niky Inserito: 13 settembre 2009 Segnala Inserito: 13 settembre 2009 ragazzi una domanda:in un impianto devo effettuare un controllo di una quota mediante un trasduttore di posizione della Gefran pz12......la periferica di acquisizione del segnale analogico----->punti digitali è la PEW102ora devo poter linearizzare il tasduttore affinche i punti digitali vengono letti sul pannello operatore in (mm) cosi che posso impostare delle quote per un eventuale scarto prodotto perchè non in quota.
Livio Orsini Inserita: 13 settembre 2009 Segnala Inserita: 13 settembre 2009 Si, ma cosa vuoi sapere?
niky Inserita: 13 settembre 2009 Autore Segnala Inserita: 13 settembre 2009 voglio sapere come devo procedere una volta che trasferisco:L PEW102T DBW10.DBW10 (ESEMPIO)ad rendere i punti digitali in millimetri.devo poter visualizzare sul pannello operatore lo spostamento del gefran in millimetri in modo da avere una quota.
Savino Inserita: 13 settembre 2009 Segnala Inserita: 13 settembre 2009 Innanzitutto tu non dovresti fare la linearizzazione, ci mancherebbe; piuttosto la normalizzazione del segnale.Poi, se ad esempio il trasduttore consegna il segnale in 0-10V, allora(PEW * 1000) / 27648Se ad esempio il trasduttore e' lungo 1 metro, la descriminazione sarebbe di 0,01V per mm e cosi via.
niky Inserita: 13 settembre 2009 Autore Segnala Inserita: 13 settembre 2009 il 1000 e 27648 cosa sarebbero praticamente?scusami
Savino Inserita: 13 settembre 2009 Segnala Inserita: 13 settembre 2009 perche' 27648 ?http://www.plcforum.it/forums/index.php?sh...rt=#entry2169021000 = 10,00 Volt
Savino Inserita: 13 settembre 2009 Segnala Inserita: 13 settembre 2009 (modificato) 27648 sarebbe il valore massimo ricavato da PEW a fondo scala, in questo caso per 10 Volt.Se in PEW ricavi 13824, allora valore normalizz. = 13824 * 1000 / 27648 = 500 => 5,00 Volt. Se trasduttore lungo 1 metro => 1000 mm = 10,00V => 0,01V = 0,01mm => 13824 = 5,00V = 500mme cosi via Modificato: 13 settembre 2009 da Savino
JumpMan Inserita: 13 settembre 2009 Segnala Inserita: 13 settembre 2009 Ci sono anche i blocchi SCALE e UNSCALE nella biblioteca TI-S7.Io non li ho mai usati, preferisco farmi un blocco personalizzato.
acquaman Inserita: 14 settembre 2009 Segnala Inserita: 14 settembre 2009 Come dice JUMPMAN, nella libreria c'è l'FC105 SCALE CONVERT che ti converte il segnale analogico nella corrispettiva misura in formato REAL.Con questo segnale convertito puoi fare tutti i controlli che servono.
Savino Inserita: 14 settembre 2009 Segnala Inserita: 14 settembre 2009 (modificato) Come dice JUMPMAN... :Io non li ho mai usati, preferisco farmi un blocco personalizzatoInfatti, fai come a detto lui.Comunque, piu' importante sarebbe che prima tutto impari le nozini basiche, come ad esempio cosa vuoldire 27648.Lascia perdere l'FC105 , altrimenti non capirai mai niente.Dopo, farsi un blocco personalizzato parametrizzabile ci metti ne anche 10 righe, e poi sai cosa stai facendo. Modificato: 14 settembre 2009 da Savino
acquaman Inserita: 14 settembre 2009 Segnala Inserita: 14 settembre 2009 Non sono d'accordo, se sei alle prime armi con le analogiche leggi il manuale su come funzionano e per cominciare usa FC della libreria che sei sicuro che funziona, poi con calma e senza la consegna dell'impianto che spinge rifatti l'FC di scalatura personalizzato.
ken Inserita: 15 settembre 2009 Segnala Inserita: 15 settembre 2009 FC105 ti tira cotto se non capisci bene cosa sono i parametri. Io dopo aver letto la guida in linea mi sono fatto un Fc parametrizzato. è una semplice proporzione. Sarai sicuro che funziona ma devi prima capire come settare tutti quei parametri che utilizzerai si e no una volta solo nella tua vita.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora