reminder81 Inserito: 20 aprile 2007 Segnala Inserito: 20 aprile 2007 Salve a tutti e complimenti per il servizio che offrite.Questo è il mio primo topic e sono piuttosto "bisognoso di ricevere consigli e informazioni" Il mio problema riguarda un impianto citofonico URMET ( 16 interni - Cablaggio 4+1 ). Alcuni appartamaneti montano il vecchio modello dell'1130 , sto man mano cambiando tutti i vecchi citofoni che hanno difetti nel ronzatore di chiamata oggi però improvvisamente tutti i citofoni (sia vecchi che nuovi) hanno iniziato a "fischiare" ( dovrebbe essere il ritorno dell'alternata o qualcosa del genere ?) Ho già provato a modificare i volumi dei P.E. ( ce ne sono 2 in parallelo in quanto non c'era possibilità di montare uno scambiatore ) ma non è cambiato assolutamente nulla. Il rumore di fondo si è notevolmente incrementato oggi stesso dopo che ho sostituito un vecchio quadro elettrico nel quale correvano i fili del citofono che ho sostituito ( visto che c'ero ) con il nuovo 1130.Potrebbe essere l'alimentatore che ha i condensatori danneggiati ?Potrebbe dipendere dal fatto che PURTROPPO i fili dei citofoni ( coassiali sezione 1.5mmq) attraversano le scatole elettriche dell'illuminazione condominiale ( però questa ipotesti mi dà da pensare ... perchè proprio ora ?) ?Spero possiate darmi una mano perchè qui mi stanno facendo NERO O.o (è il mio condominio )In trepida attesa di una Vostra risposta ....Saluti e COMPLIMENTI ancora M. Cristian
cafra74 Inserita: 20 aprile 2007 Segnala Inserita: 20 aprile 2007 (modificato) Il fischio non è provocato da tensione alternata ma dall'amplificazione eccessiva.......................di solito abbassando il volume del posto esterno si risolve a meno chè non sia guasto proprio lui.Io proverei con un P.E. nuovo.Ciao Francesco Modificato: 20 aprile 2007 da cafra74
mzara Inserita: 20 aprile 2007 Segnala Inserita: 20 aprile 2007 Potrebbe essere anche una cornetta posizionata male, con il volume del parla-ascolta un po' troppo alto si potrebbe innescare l'effetto larsen. Il fischio lo senti dai posti esterni continuamente?
reminder81 Inserita: 21 aprile 2007 Autore Segnala Inserita: 21 aprile 2007 Grazie per le risposte allora ...il posto esterno del cancello esterno è stato montato circa 2 mesi fa, quello del citofono condominiale l'ho sostituito 7 mesi fa. Il fischio lo faceva anche 2 settimane dopo aver completato l'installazione, ho diminuito il volume del parla-ascolta esterno e tutto è andato bene. Ieri ho diminuito sia il volume del P.E. esterno sia di quello interno ma ... niente :/Il fischio lo sento da entrambe i posti esterni contemporaneamente e non continuamente ... cioè solo quando alzano la cornetta qualche idea ? comunque grazie davvero per i suggerimenti
totore69 Inserita: 21 aprile 2007 Segnala Inserita: 21 aprile 2007 Prova a scollegare uno alla volta i posti esterni, cosi per vedere(sentire) se il difetto è causato dai p.e.
reminder81 Inserita: 21 aprile 2007 Autore Segnala Inserita: 21 aprile 2007 Ho provato a scollegare il p.e. della postazione " interna " diciamo e il P.E. del cancello esterno continuava a fischiare ... lunedi (sono SCAPPATO dal mio condiminio XD )provo a scollegare il p.e del cancello esterno e vediamo un pò che succede ... Speriamo bene ^^Grazie Buon fine settimana
cafra74 Inserita: 21 aprile 2007 Segnala Inserita: 21 aprile 2007 Informati se qualcuco ha sostituito qualche citofono (magari senza chiamare un elettricista ) non mi stupirei se fosse proprio colpa di un citofono mal collegato.
reminder81 Inserita: 23 aprile 2007 Autore Segnala Inserita: 23 aprile 2007 Allora ... oggi ho provato ancora a cercare il guasto; per prima cosa ho smontato ambedue i posti esterni , regolato i volumi , controllato eventuali anomalie nelle connessioni , ho cambiato il p.e. del cancello esterno con uno nuovo ( hanno cambiato il disegno e la morsettiera quelli della urmet , ora il mic. volendo si può spostare ^^ ) ma niente... stanco e in ritardo per un altro lavoro decido di rimontare il tutto con il vecchio P.E. e ...... funziona con riserva. ORa non c'è più il "fischio " ma solo un forte rumore di sottofondo che ad ogni modo non impedisce le comunicazioni. Gli utenti all ultimo piano (4°) hanno detto che sentono molto basso - idem per il parla ascolta in uscita forse hanno ancora i vecchi citofoni. Questo Fruscio da cosa potrebbe essere causato ? 220 che disturba ? alimentatore che si è rotto le scatole di me ^^ ? [at]cafra74 mi è capitato nella scala B questo problema ^^ utente interno 4 , citofono Farfisa vecchio , stravecchio che non lo volevano cambiare perchè era Rosso come le mattonelle della cucina ( gia da 1 anno non sentivano più la fonia ..ma guarda te ' )la cosa brutta è che l'ho scoperto dopo 2 ore che controllavo l'impianto e questo vedendomi mi ha detto che non sentiva niente da tanto tempo...... :/
cafra74 Inserita: 23 aprile 2007 Segnala Inserita: 23 aprile 2007 scala B.........interno 4Scollegalo dalla scatola di derivazione di piano e prova l'impianto.Comunque in genere il fischio e il rumore di fondo sono due anomalie con cause diverse................a meno chè non ci siano problemi sui conduttori, tipo tubazioni interrate piene d'acqua oppure legature ossidate in cassete esterne o ancora fili semitranciati.Facci sapere.Ciao Francesco
bruno.m Inserita: 24 aprile 2007 Segnala Inserita: 24 aprile 2007 il rumore di sottofondo potrebbe essere il 12V alternata dell' elettroserraturaIn che stato è la conduttura di collegamento tra posto esterno ed alimentatore?scusa ma hai i due P.E. in parallelo qesto significa che mentre stai parlando dal P.E. interno si sente anche dal P.E. in strada?ciao
reminder81 Inserita: 26 aprile 2007 Autore Segnala Inserita: 26 aprile 2007 Si Bruno putroppo ho dovuto collegarli in parallelo per 2 motivi ( 1 non potevo mettere uno scambiatore perchè non posso arrivare nel sottoscala 2 i condomini al 55% hanno optato per la comodità di aprire i cancelli alla prima chiamata cioè senza dover aspettare che si arriva al secondo citofono e chiamare di nuovo ( pigri della miseria -.- ) ) e in effetti il dubbio che mi terrorizzava era che i tubi ( veri e propri tubi idraulici ... qulli rossi diciamo ) passano sotto il massetto dell'androne recentemente massacra... ristrutturato da operai un pò ... ciafracconi ^^ ... mi hanno spezzato 7 tubi ( telefoni , linee dai contatori , citofoni ) su 12 ^^ una buona media ! e la cosa brutta è che non ho avuto modo di sostituire i cavi nè i tubi perchè la ditta aveva fretta di "chiudere il tutto" e il percorso darte dal seminterrato , entra nei magazzini di un supermercato rientra al piano terreno e ripassa nel supermercato O.O mai vista una cosa del genere !!!!! quindi ... riparazione a mò di saldatore, termorestringente kili di nastro canne del 32 etc ... )per ora ... funziona tutto ... ho cercato di separare per quanto potevo i cavi della 220 nelle scatole di derivazione da quelli dei citofoni , tel e tv ( si lo so ... non c'è bisogno di commenti :S ) con degli artigianalissimi separatori ^^ e a giudicare dal "silenzio condominiale" pare che tutto funziona bene ... Grazie infinite a Cafra74 per i consigli e la pazienza a bruno.m e totore69 , sono sempre più fermo e convinto che questa community sia una delle cose più utili e interessanti ^^
salsingol Inserita: 21 ottobre 2008 Segnala Inserita: 21 ottobre 2008 Ciao Reminder81, forse ti scrivo in ritardo e non so se ormai e' tutto a posto, qualcuno ti aveva accennato dell'elettroserratura ,che e' una delle cause di rumori di fondo; il conduttore 9 che chiude sul morsetto-12 attraverso la bobina della serratura induce dell'alternata in colonna la dove ci sonolinee lunghe e/o in pessimo stato. PROVA A STACCARE UN CAPO DELLA SERRRATURA e vei se il ronzio scompare dopodiche monta un rele' soccorritore, ciao
SILVESTROSI Inserita: 27 giugno 2010 Segnala Inserita: 27 giugno 2010 ...citofono urmet....anche io lo stesso problema....ho risolto spostando il filo del porter dall'1 all'1A....e vedi che risolverai...ciao ciao
acarrua Inserita: 28 giugno 2010 Segnala Inserita: 28 giugno 2010 ...citofono urmet....anche io lo stesso problema....ho risolto spostando il filo del porter dall'1 all'1Ascusa mi potresti dire la differenza che vi è?
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora