supermaxi Inserito: 18 giugno 2006 Segnala Inserito: 18 giugno 2006 vi è mai capitato? con un arco può esserci differenza di corrente d'entrata e corrente d'uscita da far scattare il differnziale?
ing.bennyp Inserita: 18 giugno 2006 Segnala Inserita: 18 giugno 2006 con un arco può.... Scusa cosa intendi dire? Parli di un arco elettrico, di saldatura ad arco...sii piu' preciso.Ciao, Benny
oiuytr Inserita: 18 giugno 2006 Segnala Inserita: 18 giugno 2006 Potrebbe anche essere il tiro con l'arco...
ing.bennyp Inserita: 18 giugno 2006 Segnala Inserita: 18 giugno 2006 Potrebbe anche essere il tiro con l'arco... ....o l'arco di trionfo, l'arco plantare...etc, etc....
supermaxi Inserita: 20 giugno 2006 Autore Segnala Inserita: 20 giugno 2006 intendo dire un arco elettrico
ing.bennyp Inserita: 20 giugno 2006 Segnala Inserita: 20 giugno 2006 (modificato) Sì, ma questo arco elettrico è conseguente a un corto circuito? Modificato: 20 giugno 2006 da ing.bennyp
batta Inserita: 20 giugno 2006 Segnala Inserita: 20 giugno 2006 Arco elettrico sviluppatosi tra cosa? Morsetti allentati? Lavatrice e termosifone? Cacciavite e conduttore di terra? Scarica atmosferica che ha colpito il gatto del vicino?Descrivi il problema. Se tu l'avessi fatto forse avresti già una risposta, invece non siamo ancora riusciti ad inquadrare il problema.
supermaxi Inserita: 21 giugno 2006 Autore Segnala Inserita: 21 giugno 2006 un arco nelle lampade a basso consumo, quando una di queste si fulmina scatta il differenziale.
supermaxi Inserita: 21 giugno 2006 Autore Segnala Inserita: 21 giugno 2006 non mi crederete, ma mi è successo questo, sia a casa mia, sia da qualcun'altro, se potete darmi una spiegazione voi, vi ringrazio.
supermaxi Inserita: 21 giugno 2006 Autore Segnala Inserita: 21 giugno 2006 premetto che la prova d'isolamento verso terra dei conduttori non ha dato alcun risultato, quindi è per questo che escludo la causa di dispersione a terra.
ClA Inserita: 21 giugno 2006 Segnala Inserita: 21 giugno 2006 un arco nelle lampade a basso consumo, quando una di queste si fulmina scatta il differenzialeSe si tratta di un arco non verso terra esso non viene "visto" dal differenziale come dispersione (resistiva) verso terra.L'arco provoca delle rapide sovratensioni sulla linea che possono provocare lo "scatto intempestivo" del differenziale.Fisicamente la cosa si spiega perché, anche se non vi è una dispersione resistiva verso terra, un disturbo ad alta frequenza può causare una dispersione capacitiva verso terra che viene lo stesso rilevata dal differenziale.Tale dispersione capacitiva può essere incrementata da filtri elettrici, linee molto lunghe, etc
stefano_ Inserita: 22 giugno 2006 Segnala Inserita: 22 giugno 2006 mmmmm.... ... dispersione capacitiva e dispersione resistiva !!Mi potete fare un esempio per spiegarmi la differenza tra questi due tipi di dispersioni ???Scusate l'ignoranza he !! Grazie.
ClA Inserita: 22 giugno 2006 Segnala Inserita: 22 giugno 2006 dispersione resistiva si riferisce ad un trasferimento netto di carica elettrica, dall'impianto verso terra, dovuto ad una effettiva carenza di isolamentodispersione capacitiva è dovuta alla presenza di una capacità fra linea e terrapuò essere per la presenza di condensatori (nei filtri elettrici) oppure essere una capacità di fattolinea elettrica e terra costituiscono due conduttori, ai loro capi è presente una capacità che può condurre correnti a frequenza elevata
stefano_ Inserita: 22 giugno 2006 Segnala Inserita: 22 giugno 2006 ci devo ragionare sopra comunque per adesso grazie 1000
supermaxi Inserita: 22 giugno 2006 Autore Segnala Inserita: 22 giugno 2006 quindi potrebbe essere possibile con le lampade a basso consumo, visto che al loro interno c'è un circuito elettronico.....
ClA Inserita: 22 giugno 2006 Segnala Inserita: 22 giugno 2006 quindi potrebbe essere possibile con le lampade a basso consumo, visto che al loro interno c'è un circuito elettronico.....Sinceramente non so che succede dentro a queste lampade, ma se formano un arco.............
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora