giagino Inserito: 16 novembre 2009 Segnala Inserito: 16 novembre 2009 ciao a tutti, premetto che x per me il mondo siemens è abbastanza nuovo, vorrei aiuyo x capire come gestire un'uscita analogica:utilizzo una scheda 6ES7-332-5HB01-0AB0 con uscita onfigurata 0...10V, la risoluzione è 12bit, come faccio a capire a quanti punti corrispondono i miei 10000mV in uscita? Non riesco ad afferrare come funziona la storia della risoluzione.Ho sempre usato telemecanique e questo problema non si poneva!grazie a tutti in anticipo
Livio Orsini Inserita: 16 novembre 2009 Segnala Inserita: 16 novembre 2009 (modificato) giagino visto che è il tuo primo messaggio ti rammento 3 semplici regolette pe rfar funzionare meglio il forum.1 - Prima di inserire la discussione sarebbe bene accertarsi che la sezione sia quella adatta. in questo caso la sezione adatta è quella dei PLC Siemens S7-3002 - Sempre prima di aprire una nuova discussione sarebbe meglio fare una breve ricerca sull'argomento. Il tuo argomento è stato molto trattato in precedenza, compresa la scalatura aprticolare Siemens.3 - Evita di asare abbreviazioni tipo "x" in luogo di "per"; non risparmi tempo e rendi il messaggio meno chiaroLa discussione, questa volta, l'ho spostata nella sezione adatta, per il futuro fai un po' più attenzione. Postando nella sezioen corretta è più faciel ottenere risposte e non si fa perdere tempo allo staff Modificato: 16 novembre 2009 da Livio Orsini
batta Inserita: 16 novembre 2009 Segnala Inserita: 16 novembre 2009 Ho sempre usato telemecanique e questo problema non si poneva!Il problema della risoluzione si pone in tutti i casi di conversione di segnali da analogici a digitali e viceversa.Poi, che il numero corrispondente al segnale analogico massimo (es. +10V) sia 32000, 32767, 27648 o altro, questa è un'altra questione.Indipendentemente dalla marca, una uscita 0-10V a 12 bit potrà convertire in analogico il segnale suddiviso in 4096 gradini. La più piccola variazione di tensione ottenibile sarà quindi di 10/4096 = 2,441mV.Con una uscita a 13 bit, le divisioni ottenibili sarebbero 8192 e la variazione minima di tensione 10/8192 = 1,2207mV.Ripeto, queste cose non dipendono assolutamente dalla marca del plc, ma è una pura questione matematica.Per quanto riguarda invece la scalatura, basta consultare il manuale per trovare quanto segue:Zona nominale- valore binario da 0 a 27648 (6C00HEX) --> tensione da 0 a 10VZona di sovrapilotaggio- valore binario da 27649 a 32511. Al valore 32511 corrisponde un segnale di 11,76VOverflow- valore binario da 32512 a 32767. Tensione in uscita 0V
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora