tiecaa Inserito: 10 marzo 2007 Segnala Inserito: 10 marzo 2007 Ciao a tutti,Ho notato che con le cpu della serie 300 (a parte la 318) non si può andare on-line contemporaneamente in più persone... ovvero mentre Tu sei connesso ad una CPU317 e stai guardando la FC200, Io non posso collegarmi, anche con protocollo diverso (MPI, PROFIBUS,ETHERNET), e guardare la FC201!!Qualcuno di voi sà come si può fare o e proprio impossibile?
luigi69 Inserita: 10 marzo 2007 Segnala Inserita: 10 marzo 2007 che io sappia si puo', mi pare anche con la 314assegni ai due pg due indirizzi mpi diversi ( di default è 0 )
Luca Bettinelli Inserita: 10 marzo 2007 Segnala Inserita: 10 marzo 2007 Io l'ho fatto normalmente con la 314, collegati due PG e PC con Protool, ovviamente i nodi collegati devono avere indirizzi MPI diversi, altrimenti vanno in conflitto.
tiecaa Inserita: 10 marzo 2007 Autore Segnala Inserita: 10 marzo 2007 ..io ci sto provando con una 317.... Il primo Computer comunica con MPI il secondo con Profibus, ma se uno e on line l'altro non può andarci.Per caso bisogna settare qualcosa di paticolare nella CPU?
puntalino Inserita: 10 marzo 2007 Segnala Inserita: 10 marzo 2007 no che io sappia non cisono dei settaggi sono due porte completamente diversecome dice bettinelli se usate entrambi la mpi allora devi avere indirizzi diversima se usi i 2 protocolli di comunicazione non cè il minimo problema di comunicazione basta che su ogni pc imposti la comunicazione che vuoi utilizzare
batta Inserita: 11 marzo 2007 Segnala Inserita: 11 marzo 2007 Per quanto ne so io, non è un problema di configurazione di comunicazione, ma dipende proprio dalla cpu: ci sono risorse per andare in online con un solo pc alla volta.Questo non vuol dire che non ci possono essere collegati più pc contemporaneamente, ma che solo uno può andare in test.
pigroplc Inserita: 11 marzo 2007 Segnala Inserita: 11 marzo 2007 apri il progettodoppio click su hardware per aprire la configurazione HWdoppio click sulla CPU interessata per visualizzare le proprietà della CPUcartella "comunicazione"Risorse di collegamento riservate per:comunicazione PG metti 2OKsalva e compiladownloadprovaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa(occhio che il numero di partecipanti in rete cambia da CPU a CPU, ma questo lo trovi nelle caratteristiche della CPU)buon lavoropigroplc
tiecaa Inserita: 12 marzo 2007 Autore Segnala Inserita: 12 marzo 2007 In effetti quello che dice Batta è quello che accade, e che ho descritto all'inizio della discussione....
Simone70 Inserita: 12 marzo 2007 Segnala Inserita: 12 marzo 2007 Quoto batta, per verificare basta che sullo stesso pc provi ad aprire in test contemporaneamente 2 blocchi. Se non te lo permette vuol dire che la CPU accetta soltanto una sessione di test.
puntalino Inserita: 12 marzo 2007 Segnala Inserita: 12 marzo 2007 scusa simone ma con step 7 solo un blocco puo andare in test non due con le vat si ma con i blocchi no
Simone70 Inserita: 13 marzo 2007 Segnala Inserita: 13 marzo 2007 Io ricordo che con la 318 si poteva andare in test con + blocchi contemporaneamente.
Technisch Inserita: 13 marzo 2007 Segnala Inserita: 13 marzo 2007 Per andare in linea con più blocchi bisogna verificare le impostazioniaperto la programmazione blocchi di s7andare in impostazionigeneraledove c'è la voce commuta automaticamente controllo del programma in caso di blocchitogliere la spuntaora dovreste andare in linea con più blocchi sino a quelli supportati dalla CPU
Simone70 Inserita: 14 marzo 2007 Segnala Inserita: 14 marzo 2007 Non è del tutto esatto quello che dici. Sull'. spiega chiaramente questo:Commuta automaticamente controllo del programma in caso di blocchiQui si stabilisce se il programma debba essere commutato automaticamente in caso di blocchi una volta raggiunto il numero massimo di blocchi che possono essere controllati. Con la commutazione automatica dello stato del programma si disattiva lo stato del blocco aperto per primo. Per scegliere manualmente il blocco per il quale disattivare lo stato, disattivare questa opzione. All'occorrenza viene visualizzata la finestra di dialogo "Commuta controllo".
Technisch Inserita: 14 marzo 2007 Segnala Inserita: 14 marzo 2007 Appunto se c'è la spunta si comuta automaticamente se invece si toglie la spunta si riesce a vedere dopo quanti blocchi in online si possono vederese al secondo blocco in stato viene richiesta la commutazione vuol dire che tutte le altre istanze sono occupateNoi a seconda dei bisogni in impianti piu o meno complessi ci colleghiamo sino a tre pc andando in online con tutti però dobbiamo abilitare il controlloautomaticonon so se sono stato chiarolo spero
RAMSON Inserita: 4 dicembre 2007 Segnala Inserita: 4 dicembre 2007 L'online su blocco di programma di Siemens, viene effettuato internamente alla cpu catturando i valori delle variabili in gioco nel momento dell'esecuzione di quel particolare segmento del programma.E' un metodo molto preciso che altri PLC (vedi RSLogix di rockwell ed altri) non hanno, limitandosi a catturare i valori a fine ciclo di elaborazione (ma i valori intermedi non sono visibili)Il metodo Siemens, per quanto efficace, soffre delle limitazioni del particolare HW della CPU in termini di risorse di trigger e buffer disponibile.Le CPU della serie 300 (esclusa la 318 che è un 400 mascherato) consentono una sola connessione online ovvero un solo trigger.Gli online di blocchi dati e le VAT non utilizzano il sofisticato meccanismo di online impiegato x i blocchi di programma e quindi hanno meno limitazioni.P.es puoi essere contemporaneamente online con diversi PC solo se lo sei su DB o VAT, ma solo uno lo potra essere su un blocco programma.Globalmente comunque incidono le limitazioni al massimo numero di connessioni ed al loro tipo.Con le cpu della serie 400 sono disponibili almeno 4 trigger e relativi buffers x gli online quindi fino a 4 utenti possono stare online
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora