elettro.luca Inserito: 27 novembre 2004 Segnala Inserito: 27 novembre 2004 Ciao a tutti, sono alle prese con un differenziale di Mt che alimenta un trasformatore 15000 - 380 da 250 KVa. il differenziale prima alimentava un trasformatore più piccolo (da 100 KVa) ed ora quando chiudo il sezionatore a monte del traformatore mi scatta il differenziale. Credo che sia questione di taratura, ma per eseguirla si deve agire su 3 serie di dip switch di cui non conosco l'effetto. Qualcuno può aiutarmi?Ringrazio tuttiCiaoLuca
MASSIMOPC Inserita: 27 novembre 2004 Segnala Inserita: 27 novembre 2004 Il valore della corrente dei relé 51N di solito viene espressa inpercentuale della corrente nominale primaria del toroide che ingenere è 100A. Il valore di taratura si ottiene sommando aun termine fisso (in genere 1) i valori espressi accanto aimicrointerruttori selezionati, il valore ottenuto potrà essereulteriormente moltiplicato attraverso un altro microinterruttore(di solito x 5). Quindi il valore ottenuto sarà 1+(0,1+0,2+0,4+0,4+1+2+2+4) i numeri tra parentesi rappresentano i valoriaccanto ai microinterruttori il risultato puo essere moltiplicato x 1 oppure x 5. In modo simile si procede per il tempo.Io ho descritto il tipo di 51N che eravamo soliti usare noi(thytronic DID M12) ma il principio è simile per altri, ormaitali relé a microinterruttori stanno diventando sempre piu rarie poco utilizzati , si usano ormai quelli con il display. Gli scattiintempestivi all'inserzione del trafo sono caratteristici dei relédifferenziali di bassa usati per la media , ma la presenza dei dip switchè segno che si tratta proprio di un relè di media visto che quellidi bassa non li usano.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora