palettaf Inserito: 21 novembre 2011 Segnala Inserito: 21 novembre 2011 Condominio 2 famiglie, ingresso unico con porta con serratura elettrica 12V, 2 contatori ENEL separati 1 per famiglia e (non c'è un contatore scale).Fino ad oggi l'apriporta è attaccato su un trasformatore 220 - 12V sul contatore della signora del terzo piano e quando va in ferie, stacca la corrente e rimango senza apriporta. Vorrei sapere se è possibile collegare alla serratura apriporta 2 trasformatori. Cioè 1 trasformatore da 220 a 12V sul mio contatore e un'altro trasformatore da 220 a 12V sull'altro contatore. E' possibile che quando schiaccio l'apriporta la corrente arrivi all'altro trasformatore e creo danni? e viceversa? avrei pensato di mettere un diodo tra il trasformatore e la serratura faccio bene?Grazie
Lorenzo (An) Inserita: 22 novembre 2011 Segnala Inserita: 22 novembre 2011 Scusami paletaff, sgancia la signora e attacca il trasformatore da te, e così risolvi il problema, non penso che lei si opporrà.Poi una domanda: dici che si tratta di un condominio con ingresso unico, ma non c'è l'illuminazione delle scale o del pianerottolo quantomeno?
Mirko Ceronti Inserita: 22 novembre 2011 Segnala Inserita: 22 novembre 2011 avrei pensato di mettere un diodo tra il trasformatore e la serratura faccio bene?Se la elettroserratura è a 12 Volt corrente continua, allora se ne può parlare, altrimenti combinerai solo un "maccherone" SalutiMirko
luigi69 Inserita: 22 novembre 2011 Segnala Inserita: 22 novembre 2011 compra un rele 2 scambi bobina 12 Vacil comune degli scambi li colleghi alla serraturai normalmente chiusi li colleghi al fili in arrivo dal pulsante apriporta della signorai normalmente aperti li colleghi ai tuoi fili ed in parallelo ci metti la bobinaquindi , rele a riposo , quando necessario la serratura riceve la corrente di apertura dalla signorase apri tu, ecciti la bobina e lo scambio fa si che la corrente ricevuta dallaserratura sia solo la tuala sicurezza di non mischiare i secobndari dei trafo è data dalla distanza di apertura dei contattiquesto ragionamento è valido solo in bassa tensione , cioè se è possibile separare tuttose invece i citofono sono comunque in comune , prendi un relè magari undecal e fai lo scambio sul 220 che va al trafo , o tuo o della signoralogicamente in questo caso è da verificare un minimo la protezione delle linee , nel senso almeno un fusibile a monte del relè , per evitare di far prednere fuoco al relè in caso di corto sui contatti o sul trafotutti questi ragionamenti sono anche condizionati da dove passano i fili, che tipo di impianto, posto esterno se ci sono fili di scorta per il discorso del rele di scambio.....
Lorenzo (An) Inserita: 23 novembre 2011 Segnala Inserita: 23 novembre 2011 (modificato) Giustamente questo è un forum tecnico, lui ha fatto una domanda tecnica e voi avete dato delle perfette risposte tecniche, e se non altro è anche utile per imparare,ma io mi permetto di ritornare al mio consiglio molto empirico, collegati al tuo contatore e basta.Se si fosse trattato di condividere fra due famiglie un carico consistente allora l'aspetto economico avrebbe indotto a progettare qualcosa, ma per il comando di un apriporta che si alimenta per una frazione di secondo per... quante volte al giorno? una, due, non so, mi regolo con casa mia, vale la pena? Diodi, relè a 2 scambi, doppi trasformatori... a me sembra eccessivo. Modificato: 23 novembre 2011 da Lorenzo (An)
luigi69 Inserita: 23 novembre 2011 Segnala Inserita: 23 novembre 2011 A me Lorenzo è capitato di assistere a discussioni a livello quasi di arrivare alle mani per dividere il costo del consumo dell'alimentatore 12 V dell'amplificatore da palo dell'antenna, che consuna anche meno....tra due fratelli in una casa bifamiliareho messo nella autorimessa , sulle linee di arrivo dai contatori un selettore e alternativamente se lo passano da un contatore all'altro.... chi prima arriva al mattino a prendere la macchina, o chi ultimo la sera la mette in garage...sposta sul contatore altrui il consumo altro che ridere...c'è da piangere
Mirko Ceronti Inserita: 23 novembre 2011 Segnala Inserita: 23 novembre 2011 altro che ridere...c'è da piangere
palettaf Inserita: 25 novembre 2011 Autore Segnala Inserita: 25 novembre 2011 (modificato) E' un condominio con tre appartamenti e una sola entrata.Lorenzo, la l'illuminazione sulle scale c'è ma ognuno ha la sua luce attaccato sul suo contatore, per quanto riguarda il consumo non è un problema, solo che se vado via un mese voglio stare tranquillo con la corrente staccata e la stessa cosa vuole fare la signora del secondo piano sulla quale è attaccato l'alimentatore, mentre alla signora del piano terra non frega nulla apre a mano .MIRKO parliamone perchè l'alimentatore esistente è 12 Volt il DIODO potrebbe andar bene, potrebbe essere la soluzione più facile!!!!, ma a questo punto, dovrei mettere 2 Diodi, uno sul positivo del mio trasformatore e l'altro sul positivo del trasformatore esistente.Che ne dite? Modificato: 25 novembre 2011 da palettaf
Maurizio Colombi Inserita: 25 novembre 2011 Segnala Inserita: 25 novembre 2011 (modificato) alla signora del piano terra non frega nulla apre a mano .E allora....mettete il trasformatore sul suo contatore! Modificato: 25 novembre 2011 da Maurizio Colombi
Mirko Ceronti Inserita: 26 novembre 2011 Segnala Inserita: 26 novembre 2011 l'alimentatore esistente è 12 Volt il DIODO potrebbe andar bene, potrebbe essere la soluzione più facile!!!!,Questo non sancisce che la serratura sia a corrente continua, e comunque, senza andare ad aggiungere trasformatori ad un impianto già esistente, di cui fra l'altro non sappiamo se c'è anche il servizio di citofono oppure no, io prenderei un piccolo teleruttore a 2 scambi (2 contatti NO e 2 NC) ed in linea di principio proverei il circuito di cui sotto.Chiaro che ci va un fusibile almeno sulla bobina di quest'ultimo, e poi, quando la signora va in ferie (e stacca il contatore), automaticamente il servizio "apriporta" passa sotto il Tuo contatore, e Tu manco devi fare nulla.SalutiMirko
lory13 Inserita: 26 novembre 2011 Segnala Inserita: 26 novembre 2011 (modificato) Fino ad oggi l'apriporta è attaccato su un trasformatore 220 - 12V sul contatore della signora del terzo piano e quando va in ferie, stacca la corrente e rimango senza apriportaQuesta e' da bestiario, pero'!! :lol:è capitato di assistere a discussioni a livello quasi di arrivare alle mani per dividere il costo del consumo dell'alimentatore 12 V dell'amplificatore da palo dell'antenna, che consuna anche meno....tra due fratelli in una casa bifamiliare...Queste cose a me mettono una grandissima tristezza.. Modificato: 26 novembre 2011 da lory13
Lorenzo (An) Inserita: 28 novembre 2011 Segnala Inserita: 28 novembre 2011 solo che se vado via un mese voglio stare tranquillo con la corrente staccatae va bè, allora derivi l'alimentatore subito a valle del contatore e ci metti un interruttore di protezione dedicato, così quando te ne vai stacchi tutto il resto e stai tranquillo.
palettaf Inserita: 29 novembre 2011 Autore Segnala Inserita: 29 novembre 2011 Grazie Lorenzo (AN) di fatti è quello che voglio fare, penso sia veramente la soluzione migliore
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora