halo981 Inserito: 20 novembre 2011 Segnala Inserito: 20 novembre 2011 Salve a tutti, da qualche giorno ho un problema con due telecomandi BFT modello VTM1 (quello col singolo pulsante verde che lavora a 315 MHz).In pratica i telecomandi non prendono più a meno di non portarsi a 2 m dal cancello. A casa possediamo tre telecomandi del genere, ma la cosa strana è che uno di essi funziona perfettamente da 5-6 m, mentre gli altri due funzionano solo da vicino (e non sempre).Ho provato a cambiare le batterie dei telecomandi, ma il problema persiste.Il codice che utilizzano questi telecomandi si imposta tramite jumper sulla scheda ricevente (montata a parte sulla centralina Alcor) e sui telecomandi sempre tramite jumper.Da cosa può dipendere il problema?Vi ringrazio.Ciao.
jawdb212 Inserita: 20 novembre 2011 Segnala Inserita: 20 novembre 2011 Sicuramente la ricevente sta' andando .Assicurati che non ci siano ossidazioni nei collegamenti cavo antenna sia lato antenna e sia lato scheda
del_user_104015 Inserita: 20 novembre 2011 Segnala Inserita: 20 novembre 2011 potrebbe anche essere ; interferenze radio(es;striscia .. capitan ventosa) ...scollega eventuali apperecchi elettronici o ponti radio collegati di recente...da quando hai notato il difetto.Ciao , fai sapere...
halo981 Inserita: 20 novembre 2011 Autore Segnala Inserita: 20 novembre 2011 Salve, vi ringrazio per le risposte molto rapide.La cosa strana è che un telecomando funziona bene, mentre gli altri due no.Un'altra cosa strana che ho notato, è la presenza di infiltrazioni d'acqua nella scatola che contiene la centrale Alcor e la ricevente radio, ma fortunatamente non ci sono segni di ossidazione. Ho provveduto a far asciugare l'acqua ed ho pulito la ricevente. Ho chiuso per bene la cassetta, quindi per i prossimi acquazzoni dovrei stare tranquillo.Invece non ho potuto controllare dal lato antenna, perchè sarei dovuto salire abbastanza in alto. Tenderei ad escludere la presenza di acqua, visto che l'antenna ed il lampeggiante sono messi al coperto sotto una piccola tettoia.Che io ricordi, non ci sono degli elettrodomestici o dei ponti radio collegati di recente.Voi dite che è comunque colpa della ricevente, anche se un telecomando su tre funziona bene? All'inizio io avevo pensato ai telecomandi che non lavorano più alla loro frequenza (hanno delle oscillazioni) oppure alle antenne dei telecomandi.Vi ringrazio.Saluti.
gianfranco1963 Inserita: 20 novembre 2011 Segnala Inserita: 20 novembre 2011 è probabile sia la ricevente. risale al 1995 quindi è facile che stia partendo. i telecomandi possono andare a distanze diverse perchè la taratura del potenziometro puo essere piu o meno esatta. cerca una ricevente (si chiama VTR 1 o 2 a seconda che sia mono o bicanale) nuova o sostituisci tutto con i nuovi mitto e ricevente clonix. l'antenna dovrebbe essere di quelle estensibili e dovrai ridurla al massimo.
halo981 Inserita: 21 novembre 2011 Autore Segnala Inserita: 21 novembre 2011 è probabile sia la ricevente. risale al 1995 quindi è facile che stia partendo. i telecomandi possono andare a distanze diverse perchè la taratura del potenziometro puo essere piu o meno esatta. cerca una ricevente (si chiama VTR 1 o 2 a seconda che sia mono o bicanale) nuova o sostituisci tutto con i nuovi mitto e ricevente clonix. l'antenna dovrebbe essere di quelle estensibili e dovrai ridurla al massimo.Salve, la ringrazio per la risposta.Confermo che la ricevente è del 1995 (c'è scritto sopra), però mi sembra strano che un telecomando continui a funzionare come ha sempre fatto, mentre gli altri due hanno il problema. Ho lo stesso problema anche con un telecomando compatibile (credo sia della Cance), ma quello ha sempre avuto una portata più ridotta rispetto agli originali BFT.Il potenziometro sarebbe quella vite a croce messa in quel pezzo di plastica circolare di colore blu? Magari per tamponare il problema, potrei regolarloLa ringrazio.Saluti.
gianfranco1963 Inserita: 21 novembre 2011 Segnala Inserita: 21 novembre 2011 si pero ti occorre lo strumento che rileva la frequenza di emissione e un cacciavite ceramico. cosi a occhio non ci riesci perchè è molto sensibile.
bumbo Inserita: 24 novembre 2011 Segnala Inserita: 24 novembre 2011 i telecomandi sono ancora disponibili in BFT, però mi sa che devi richiederli ad un centro si assistenza (più o meno 65/70€)la ricevente è VR1 o 2 come diceva gianfranco1963 mono ò bi canale, penso ne abbiano ancora in BFT.( mono o bicanale non so)
Fonso Seglar Inserita: 25 novembre 2011 Segnala Inserita: 25 novembre 2011 Riceventi la BFT non ne ha più disponibili, solo radiocomandi. Se vuoi tarare i radiocmandi puoi farlo anche senza strumenti. Ti metti vicino al cancello con il radiocomando aperto ed un cacciavte antinduttivo od in ceramica; inizi a girare il compensatore premendo il tasto di comando cercando di far funzionare l'automazione allontanandoti poco a poco sempre più dal cancello. Troverai un punto del compensatore ed una distanza che non riuscirai a migliorare, quello è il massimo. Mi raccomando che la batteria sia nuova!
halo981 Inserita: 5 dicembre 2011 Autore Segnala Inserita: 5 dicembre 2011 Salve a tutti, finalmente domenica sono riuscito a risolvere il problema.In pratica quando la prima volta si era infiltrata l'acqua nella cassetta contenente centrale e ricevente, una parte di essa era caduta sui cavi coassiali che collegano quest'ultima con l'antenna. Ad occhio non si notava, ma quando ho tirato fuori i cavi, ho notato che la calza del coassiale era umida. Ho spezzato il filo e rifatto le connessioni ed ora sembra tutto ok.Nei prossimi giorni testerò gli altri telecomandi da diverse distanze, ma ora finalmente a 4-5 metri riesco tranquillamente ad aprire il cancello.Ho due domande da farvi:1) Nella scatola assieme alla centrale, c'è anche una ricevente compatibile FAAC (433 MHz) che serve per abilitare l'alimentazione alla centrale del cancello (una BFT Alcor). Sia questa ricevente che quella del portone condividono la stessa antenna del portone e lo stesso cablaggio. La mia curosità nasce dal fatto che il telecomando a 433 MHz funziona molto meglio (la portata è maggiore) di quello BFT a 315, il quale sfrutta l'antenna dimensionata per quella frequenza. Ciò dipende dal fatto che a 433 MHz ci sono meno interferenze, o dal fatto che utilizzando una antenna dimensionata per i 315 MHz, essa è più grande e quindi riesce a ricevere una quantità di potenza maggiore (nel caso dei 433)?2) Il cacciavite ceramico a cosa serve esattamente? Quel potenziometro (immagino capacitivo) che ruolo ha nel circuito del telecomando?Vi ringrazio ancora per il supporto.Ciao.
bruno_tecnico Inserita: 6 dicembre 2011 Segnala Inserita: 6 dicembre 2011 Ciao, le antenne lunghe non prendono più potenza ma le lunghezze sono dimensionate in base alle frequenze. Se hai risolto ti sconsiglio vivamente di toccare il compensatore a meno che tu non utilizzi un frequenzimetro, per due ragioni: la prima è che come hanno scritto altri il compensatore è molto sensibile ed una piccola rotazione ti porta fuori frequenza e senza uno strumento non la riprendi più, la seconda è che hai un telecomando molto vecchio ed il capacimetro oltre ad essere sensibile è anche vecchio, quindi lascia stare prove di taratura a distanza e senza strumenti.Secondo me il consiglio più giusto è quello di sostituire con una CLONIX e dei MITTO nel caso ti si rompa la ricevente.Il cacciavite ceramico è un cacciavite con una punta isolata di ceramica, questa serve ad evitare che quando tari il capacimetro il cacciavite di metallo ti faccia da antenna (più o meno non è proprio la spiegazione tecnica). In ultimo secondo me i telecomandi e la ricevente FAAC ti vanno meglio solo perché sono meno vecchie di quelle BFT e i componenti elettronici meno usurati.
Fonso Seglar Inserita: 16 dicembre 2011 Segnala Inserita: 16 dicembre 2011 Da come descrivi il cablaggio dell'antenna, questa viene condivisa con due riceventi con due frequenze differenti. E' una cosa da evitare, una ricevente una antenna. Per Bruno_Tecnico, puoi fare la taratura come ho spiegato, funziona perfettamente, basta avere un pò di mano, non servono strumenti iperbolici, sono riceventi per cancelli, non è telefonia mobile....
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora