pelino Inserito: 11 novembre 2009 Segnala Inserito: 11 novembre 2009 Ciao a tutti,in un impianto funzionante, a cui devo inseire alcune modifiche, mi sono trovato delle schede6ES7 321-7BH01 0AB0 ingressi veloci. Non ho esperienza sull'utilizzo di questi moduli di input,mi sarei comunque aspettato che lavorassero su interrupt di processo. Questo non accade,gli ingressi sono utilizzati in modo normale come tutti gli altri. Ho capito che sono stati inseritidove la velocità di rilevamento è minima, ma mi domando come sia il loro funzionamento.Nel manuale siemens si parla di Allarmi/Interrupt ma il tutto non mi è poco chiaro.Grazie.
Livio Orsini Inserita: 11 novembre 2009 Segnala Inserita: 11 novembre 2009 Queste schede hanno una costante di tempo del filtro d'ingresso che è molto ridotta rispetto agli ingressi normali. Solitamente si usano legando una variaziane di stato di un ingresso ad un interrupt, altrimenti ha poco senso usare questo tipo di Hw.
pelino Inserita: 11 novembre 2009 Autore Segnala Inserita: 11 novembre 2009 Grazie Livio, infatti questo era il mio dubbio.
batta Inserita: 11 novembre 2009 Segnala Inserita: 11 novembre 2009 Se entri nella configurazione hardware del modulo, nella scheda "Ingressi" vedi che puoi abilitare, oltre agli allarmi di diagnostica, anche "Interrupt di processo".Più in basso puoi decidere per quali ingressi abilitare l'interrupt, e se abilitarlo su fronte di salita, fronte di discesa o entrambi.Sempre nella stessa scheda puoi anche configurare il filtro sull'ingresso che, di default, è impostato a 3ms.Se hai scelto questo modulo per la possibilità di avere reazioni veloci ad un evento, è chiaro che 3ms sono troppi.In base alle tue esigenze dovrai quindi impostare il filtro sull'ingresso a 0,5 oppure a 0,1 ms.L'interrupt manda in esecuzione OB40.Si devono poi analizzare le informazioni registrate in OB40 per capire quale modulo e quale ingresso abbiano scatenato l'interrupt.Sul sito Siemens, se fai una ricerca col codice del modulo, trovi rapidamente il manuale "Sistema di automazione S7-300 - Caratteristiche delle unità modulari".Puoi anche fare la ricerca del seguente codice: A5E00105508-06.
pelino Inserita: 12 novembre 2009 Autore Segnala Inserita: 12 novembre 2009 Grazie Batta, quindi sul fronte dell'ingresso veloce viene fatto ciclare l' OB40 ( esempio sul fornte di salita ).Se ho ben capito all'interno di OB40 io devo far ciclare quella parte di programma che deve essere prioritaria sututto il resto della ciclica. Ciao.
batta Inserita: 12 novembre 2009 Segnala Inserita: 12 novembre 2009 Sì, hai capito bene.Il fronte (di salita/discesa, secondo configurazione) scatena l'interrupt che manda in esecuzione OB40.In OB40 dovrai programmare le istruzioni che ti permetteranno di risalire alla causa che ha generato l'interrupt, ed agire di conseguenza.Se scarichi il manuale che ti ho segnalato, a pagina 89 trovi le istruzioni base che fanno al caso tuo.In breve, dovrai prima controllare che l'interrupt sia stato scatenato dal modulo giusto, verificando che il valore di "OB40_MDL_ADDR" corrisponda all'indirizzo di base assegnato al tuo modulo.Poi controlli lo stato dei bit che ti interessano di "OB40_POINT_ADDR" per capire quale ingresso è responsabile dell'interrupt.Si deve, ovviamente, scrivere in OB40 un numero contenuto di istruzioni, in modo che la sua esecuzione sia il più rapida possibile.Leggi poi i manuali e l'aiuto in linea di Step7 per capire quali sono i casi in cui potresti perdere un interrupt.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora