Aforce84 Inserito: 30 dicembre 2009 Segnala Inserito: 30 dicembre 2009 Ciao a tutti!ho un problema e non essendo molto pratico in questo campo chiedo consiglio a voi.Ho installato su un impianto una scheda SM331 AI2x12bit.A questa scheda ho collegato 2 trasduttori a 2 fili (1 trasduttore di pressione e un segnale convertito proveniente da un convertitore per PT100), rispettivamente ai morsetti 2/3 e 4/5...Ai morsetti 1 e 20 ho collegato + e - (24VDC).Ora il problema è che entrambi i valori letti sono completamente errati...Mi domando...c'è da fare qualche collegamento supplementare o qualche ponticello/cavallotto?Tipo tra i morsetti 10/11 (mana)?E' tutto il giorno che provo a trovare l'inghippo ma proprio non capisco...la scalatura dei valori è fatta secondo specifica dei trasduttori...I valori letti su PEW sono prorio bassi...non capisco prorpio... Please .!grazie mille!
busanela Inserita: 30 dicembre 2009 Segnala Inserita: 30 dicembre 2009 Verifica nella configurazione hardware della scheda se hai impostato lo stesso tipo di ingresso che danno i trasduttori: corrente 4-20 mA o 0-20 mA, tensione 0-10V, ...
Aforce84 Inserita: 31 dicembre 2009 Autore Segnala Inserita: 31 dicembre 2009 Ciao, sono sicuro che la configurazione hw di scheda e plc siano corrette...secondo me è qualche cablaggio che manca....
thinking Inserita: 31 dicembre 2009 Segnala Inserita: 31 dicembre 2009 Premetto che non ho esperienza con questo modulo.Ho letto il manuale e dice di collegare il morsetto 11 a M. Dice anche di collegare a massa tutti gli ingressi non usati. Ti consiglio di leggere attentamente il manuale.Ciao
batta Inserita: 31 dicembre 2009 Segnala Inserita: 31 dicembre 2009 Hai collegato trasduttori a 2 fili, quindi i segnali sono 4-20mA.Nella configurazione hardware devi impostare "2DMU" come tipo di misura.Sul fianco del modulo c'è un blocchetto quadrato. Dalla casa il modulo viene fornito con questo blocchetto posizionato su B (misura di tensione ±10V).Per la misura in corrente con trasduttori a 2 fili, devi inserire il blocchetto in posizione D.I morsetto 10-11 servono solo per la compensazione esterna per il collegamento di termocoppie.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora