claudio_ita Inserito: 31 marzo 2007 Segnala Inserito: 31 marzo 2007 Salve a tutti,ho un esigenza simile a quella espressa QUI: il condominio dove vivo fa parte di un consorzio distribuito lungo una strada privata e tutti i condomini hanno citofoni URMET. E' nata l'esigenza di chiudere la strada in testa al consorzio e vorremmo evitare di uniformare necessariamente gli impianti citofonici (modelli diversi), fare scavi lungo la strada (con 2 tornanti, 800m circa) e, soprattutto, tirare fuori un pacco di soldi. Ci ho pensato un po' su e mi è venuto in mente che, se esistesse, un'interfaccia ethernet da applicare alla centrale citofonica risolverebbe tutti i nostri problemi. Condividendo lo stesso canale radio e lo stesso SSID del collegamento wifi, potremmo collegare tutti i condomini senza fare neanche un buco in terra. La logica sarebbe simile a quella del VoIP, ma al posto di centrali telefoniche ci sarebbero centrali citofoniche.Sto dando l'idea a qualcuno, oppure qualcuno ci ha già pensato prima di me?
Piero Azzoni Inserita: 31 marzo 2007 Segnala Inserita: 31 marzo 2007 se avete cosi' tanti soldi da buttare e' da prendere in considerazione
claudio_ita Inserita: 31 marzo 2007 Autore Segnala Inserita: 31 marzo 2007 600 euro per ogni condominio:l'Access point costa al massimo 500 euro;l'antenna omnidirezionale ad alto guadagno costa circa 100 euro.A questi dobbiamo aggiungere i costi dell'interfaccia della quale chiedevo l'esistenza e la sua configurazione sulla base degli impianti citofonici in essere. Ogni interfaccia farebbe le veci di un centralino di portineria.A me non sembra così tanto, soprattutto in considerazione dell'alternativa:scavare e riasfaltare 500/800 metri di strada, stendere i cavi ed uniformare i citofoni di 6 condomini
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora