rr7788 Inserito: 13 dicembre 2009 Segnala Inserito: 13 dicembre 2009 ciao a tutti,premetto come sempre che arrivo da s5 e già ci capivo poco,adesso - meglio tardi che mai, siamo passati a s7 facendo un passo per volta.Il problema adesso è capire come funzionano i blocchi dati globali,ho capito che devo inserire il tipo e il valore, se vogliamo molto simile a s5,con piu' possibilità ,ma penso che si possa usare lo stesso concetto.La sintassi ,se ho ben capito è per il tipo byte es. B#16#0 per la word w#16#0 o 30 ecc, ma qualcuno sa in parole semplici cosa significa questa sintassi?per es. con s5 con dw 1 dw2 ecc. sapevo che utilizzavo la parte di memoria del db.. e la dw ...adesso? tra l'altro l'indirizzo viene generato in automatico 0.0+0.0+1.0+2.0= 8.0che significato assumono questi valori?Capisco che devo riguardare i vari manuali,cosa che provo a fare ma forse se qualcuno avesse voglia di spendere 2 righe con un linguaggio terra terra mi sarebbe di grande aiutoRingrazio anticipatamente chiunque abbia voglia di darmi 2 dritteRoberto
TravelMen Inserita: 14 dicembre 2009 Segnala Inserita: 14 dicembre 2009 Ciao, allora mettiamo in ordine un po di idee:La sintassi ,se ho ben capito è per il tipo byte es. B#16#0per la word w#16#0 o 30 ecc, ma qualcuno sa in parole semplici cosa significa questa sintassi?Significa che B#16# il valore scritto è un Byte in formato Hex, mentre W#16# il valore è una word in formato Hex.per es. con s5 con dw 1 dw2 ecc. sapevo che utilizzavo la parte di memoria del db.. e la dw ...adesso? tra l'altro l'indirizzo viene generato in automatico0.0+0.0+1.0+2.0= 8.0che significato assumono questi valori?come per S5 la sintassi delle DB non cambia, per tanto la tua DB è costituita da due Byte DBB 0.0 e DBB 1.0, e poi dovrebbe essere un formato che occupa più di una doppia word.Prima che StepS7 assegni l'indirizzo tu devi definire che tipo di dato sarà il dato della DB.Buon Lavoro
Simone70 Inserita: 20 dicembre 2009 Segnala Inserita: 20 dicembre 2009 La differenza fondamentale tra S5 e S7 sta nel fatto che in S5 i dati delle Db avevano un indirizzamento a WORD, nel S7 invece a BYTE. Fai molta attenzione che le prime volte potrebbe trarti in inganno. Nell'S5 tu avevi la DW0 che era formata dalla DL0 e dalla DR0, nel S7 la DBW0 è invece formata dalla DBB0 e dalla DBB1. Fai molta attenzione, la differenza è abissale, infatti nel caso del S5 la seconda DW aveva indirizzo 1, mentre nel S7 la seconda word ha indirizzo 2.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora