Vai al contenuto
PLC Forum


Data E Ora.... Formato Stringa X Gestionale


Messaggi consigliati

Inserito: (modificato)

ciao a tutti....

mi servirebbe un consiglio su come procedere....

315-2dp

ricavo data e ora, in OB1

L LB12

T MB200 //ANNO

L LB13

T MB201 //MESE

L LB14

T MB202 //GIORNO

L LB15

T MB203 //ORA

L LB16

T MB204 //MINUTI

L LB17

T MB205 //SECONDI

al crearsi di un evento (mettiamo m10.0 = 1) devo passare la data e l'orario a un gestionale.

Il gestionale però questi due dati (data e ora due campi diversi) se li aspetta così:

data (gg/mm/anno in formato stringa con terminazione a 0 )

l'orario (hh,mm.ss in formato stringa con terminanzione a 0 )

grazie in anticipo per eventuali suggerimenti,

buona giornata.

Modificato: da marco.ms75
  • 2 weeks later...

Inserita:

ciao,

non dai una informazione basilare socndo me,

con il gestionale in che modo comunichi e che cosa utilizzi per dialogare con il gestionale???

saluti

Arnaldo

Inserita:

ciao...

il gestionale, cosa già esistente recuperata non sò da chi non sò da dove <_< .... riconosce interfaccia con s7 300, da quello che ho capito è un programma vecchiotto in VB con a bordo scheda MPI siemens... dopo qualche esperimento.... molti eperimenti a dire il vero riesco finalmente a scrivere dalla cpu nelle db create e leggere sul gestionale, anche mi inverte la struttura... quindi il mio problema si risolve in come convertire l'ora letta in formato stringa... hh:mm:ss GG:MM:AAAA ... cosa che stò cercando di capire come fare :)

Inserita: (modificato)

Ciao, ti allego un vecchio spezzone di programma che ho scritto e utilizzato per questo scopo...

manca la scrittura della dimensione della stringa... che io facevo dinamica perchè attaccavo altri dati...

Modificalo poi secondo i tuoi usi e consumi!

Sperio sia chiaro tutto... anche le variabili temporanee!!

CALL "READ_CLK"

RET_VAL:=#retval_clock

CDT :=#DateAndTime

L P##DateAndTime

T #pointer1

L P#2.0

+D

T #pointer1

LAR1 P##stringa_app

// day

L LB [#pointer1]

SLW 12

SRW 12

+ 48

T B [AR1,P#3.0]

L LB [#pointer1]

SLW 8

SRW 12

+ 48

T B [AR1,P#2.0]

// month

L #pointer1

L P#1.0

-D

T #pointer1

L LB [#pointer1]

SLW 12

SRW 12

+ 48

T B [AR1,P#6.0]

L LB [#pointer1]

SLW 8

SRW 12

+ 48

T B [AR1,P#5.0]

// year

L #pointer1

L P#1.0

-D

T #pointer1

L LB [#pointer1]

SLW 12

SRW 12

+ 48

T B [AR1,P#9.0]

L LB [#pointer1]

SLW 8

SRW 12

+ 48

T B [AR1,P#8.0]

// h

L #pointer1

L P#3.0

+D

T #pointer1

L LB [#pointer1]

SLW 12

SRW 12

+ 48

T B [AR1,P#12.0]

L LB [#pointer1]

SLW 8

SRW 12

+ 48

T B [AR1,P#11.0]

// min

L #pointer1

L P#1.0

+D

T #pointer1

L LB [#pointer1]

SLW 12

SRW 12

+ 48

T B [AR1,P#15.0]

L LB [#pointer1]

SLW 8

SRW 12

+ 48

T B [AR1,P#14.0]

// delimitator

L '-'

T B [AR1,P#4.0]

T B [AR1,P#7.0]

L ' '

T B [AR1,P#10.0]

T B [AR1,P#16.0]

L ':'

T B [AR1,P#13.0]

Modificato: da Vince73PLC

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...