dnttelecom Inserito: 1 luglio 2011 Segnala Inserito: 1 luglio 2011 salve a tutti..vorrei qualche informazione sulla protezione delle centraline dei cancelli automatici..io ho installato un cancello automatico proteco aster 4 (2 ante)funziona alla grande ma ora vorrei sapere cosa posso fare per una protezione contro i fulmini..ho pensato di mettere tutto a massa sia circuito che cancellopoi alla rete di alimentazione ho messo un quadro con un interruttore automatico e due portafusibili per avere un distacco dei contatti di almeno 3mm avete dei consigli da darmi??
nomore Inserita: 1 luglio 2011 Segnala Inserita: 1 luglio 2011 (modificato) non molti purtroppo. a mio parere più il circuito è isolato dalla terra e maggiori sono le probabilità che ne esca indenne anche se il più delle volte la scarica entra in parte dal circuito antenna.UNa volta dove lavoro una scarica ha preso un lampione sulla strada statale a circa 50m dall'azienda. una strage di dispositivi in funzione.......la miglior soluzione è un'assicurazione per la casa con clausola contro i fenomeni atmosferici Modificato: 1 luglio 2011 da nomore
dnttelecom Inserita: 2 luglio 2011 Autore Segnala Inserita: 2 luglio 2011 se metto uno scaricatore alla linea di alimentazione invece??
Lancillotto. Inserita: 2 luglio 2011 Segnala Inserita: 2 luglio 2011 (modificato) Direi che la messa a terra è già buona cosa, accertati magari di farne una nei pressi del cancello magari in un pozzetto.Poi tutto sta all'intensità del fulmine, se fortissimo, magari proprio sul cancello credo non ci sia protezione o messa a terra che tenga Modificato: 2 luglio 2011 da Lancillotto.
ivano65 Inserita: 2 luglio 2011 Segnala Inserita: 2 luglio 2011 oltre alla terra con picchetto locale ( beninteso collegato al resto dell'impianto di terra metti un buon scaricatore sull'alimentazione e stai tranquillo
veronique Inserita: 3 luglio 2011 Segnala Inserita: 3 luglio 2011 Se parliamo di fulmini,non c'è nulla da fare.Il fulmine ha una potenza e una violenza inaudita,per cui se dovesse cadere vicino al tuo cancello o dovesse entrare per l'antenna,non ci fai niente,perchè brucerebbe centrale,radio,motore e quant'altro.Soluzione?A momento opportuno,compra un kit nuovo
dnttelecom Inserita: 4 luglio 2011 Autore Segnala Inserita: 4 luglio 2011 per lo scaricatore quale mi consigliate??uno che non costi molto comunque
veronique Inserita: 4 luglio 2011 Segnala Inserita: 4 luglio 2011 Ascolta un consiglio.Se vuoi mettere uno scaricatore,ne devi prenere uno buono,quindi dovrai fare una certa spesa.A questo punto,visto che i fulmini non cadono tutte le sere o notti,e per giunta difficilmente potrebbe capitare sul tuo cancello,(caso molto raro),non spendere soldi a vuoto.Quel giorno che si dovesse verificare un danno da fulmine,cambia il Kit per intero che ti costerebbe intorno ai 300 euro con un anno di garanzia.Ciao
nomore Inserita: 4 luglio 2011 Segnala Inserita: 4 luglio 2011 scusa ma....qualsiasi apparecchiatura che venga danneggiata da una scarica atmosferica,non rientra nelle casuali di riparazione in garanzia. quindi se lo installi e il giorno dopo il temporale lo mette ko sono purtroppo cavoli tuoi.la soluzione migliore per non spendere troppo è l'assicurazione. il discorso cambia se devi mettere in sicurezza apparecchiature ben più costose che necesitano di funzionare sempre.per il cancello, 2-3 giorni di apertura a mano non è poi una disgrazia
veronique Inserita: 4 luglio 2011 Segnala Inserita: 4 luglio 2011 E' vero che in garanzia il fulmine non passa,ma spendere soldi per una protezione contro i fulmini che sono rarissimi,io non li spenderei.Ciao
Lancillotto. Inserita: 5 luglio 2011 Segnala Inserita: 5 luglio 2011 Mah....da me non sono così rarissimi, anzi....
fragio Inserita: 5 luglio 2011 Segnala Inserita: 5 luglio 2011 Cerca SPD scaricatori, in questo forum e troverai la soluzione,ricordo alcune discussioni molto dettagliate sull'argomento.Bye
dnttelecom Inserita: 6 luglio 2011 Autore Segnala Inserita: 6 luglio 2011 ho cercato spd scaricatori ma non c'è nulla
veronique Inserita: 10 luglio 2011 Segnala Inserita: 10 luglio 2011 Ma sei proprio sicuro che ogni volta che salta il tuo cancello si tratta di fulmini e non di sbalzi di tensione?Mica hai qualche cabina dell'enel nelle vicinanze?
ivano65 Inserita: 10 luglio 2011 Segnala Inserita: 10 luglio 2011 (modificato) 1) sfatiamo la favola della cabina vicina:e' la condizione piu' favorevole per avere tensione al livello nominale e soprattutto stabile ( piu' si e' lontani e piu' si soffrono le sottotensioni dovute ai carichie le sovratensioni dovute alle scariche temporalesche dirette e indirette.un buon scaricatore monofase e' il tipo 1+1 ( tecnica ormai universalmente usata) della ditta dhen ( ritenuta leader nel campo) costa circa 150 euro e protegge in maniera efficace le apparecchiature.ormai andrebbe messo dopo ogni contatore nelle abitazioni residenziali, vista la massiccia presenza di apparecchi elettroniche.se poi vuoi essere ancora piu' tranquillo installa un classe 3 sempre della medesima casa e stai tranquillo.A RIPROVA della riconosciuta efficacia di detti dispositivi le norme in vigore da settembre li richiedono .per quanto r4iguarda le scariche dirette e' raro colpiscano direttamente un cancello , a meno che non sia in un luogo isolato.il 99% delle volte si tratta delle cosidette scariche indirette o ravvicinate che provocano sovratensioni sulla linea di alimentazioneivano65 Modificato: 10 luglio 2011 da ivano65
bumbo Inserita: 11 luglio 2011 Segnala Inserita: 11 luglio 2011 [at] ivano65, visto che abiti abbastanza vicino,fatti un giretto a Varese e visita la INGELVA, ti farai un'idea diversa degli scaricatori.io li ho montati come sottocontatore, per tutto l'impianto elettrico,e non ho più avuto problemi di fulmini, sia per antifurti che per cancelli, antenne eccc.daccordo che non sono omologati dal CEI, ma persino il dipartimento centrale della protezione civile mistero dell'interno di roma li ha montati.
veronique Inserita: 12 luglio 2011 Segnala Inserita: 12 luglio 2011 Giusto.Penso che questa sia l'unica soluzione
Lancillotto. Inserita: 12 luglio 2011 Segnala Inserita: 12 luglio 2011 [at] veroniquePerchè hai riempito il forum di inutili post ??
reka Inserita: 13 luglio 2011 Segnala Inserita: 13 luglio 2011 io sono proassicurazione!da quando ho memoria io, solo una volta ho avuto danni da fulmine... e si parla di una 20ina d'anni quella volta l'assicurazione mi ha ripagato tutto senza batter ciglio (qualche migliaio di euro tra cancelli, telefoni, schede elettroniche di un macchinario)prima di tornare in perdita con l'assicurazione posso pagare premi per altri 50 anni a casa non ne ho mai avuti, ma per pochi euro in più la pago volentieri... anche perchè ricopre il "danno elettrico" che non è solo questione di fulmini.
dnttelecom Inserita: 18 luglio 2011 Autore Segnala Inserita: 18 luglio 2011 ora parlo col cliente e gli dico che lo scaricatore serve per gli sbalzi di tensione e DOVREBBE proteggere dai fulmini..sottolineo DOVREBBE
dnttelecom Inserita: 20 luglio 2011 Autore Segnala Inserita: 20 luglio 2011 per alimentare la centralina del cancello una posso usare 70 metri di cavo FG7OR 3G1,5 oppure data la distanza occorre un cavo più grosso?
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora