Vai al contenuto
PLC Forum


Fb Calcolo Portata Normalizzata?


Messaggi consigliati

Inserito:

Buonasera a tuti,

dovrei calcolarmi una misura di portata normalizzata partendo da misure in lettura di flusso, temperatura e pressione.

Il cliente mi ha chiesto di utilizzare il blocco standard di Siemens, che non trovo, ho fatto un calcolo mio con formule di fisica tecnica ma per il cliente il risultato non è standard.

Sapete indicarmi il numero di FB/FC prima di aprire una chiamata?

Grazie a tutti anticipatamente


Inserita:

... :unsure: non so gli altri, ma io non ho capito nulla.

Potresti essere più chiaro?

Inserita:

Mi servirebbe di calcolare la portata normalizata partendo da 3 analog inputs (che leggo) indicanti flusso, temperatura e pressione di un determinato gas.

Mi dicono che esiste un FB Siemens, qualcuno ne conosce il numero?

Grazie ciao

Inserita:

Che io sappia, ma potrei anche sbagliarmi, non esiste tale fc/fb... che calcoli la portata.

Forse il tuo cliente intendeva dire di usare l'FC105/SCALE per normalizzare la lettura delle analogiche...

ma poi la formuletta la devi scrivere te...

Ciao

Vincenzo

Inserita:

Come dice Vince73PLC, il cliente forse vuole che utilizzi la funzione di casa Siemens per la normalizzazione separata delle tre grandezze misurate.

La formula però per il calcolo della portata partendo da flusso, temperatura e pressione, la devi scrivere tu.

Non capisco, comunque, perché dovresti utilizzare per forza una funzione di scalatura Siemens piuttosto che una da te costruita.

Il cliente mi ha chiesto di utilizzare il blocco standard di Siemens, che non trovo, ho fatto un calcolo mio con formule di fisica tecnica ma per il cliente il risultato non è standard.

Se la formula è corretta e altrettanto corretta è la tua funzione, non capisco come possa dire che "il risultato non è standard".

Sembra che il tuo cliente non abbia le idee molto chiare.

Inserita:
Sembra che il tuo cliente non abbia le idee molto chiare.

il problema è farglielo capire... con "tatto"... e convincerlo che la soluzione è comunque esatta ;)

ciao

Inserita:

Ok perfetto,

farò opera di convinzione.. non so cosa abbia in testa..

Grazie

del_user_27683
Inserita:

E' possibile che il cliente avesse in mente qualcosa tipo la norma UNI EN ISO 5167-1 che riguarda la misurazione della portata per mezzo di dispositivi a pressione differenziale.

Adelino Rossi
Inserita:

bisogna capire cosa in effetti il cliente abbia in mente.

che uso fa della formula.

se il cliente ha bisogno di una misura certificata e documentata, allora chiede una funzione di libreria esistente.

nei dcs è una programmazione normale e le funzioni sono di libreria.

se le misure vengono utilizzate per dei bilanci di materia, per delle ricette tracciabili, per misure fiscali o per scambio di fluidi con altri impianti

o clienti o fornitori, allora serve una procedura certificata e unificata.

per il cliente è facile riferirsi ad una funzione di libreria esistente.

  • 11 years later...
Stefano Russoni
Inserita:
Il 5/8/2009 alle 13:12 , batta ha scritto:

Come dice Vince73PLC, il cliente forse vuole che utilizzi la funzione di casa Siemens per la normalizzazione separata delle tre grandezze misurate.

La formula però per il calcolo della portata partendo da flusso, temperatura e pressione, la devi scrivere tu.

Non capisco, comunque, perché dovresti utilizzare per forza una funzione di scalatura Siemens piuttosto che una da te costruita.

 

Se la formula è corretta e altrettanto corretta è la tua funzione, non capisco come possa dire che "il risultato non è standard".

 

Sembra che il tuo cliente non abbia le idee molto chiare.

 

Condivido pienamente il pensiero di batta. Potrebbe anche esistere in qualche libreria siemens una funzione dedicata già pronta, ma è sempre meglio ricavarla da soli con un calcolo.
Ogni impianto è diverso e necessita di un calcolo adatto al sistema.
Il mio più grande consiglio è di far installare un sistema di controllo portate sulle linee di fluidi o liquidi che calcolano loro direttamente nella centralina a bordo impianto i valori che necessiti e tu puoi andarli a leggere o con un analogica o profinet etc.

 

Ciao

Inserita:

occhio alla data!!

Ospite
Questa discussione è chiusa alle risposte.
×
×
  • Crea nuovo/a...