Vai al contenuto
PLC Forum


Faac 402 - perdita olio nella zona sblocco motore


Messaggi consigliati

gianfrancostanchieri
Inserito:

uno dei due motori faac 402 manifesta una notevole perdita d'olio nella zona dello sblocco motore (vite triangolare), potrebbe essere l'o-ring della suddetta vite? grazie per un eventuale consiglio


gianfrancostanchieri
Inserita:

grazie ambrogio. nel frattempo ho fatto delle prove invertendo la vite di sblocco nei due motori e sembra che il problema della fuoriuscita dell'olio sia scomparso, ora pero' il motore con la vite "rovinata" in chiusura ha poca forza bloccandosi spesso. anche regolando la vite rossa non ne risente. potrebbe essere la vite di sblocco che non chiude bene ?. eventualmente dove potrei comprarla ? o potrebbe dipendere dall'olio idraulico impiegato: agip oso 46 (il faac hp non si trova in zona) ?

Inserita:

Usare solo olio faac hp oil, se hai usato un altro tipo allora il pistone è rovinato

gianfranco1963
Inserita:

io a casa mia ho un 402 corto pedonale che funziona da 18 anni. aveva quasi smesso di andare 2 inverni fa e pensavo fosse da revisionare. perso per perso ho messo dell'olio idraulico H22 che uso per i BFT e sta ancora funzionando bene...anche io credevo che non andasse bene invece funziona. l'olio faac costa una fortuna.

gianfrancostanchieri
Inserita:

volevo ringraziare tutti. nel frattempo ho risolto il problema con l'olio agip oso 46....a 5 euro il litro.! da quello che ho potuto capire era un problema di livello olio. io avevo livellato l'olio attenendomi alle descrizioni della faac ossia poggiando il cacciavite all'interno sul motore a 3 centimetri, facendo cosi' nel 402 andava solo 600 cc di olio anziche' 1000 cc. aumentando il livello dell'olio ho risolto tutti i problemi. p.s. i miei 402 sono del 1985 ! ! ! e non sono mai stati revisionati. ciao a tutti.

gianfranco1963
Inserita:

secondo me quando fara freddo avrai dei problemi e il motore si bloccherà sicuramente. però fino a novembre ci arrivi

gianfrancostanchieri
Inserita:

io spero che non mi dia problemi il prossimo inverno, tenuto conto che nel teramano dove vivo e' da 10 giorni che piove e fa freddo. comunque appena reperisco l'h 22 lo sostituisco. a proposito da chi potrei trovare questo tipo di olio ?. ciao e grazie di nuovo.

gianfranco1963
Inserita:

da grossisti di lubrificanti oppure utensilerie o negozi che trattano ricambi per oleodinamica.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...