s7200 Inserito: 26 agosto 2009 Segnala Inserito: 26 agosto 2009 Ciao a tutti, come faccio a proteggere una fc o fb in lettura? (mettere il lucchettino!)Grazie a tutti.Andrea
busanela Inserita: 26 agosto 2009 Segnala Inserita: 26 agosto 2009 Devi inserire la riga KNOW_HOW_PROTECT; io lo faccio utilizzando l'SCL, non so se si può con IL e KOP.
TravelMen Inserita: 26 agosto 2009 Segnala Inserita: 26 agosto 2009 (modificato) Ciao la protezione la inserisci anche il AWL, devi però prima crearti il codice sorgente, dopo di che inserisci la riga KNOW_HOW_PROTECT prima del primo commentoFUNCTION_BLOCK "Hydraulic Unit" TITLE =Hydraulic unit manage AUTHOR : MPGP VERSION : 0.1 KNOW_HOW_PROTECTDopo di che salvi e compili ed il gioco è fatto. Modificato: 26 agosto 2009 da TravelMen
busanela Inserita: 26 agosto 2009 Segnala Inserita: 26 agosto 2009 (modificato) devi però prima crearti il codice sorgenteAppunto, in SCL, è quello che intendevo.Attento comunque che è facile anche da sproteggere. Modificato: 26 agosto 2009 da busanela
s7200 Inserita: 26 agosto 2009 Autore Segnala Inserita: 26 agosto 2009 Grazie a tutti ragazzi, ma è anche facile da sproteggere, come?Si riescono anche a leggere i blocchi Siemens? ( domandone del secolo!
pigroplc Inserita: 27 agosto 2009 Segnala Inserita: 27 agosto 2009 Basta consegnare al cliente una copia del progetto che non contenga i sorgenti, bensì solo i blocchi.Ovviamente a te serve avere la copia con i sorgenti altrimenti sei nelle stesse condizioni del tuo cliente.pigroplc
busanela Inserita: 27 agosto 2009 Segnala Inserita: 27 agosto 2009 Basta consegnare al cliente una copia del progetto che non contenga i sorgenti, bensì solo i blocchiPurtroppo non è così facile come sembra: esistono dei programmi che violano le protezioni da know how intervenendo direttamente sul file blocco compilato.
Livio Orsini Inserita: 27 agosto 2009 Segnala Inserita: 27 agosto 2009 Si riescono anche a leggere i blocchi Siemens?Esistono, ma non può essere argomento su PLCForum. Le leggi vigenti vietano sia di fornire indicazioni su come violare i blocchi Hw e/o Sw messi a protezione del diritto d'autore (opera d'ingegno), sia di violare le protezioni.Se fai una ricerca sul webb trovi numerosi siti stranieri che di questo fanno la loro ragione di vita. Assieme alle chiavi spesso ti infilano anche malaware e virus vari, ma si sa, quando uno fa dell'illegalità il proprio sistema di vita non ha molti scrupoli morali
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora