Vai al contenuto
PLC Forum


Diagnostica Con Cpu315-2dp


Messaggi consigliati

Inserito:

Buonasera a tutti

ho un problema che non riesco a risolvere e anche l'assistenza siemens non mi è stata di molto aiuto:

come periferiche decentrate ho dei moduli 32DI e 32DO senza diagnostica e devo riuscire a capire quale modulo va in fault (non mi interessa il singolo canale ma solo i fault di modulo), mi hanno fatto provare con la OB86 che già stato utilizzando, la OB85 e se non ricordo male la SFB35 ma sempre senza successo...non riesco ad individuare quando è presente un fault relativo al modulo e quale modulo... <_<

Spero che qualcuno mi possa aiutare...

Grazie

Michael


Inserita: (modificato)

si esattamente...ho 6 nodi profibus con 2 sistemi master...ciascuno ha 3 AI 8x13bit, 1 AI hart , 1 AO hart, 2 DI 32 e 1 DO 32.

Non ho ben capito il funzionamento del MAN e dei parametri successivi...cioè devo essere io a dirgli quando passare al prossimo errore???

Grazie mille

Modificato: da Gianmario Pedrani
Gianmario Pedrani
Inserita:

ti ho cancellato il secondo post perchè era uguale al primo

ciao

Inserita:

ops...grazie ma non me n'ero accorto ;)

Spero che qualcuno di buon cuore mi risponda...provando la fb125 con MAN=0 e facendo uscire 2 errori, ne visualizzo solo uno...come bisogna procedere per visualizzare tutti i presenti?

cosa più importante : che tipo di errori rilevo con scheda prive di diagnostica., tipo scollegando il connettore frontale sulle DI e DO non succede niente

Grazie mille

Inserita:

Che tipo di supervisione hai?

Ci sono le pagine già fatte per diversi HMi siemens ad esempio.

Ora non ricordo bene ma c'è next error e next slave da qualche parte. Il manuale spiega bene le cose.

Riguardo le schede prive di diagnostica non lo so, perchè un minimo di diagnotica l'hanno tutte, il led sf si accenderà bene. cosa ti dice il buffer di diagnostica della scheda (anadando nella configurazione hw on-line e facendo doppio click sulla scheda incriminata)?

FB125 ti da la stessa informazione.

Inserita:

La parte sulla supervisione è spiegata molto bene però non abbiamo una supervisione siemens ed inoltre non interessa avere info così dettagliate sulla supervisione...

il problema è che devo by-passare i malfunzionamenti di ogni singolo canale in caso di guasto della scheda (in pratica ci sono 2 nodi profibus uguali identici ai quali sono collegati gli stessi ingressi ed uscite, la gestione malfunzionamento del singolo canale la eseguo io)...

Il led sf sulle 321-1bl0-0aa0 in caso scollego il +24 o stacco il connettore frontale non si accende e neanche sulle 322...ho quasi il dubbio che per problemi di questo tipo non si possa fare niente...

Grazie

Inserita:

Scusatemi la guida della siemens sulla fb125 sarà fatta sicuramente bene...ma io non la capisco :angry:

Cioè la parte su WinCC e protool è chiarissima ma tanto non mi serve...invece la parte di funzionamento MAN/AUTO non la capisco assolutamente...cioè c'è maniera di leggere contemporaneamente tutti gli slave e tutti i relativi moduli in faulty o failed???

Please aiuto............ :(

Inserita:

No, non mi pare che ci sia. puoi solo vedere quali stazioni sono in fault ma in modo dettagliato non puoi, lo devi fare stazione per stazione.

Io ho sempre utilizzato il tutto con le pagine già fatte per pro-tool e winCC-flex. se hai uno di questi software magari potresti crearti un pannello tarocco e vedere quali variabili va ad utilizzare.

La funzione manuale automatico mi sembra che funzioni così:

  • Manuale - inserisci tu il numero dello slave da esaminare. La possibilità che hai è poi quella di vedere quali errori ha il tuo slave (potrebbero essere più di uno)
  • Automatico - visualizza solo gli slave in errore. ci deve poi essere un bit per fare lo scroll tra gli slave e tra gli errori.
Inserita:

Ok immaginavo...è che sulla descrizione dei vari parametri della DB125 non ho trovato veramente niente...

Grazie mille...creo che eseguirò un tarocco...e per quanto riguarda la gestione di queste info all'interno del sw vedrò di farne a meno...tanto devo liberare memoria...così 2 problemi in meno...

Grazie ancora ciao

Inserita:

Ken

approfitto della tua gentilezza e conoscenza...

Per rilevare dalla cpu master se la cpu slave è in fault posso far settare un bit ala richiamo delle OB di errore e poi scambiarla come dato non ridondante??? oppure c'è una strada migliore?

Lo stop della slave lo posso rilevare con il bit di mancanza accoppiamento ridondante...giusto?

Grazie davvero

Inserita:

Beh se ken non c'è, accetto consiglio anche dagli altri...non fate i timidi :D:D:D

Inserita:

beh si, puoi sempre scriverti un po di software negli ob di allarme.

  • 2 weeks later...
Inserita:

Un ulteriore chiarimento sulla FB125

quando nel channel_error_code appare il codice 545 nella pagine della siemens si visualizzano 16 caselline relative ai byte in Hex della DB125 dal 932-1175.

La guida dice in questo caso : unit diagnosis : see db125 byte 932-1175 & manual

Ma a quale manual fa riferimento??? ho scaricato quello del modulo IM153-2 e ho trovato nel capitolo 9.3 dei dati relativi alla diagnostica ma sono nella maggior parte in binario e non in Hex, quindi non sono sicura che sia il manuale corretto.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...