ale1979 Inserito: 27 marzo 2007 Segnala Inserito: 27 marzo 2007 Salve,qualcuno sa dirmi se è possibile scambiare dei dati fra s7200 e s7300,e se si come?Premetto che normalmente io integro 200 e 300 nella stessa rete Mpi solo per la teleassistenzamentre i segnali di scambio li passo via hardware.
Simone70 Inserita: 27 marzo 2007 Segnala Inserita: 27 marzo 2007 In Profibus puoi far diventare la CPU 200 uno slave del 300, ma devi avere una CPU 200 con interfaccia Profibus
busanela Inserita: 28 marzo 2007 Segnala Inserita: 28 marzo 2007 Forse ti può bastare anche la comunicazione in 232, usando le relative interfacce.
ale1979 Inserita: 29 marzo 2007 Autore Segnala Inserita: 29 marzo 2007 Solo per informazione se qualcun altro dovesse avere lo stesso prolema in futuro,collegando i due plc in Mpi ed utilizzando le funzioni X_GET e X_PUT nel PLcs7300riesco a leggere e scrivere direttamente nelle Vw del plc s7200
frapuano Inserita: 27 gennaio 2008 Segnala Inserita: 27 gennaio 2008 Per cortesia potresti farmi vedere un esempio di codice per trasferire delle informazioni da un S7300 verso un ST200 con X_PUT poiche' ho rovistato tutto il sito Siemens e vi sono esempi per tutte le varie SFC in genere usate per trasferire dati tranne che per la coppia X_PUT e X_GET che sono generalmete le piu' usate (cosa davvero molto strana).Vorrei anche una precisazione, sono abituato a sviluppare programmi di controllo sull' S7200 e non l' S7300, sull' S7300 gia' esiste il programma di controllo per gestire i sistemi che sono collegati a questo PLC , vorrei sapere dove si colloca il programma di trasferimento dati rispetto a quello di controllo e dove deve essere caricato poiche' le chiamate SFC non sono riuscito a trovarle nello Step 7 che uso per sviluppare il software pel l' S7200.Vi ringrazio anticipatamentefrapuano
tiaef Inserita: 29 gennaio 2008 Segnala Inserita: 29 gennaio 2008 Esempio di codice nel 300//ricezioneCALL "X_GET" REQ :="CTRL_RETE_MPI".REQ_GET CONT :=FALSE DEST_ID :=W#16#3 VAR_ADDR:=P#DB1.DBX600.0 BYTE 15 RET_VAL :="CTRL_RETE_MPI".RET_VAL_GET BUSY :="CTRL_RETE_MPI".BUSY_GET RD :=P#DB23.DBX0.0 BYTE 15//trasmissioneCALL "X_PUT" REQ :="CTRL_RETE_MPI".REQ_PUT CONT :=FALSE DEST_ID :=W#16#3 VAR_ADDR:=P#DB1.DBX650.0 BYTE 10 SD :=P#DB22.DBX0.0 BYTE 10 RET_VAL :="CTRL_RETE_MPI".RET_VAL_PUT BUSY :="CTRL_RETE_MPI".BUSY_PUT//dove:s7300 <<<<<>>>>> s7200trasmissione 15 byte DB23.DBX0.0 >>> VB600ricezione 10 byte DB22.DBX0.0 <<< VB6503 è il numero di nodo della stazione 200. il comando delle due funzioni te le giochi col parametro d'ingresso REQ, legandolo magari ad un clock (io questi li faccio girare ogni 500ms ma non ho necessità di velocità di comunicazione) e sempre verificando che la comunicazione non sia ancora occupata (parametro BUSY)......Te l'ho servito comodo comodo....
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora