lrappin Inserito: 3 settembre 2009 Segnala Inserito: 3 settembre 2009 Nella mia azienda costruiamo impianti di lavaggio e montiamo dei sistemi PLC basati su CPU 313C. Per dare all’utente la possibilità di definire dei programmi di lavaggio abbiamo definito un certo numero di DB, tutti aventi la stessa struttura, nei quali vengono memorizzati appunto i parametri dei programmi.I DB di partenza che carichiamo nella MMC hanno praticamente tutti i parametri a 0, sapendo che i parametri verranno poi impostati dall'utente tramite il pannello operatore una volta che il collegamento CPU-pannello è attivo.Qualche giorno fa un cliente ci ha segnalato strane perdite di dati: in pratica si ritrova in tutti i programmi (in tutti i DB relativi ai programmi) i parametri a 0.Il servizio Siemens mi ha fornito la seguente spiegazione:secondo Siemens la memoria di lavoro nella CPU ha avuto un problema e quindi si è aggiornata acquisendo i blocchi dalla memoria di caricamento (MMC).La parte relativa ai DB nella memoria di lavoro si è quindi aggiornata leggendo i DB della MMC, e quindi ha letto dei DB in cui c’erano tutti i parametri a 0.Secondo voi è plausibile questa spiegazione?In quali occasioni, oltre alla fase iniziale, avviene il trasferimento di DB dalla memoria di caricamento alla memoria di lavoro? Può avvenire in casi in cui la memoria di lavoro rileva di aver perso dei dati?Vi risultano casi in cui la memoria di lavoro nella CPU ha perso dei dati?Vi ringrazio anticipatamente.Luca
Gianmario Pedrani Inserita: 3 settembre 2009 Segnala Inserita: 3 settembre 2009 Certo a me è capitato a piu di un cliente, le cause posso essere dei corti sugli ingressi o uscite, questi corti o dei ritorni strani che riescono a disturbare la tensione di 5 volt del bus della cpu, a questo punto la cpu interpreta queti disturbi, come un mal funzionamento e resetta completamente la memoria di lavoro ricaricando completamente il programma dalla memori card, quindi riporta la macchina allo stato iniziale.. io ti consiglio di verificare, bene i vari cablaggi, un altro errore che mi è capitato, e che portava a questo è che molti clienti utilizzano dei relay normali non allo stato solido per pilotare delle valvole o altro facendogli fare parecchie manovre in un secondo questo genera degli archi che possono entrare nelle uscite del plc e porta a questo tipo di errore..
RickyM Inserita: 3 settembre 2009 Segnala Inserita: 3 settembre 2009 CiaoE' successo anche a me, lo puoi comunque verificare nel buffer di diagnostica della CPU.Sistema di destinazione>Diagnostica>Stato dell'unità
pigroplc Inserita: 3 settembre 2009 Segnala Inserita: 3 settembre 2009 A me è capitato in un impianto solamente, in un posto particolarmente sfortunato come energia elettrica (molti sbalzi di tensione). Problema risolto aggiungendo un UPS + stabilizzatore per il 24V.pigroplc
bookert Inserita: 7 settembre 2009 Segnala Inserita: 7 settembre 2009 magari una volta impostati i valori corretti, fa un bel backup delle DB che non guasta mai... e magari un bel "salva ram in rom".... at salut!!
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora