albertotorinoitaly Inserito: 18 settembre 2011 Segnala Inserito: 18 settembre 2011 Vorrei sostituire la targhetta del vecchio cognome con il mio. La pulsantiera è una URMET, modello vecchio ma a me sconosciuto (vedi foto).Se svito il bullone che sta in alto tutta la placca si ribalta, facendo perno su una cerniera che sta in basso. A questo punto non posso accedere direttamente alle targhette, coperte da tre coperchietti di plastica, sui quali passano tutti i fili elettrici. Qualcuno sa come si tolgono queste targhette, senza scollegare tutto?Grazie!Alberto
Maurizio Colombi Inserita: 18 settembre 2011 Segnala Inserita: 18 settembre 2011 (modificato) Bisogna premere nelle immediate vicinanze di un lato corto del vetrino (non ricordo quale) e contemporaneamente esercitare una forza verso il metallo della placca; il vetrino entrerà di qualche millimetro nella parte sottoposta a pressione ed uscirà dalla parte opposta, permettendoti di togliere la scritta e di inserire la nuova!E' più facile da fare che da spiegare! P.S. Intanto che ci sei.......cambia a nche "Ritucci"......non è proprio bello!!!!! Modificato: 18 settembre 2011 da Maurizio Colombi
fuffi1959 Inserita: 18 settembre 2011 Segnala Inserita: 18 settembre 2011 http://www.urmetdomus.it/urmet_web/it/targ...e&idScheda=Non so se può servire copia e incolla sulla riga di ricerca.
albertotorinoitaly Inserita: 18 settembre 2011 Autore Segnala Inserita: 18 settembre 2011 Maurizio, pur essendo la tua spiegazione accurata, credo di non aver capito le operazioni da eseguire.
Maurizio Colombi Inserita: 18 settembre 2011 Segnala Inserita: 18 settembre 2011 Te l'avevo detto!!!!! Si fa prima a farlo che a spiegarlo......in poche parole, punti un dito sul lato corto, schiacci (come per pigiare un pulsante) e spingi verso destra (se si usa il lato destro) oppure verso sinistra (se si usa il lato sinistro).Provaci, con la pulsantiera davanti......è quasi spontaneo!
kenwood Inserita: 18 settembre 2011 Segnala Inserita: 18 settembre 2011 se' smonti le 2 viti quella superiore gia' senza copertura e quella inferiore, basta fare leva con un cacciavite e' si ribalta la plastica , la smonti e' te la porti in casa, la parte con i pulsanti e fili rimane sulla parte fissa.le targhette si infilano solo dall'interno
Maurizio Colombi Inserita: 18 settembre 2011 Segnala Inserita: 18 settembre 2011 le targhette si infilano solo dall'interno.......de gustibus....
albertotorinoitaly Inserita: 21 settembre 2011 Autore Segnala Inserita: 21 settembre 2011 Direi che abbiamo davanti due approcci diversi al problema, egualmente validi. Definirei quello di Kenwood di tipo logico sistematico. Quello di Maurizio intuitivo sensibile. Con il primo ci si mette più testa, con il secondo più dita. Avendo ieri mattina in mano una montagna di giornali da buttare nei cassonetti della carta e una valanga di cellophane da portare in quelli della plastica, ho optato per l'approccio "sensibile", che mi consentiva di stare nei tempi stretti dell'uscita da casa. La mascherina trasparente di plastica si è sfilata senza problemi, premendo sul lato corto destro e spingendola verso sinistra, sopra la placca di metallo della pulsantiera. La targhetta con il nome che stava sotto era semplicemente appoggiata, non fissata in alcun modo. E' bastato prenderla, rifarla e riposizionare il tutto. Grazie a entrambi per i consigli.Questo forum è una potenza. Alberto
Maurizio Colombi Inserita: 21 settembre 2011 Segnala Inserita: 21 settembre 2011 Allora:1) Non si opera su apparecchi elettrici......quando si porta fuori la spazzatura! 2) C'è gente che è uscita a portare la spazzatura nel 1987 e non è ancora rientrata adesso....tu hai cambiato anche il nome nel citofono!!!! 3) Spero che, intanto che eri operativo, tu abbia cambiato anche "Ritucci"...... non è proprio bello!Grazie a te, e a risentirci......Questo forum è una potenzaE modestamente......ci vantiamo!!!!! :ph34r:
albertotorinoitaly Inserita: 22 settembre 2011 Autore Segnala Inserita: 22 settembre 2011 Dipende:1) dipende da quanti giorni il pattume è stazionato in casa. A volte può essere quasi più pericoloso operare con la spazzatura mentre si portano fuori impianti elettrici;2) sarebbe ora di rientrare. C'è da svuotare il secchio che intanto si è riempito e immagino che ci siano da fare alcuni viaggi;3) al secondo invito ho ceduto. Ecco cambiata anche l'orribile etichetta. Dirò di più: era proprio quella l'etichetta da cambiare. Già che c'ero l'ho pure lavata, e forse fin troppo: ora ha perso l'uniformità con le altre. Per gli amici pare che fosse però meglio la schifezza di prima: trovavano subito il pulsante, mentre ora devono cercare.
Maurizio Colombi Inserita: 22 settembre 2011 Segnala Inserita: 22 settembre 2011 Ecco cambiata anche l'orribile etichettaTi stimo fratello!!!!!! era proprio quella l'etichetta da cambiareNOOOOO! ho perso un'altra occasione....quella di starmene zitto!
Florence D Inserita: 2 agosto 2020 Segnala Inserita: 2 agosto 2020 Grazie Maurizio Colombi, a distanza di anni le tue indicazioni sono state utili anche a me. Stavo proprio impazzendo, aprivo il citofono e non riuscivo a capire come si arrivasse alla targhetta!
Messaggi consigliati