relè normalissimo..
Maurizio Colombi Inserita: 22 aprile 2011 Segnala Inserita: 22 aprile 2011 ....ma come mai bisogna mettere un lampeggiante a 220, ci sarà pure una logica......logica!
del_user_104015 Inserita: 22 aprile 2011 Segnala Inserita: 22 aprile 2011 (modificato) Sicuramente l'amico mauripaoplo72 avrà a disposizione un lampeggiante 220V ... vuole giustamente evitare di acquistarne uno a 24V ! comunque si, con un relè te la puoi cavare Modificato: 22 aprile 2011 da valerio64
TeleMan Inserita: 23 aprile 2011 Segnala Inserita: 23 aprile 2011 Ciao a tuttiForse dico una cavolata, ma a parer mio 24V. su un lampeggiante esterno su un cancelloe magari il lampeggiante a portata di mano sono sicuramente più sicuri dei 220V.Considerando che chi fa manutenzione si aspetta sempre di trovarlo a 24 V.
gianfranco1963 Inserita: 23 aprile 2011 Segnala Inserita: 23 aprile 2011 fino a 5 anni fa i lampeggiatori a 24 volt erano piu rari delle mosche bianche
mauripaoplo72 Inserita: 23 aprile 2011 Autore Segnala Inserita: 23 aprile 2011 ciao a tutti vi ringrazio di avermi! il lampeggiante che ho installato adesso e' un 24 volt e va benissimo il problema e' del cliente che sostiene che fa poca luce
mauripaoplo72 Inserita: 23 aprile 2011 Autore Segnala Inserita: 23 aprile 2011 se qualcuno fosse cosi gentile di farmi un schemino ne sarei grato per il collegamento di questo lampeggiante che dovrei installare su uno scorrevole came con scheda a 24 volt
del_user_104015 Inserita: 23 aprile 2011 Segnala Inserita: 23 aprile 2011 ciao a tutti vi ringrazio di avermi! il lampeggiante che ho installato adesso e' un 24 volt e va benissimo il problema e' del cliente che sostiene che fa poca luce mad.gif..sicuro che ci sia una lampadina 24v con i watt max possibile?..magari è stata sostituita..di solito l'intensità luminosa è simile sia a 220 che 24 v con lampadine aventi stessi watt!
mauripaoplo72 Inserita: 23 aprile 2011 Autore Segnala Inserita: 23 aprile 2011 ciao valerio il lampeggiante e' della came kiaro 24 con la sua lampadina orriginale fino a che watt supporta la scheda lampeggiante 24 volt?
del_user_104015 Inserita: 23 aprile 2011 Segnala Inserita: 23 aprile 2011 (modificato) Di solito all'interno del lampeggiante c'è una targhetta che indica i watt max possibili. Di seguito di descrivo in mdo un po' grezzo come sostituire/collegare il lampeggio a 220V.Nella centralina metti un relè instabile con bobina 24v e 4 contatti;-sui contatti bobina metti i 2 fili che attualmente vanno al lampeggiante 24v-su 2 contatti (C comune) metti la 220v -su alri 2 contatti ( NO normalmente aperti) metti il cavetto che attualmente va al lampeggiatore (che sostiusci con quello a 220V )..non son molto bravo con le spiegazioni...preferisco usare i cacciaviti... il relè è tipo questo !ciaoUploaded with ImageShack.usUploaded with ImageShack.us Modificato: 23 aprile 2011 da valerio64
mauripaoplo72 Inserita: 23 aprile 2011 Autore Segnala Inserita: 23 aprile 2011 Praticamente metto il rele in serie alla alla fase và al lampeggiante 220?
del_user_104015 Inserita: 23 aprile 2011 Segnala Inserita: 23 aprile 2011 (modificato) no, devi scollegare il cavetto nella centralina che va all'attuale lampeggio 24v! da li fai tutti i collegamenti...come ho descritto sopra...se riesci ,posta una foto della centralina con le morsettiere ben in vista..magari posso aiutarti di più... Modificato: 23 aprile 2011 da valerio64
del_user_104015 Inserita: 23 aprile 2011 Segnala Inserita: 23 aprile 2011 alla bobina del relè devi collegare l'uscita 24v dalla scheda centralina che attualmente alimenta il lampeggio24v
Maurizio Colombi Inserita: 23 aprile 2011 Segnala Inserita: 23 aprile 2011 Allora mauripaolo72,cerchiamo di chiarire qualche dubbio su questa discussione:punto primo (e molto importante) il problema e' del cliente che sostiene che fa poca luce se hai un cliente, si suppone che ci sia un'attività che ti permette di aver clienti, se hai una attività si presume che ci sia anche un pochino di manualità od esperienza che ti permetta di affrontare e risolvere i problemi quotidiani.Una lampadina da 25W (che è la potenza dichiarata dalla Came per l'articolo Kiaro) fa la stessa luce sia che si applichi un prodotto a 24 sia che se ne applichi un'altro a 220.....e di questo ti devi convincere prima tu e poi convincere il cliente. Soccessivamente si potrebbe analizzare il fatto che, l'installare un relè per interfacciare un 24 con un 220, non comporta un livello di arguzia tale da dover chiedere aiuto o consiglio!Scusami, a volte sono un po' scorbutico, ma le cose sono così!
Mirko Ceronti Inserita: 23 aprile 2011 Segnala Inserita: 23 aprile 2011 Nella centralina metti un relè instabile con bobina 24v e 4 contatti;Relè instabile ....??? si potrebbe analizzare il fatto che, l'installare un relè per interfacciare un 24 con un 220, non comporta un livello di arguzia tale da dover chiedere aiuto o consiglio!Forse il nostro amico non fa di mestiere l'elettricista.Se è così, sarebbe grave, dato che si vanno a mettere le mani in faccende che possono rivelarsi pericolose per i non addetti, ed ancor più per gli utenti finali.SalutiMirko
del_user_104015 Inserita: 23 aprile 2011 Segnala Inserita: 23 aprile 2011 ..ops ...MONOSTABILEps; come mai NON è possibile modificare il proprio post?grazie.
Mirko Ceronti Inserita: 23 aprile 2011 Segnala Inserita: 23 aprile 2011 ..ops ...MONOSTABILEOh, così va molto meglio ps; come mai NON è possibile modificare il proprio post?E' possibile solo entro 15 minuti dall'invio messaggio, dopo no, devi rilanciare un altro post.SalutiMirko
littlestar98 Inserita: 18 gennaio 2019 Segnala Inserita: 18 gennaio 2019 (modificato) il 22/4/2011 at 23:23 , del_user_104015 scrisse: Sicuramente l'amico mauripaoplo72 avrà a disposizione un lampeggiante 220V ... vuole giustamente evitare di acquistarne uno a 24V ! comunque si, con un relè te la puoi cavare Salve, ho lo stesso problema, acquistato per errore lampeggiante 230v mentre la scheda supporta 24v. Che tipo di rele' bisogna comprare ed è possibile avere uno schema dettagliato dei collegamenti? Nell'immagine delle istruzioni i contatti interessati. Ovviamente non sono un installatore ma un dilettante. Grazie. Modificato: 18 gennaio 2019 da littlestar98
Maurizio Colombi Inserita: 18 gennaio 2019 Segnala Inserita: 18 gennaio 2019 (modificato) Mi dispiace, ma il regolamento di PLCForum, vieta espressamente di accodarsi alle discussioni. Specialmente a quelle ferme da parecchio tempo! Ma soprattutto è vietato inserire lo stesso quesito in più discussioni. Per favore continua con la "tua" discussione. DISCUSSIONE CHIUSA Modificato: 18 gennaio 2019 da Maurizio Colombi
Messaggi consigliati