Vai al contenuto
PLC Forum


Magnetotermico A Monte Degli Alimentatori - quando si deve proteggere un alimentatore


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve a tutti

ho una perplessita' alla quale non saprei che risposta darmi, mi occupo di quadri elettrici e nei quadri che progetto utilizziamo un sistema DCS che ha bisogno di una tensione stabilizzata di 12Vdc e 24Vdc, slitamente utilizzo degli alimantatori switching della Cabur solo che mi trovo in difficolta' a scegliere il tipo di protezione per questo tipo di apparecchi; di solito monto dei magnetotermici ad esempio se ho un alimentatore 24Vdc 20A uso un magnetotermico a monte dell'alimentatore quindi sulla linea a 230Vac da 10A

non saprei se esiste qualche formula che mi consenta con un buon margine di scegliere con sicurezza un magnetotermico della taglia giusta evitanto sprechi; poi sulla parte della tensione continua monto dei fusibili.

Ciao e grazie. :D


Inserita:

Dunque, l'alimentatore eroga 20A a 24V quindi circa 500W come potenza. Visto che è uno switching e di conseguenza dovrebbe avere un rendimento alto supponiamo che per la rete sia un carico da 600W e quindi a 230V circa 2,6A.

Chiaramente questo a regime, perchè quando alimenti uno switching vai a caricare direttamente (tramite il ponte di diodi) una capacità per cui vi è una corrente di spunto elevata.

Quindi la scelta del 10A con una curva C non è sbagliata, se no puoi stare su taglie più basse ma con una curva di tipo diverso, D ad esempio.

Comunque va provato, perchè puo' dipendere anche dal punto di installazione.

Inserita:

Uno switching è sicuramente autoprotetto da cortocircuiti e sovraccarichi. A valle ci sarà comunque una protezione con fusibili o magnetotermico.

Il magnetotermico a monte non serve per proteggere l'alimentatore, ma per proteggere i cavi.

La taglia? Per il 24Vdc 20A il 10A a monte mi sembra abbondante. Un 6A (se alimenti a 230Vac) con curva adeguata per evitare l'intervento all'inserzione, mi pare la scelta più corretta.

Inserita:

Convengo con batta per quanto riguarda il fatto che la protezione a monte ti serve a proteggere la linea in caso l'alimentatore "esplodesse :lol: " a andasse in corto.

Inserita:

Ciao e grazie a tutti

diciamo che allora mi dovrei basare sulla potenza massima dell'alimentatore per segliere il magnetotermico considerando un qualche percento in piu' tenendo conto della corrente di spunto.

Ad esempio utilizzo a volte anche degli alimentatori Advel i quali mettono anche una formuletta di questo tipo: Itar=[(Pout*1.2)/Vin-min]*1.5 dove Itar=corrente interruttore Vin-min=Vin_nominale-20%

pero' non saprei se questa puo' valere anche per altri tipi di switching :huh:

A monte l'interruttore servirebbe piu' per preservare la linea che l'alimentatore, ma volevo capire se qualcuno usa qualche formula piu' adeguata o con il sistema 'spannometrico' dettato dall'esperienza. B)

Ciao e grazie

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...