planplim Inserito: 18 giugno 2006 Segnala Inserito: 18 giugno 2006 L’offerta di dispositivi Salvavita che caratterizza ora ilcatalogo BTicino è quindi composta da differenziali diTipo AC, Tipo A, Tipo A HPI, e Tipo A-S. Gli HPI e iselettivi, in virtù delle caratteristiche costruttive, vannoutilizzati per proteggere circuiti particolarmente sensibili(ad es. circuiti induttivi come lampade fluorescenti nonrifasate) e in tutti quei casi in cui si reputa necessariogarantire la continuità di servizio.ogni 2 mesi circa salta il differenziale merlin gerin cod 23009 e vorrei sostituirlo con un Tipo A HPI o Tipo A-S. quale mi consigliate ?ciao.
ClA Inserita: 18 giugno 2006 Segnala Inserita: 18 giugno 2006 ogni 2 mesi circa salta il differenziale merlin gerin cod 23009 e vorrei sostituirlo con un Tipo A HPI o Tipo A-SIl secondo è un selettivo (quindi a bassa sensibilità), il primo un "istantaneo".Quindi dipende dalle esigenze impiantistiche, che cosa ci sta a fare quel differenziale nell'impianto....Se per esempio ora hai montato un 30mA non potrai impunemente sostituirlo con un selettivo.Son due cose diverse.
planplim Inserita: 19 giugno 2006 Autore Segnala Inserita: 19 giugno 2006 (modificato) il differenziale e' montato nell' appartamento in cui abito per cui e' meglio il Tipo A HPI ?in casa ho tutte lampadine a risparmio energetico E27 ed il differenziale e' da 30 mA. Modificato: 19 giugno 2006 da planplim
dario c Inserita: 19 giugno 2006 Segnala Inserita: 19 giugno 2006 Nuovo modello SI della Merlin Gerin con nuova tecnologia di misura delle correnti. Sembra misuri le correnti vettoriali tramite un scheda elettronica immune dai disturbi elettromagnetici. Di piu nin..so.
ClA Inserita: 19 giugno 2006 Segnala Inserita: 19 giugno 2006 il differenziale e' montato nell' appartamento in cui abito per cui e' meglio il Tipo A HPI ? Sì, a meno di non fare altre più pesanti modifiche sull'impianto sulle quali non ci dilunghiamo
ClA Inserita: 19 giugno 2006 Segnala Inserita: 19 giugno 2006 Nuovo modello SI della Merlin Gerin con nuova tecnologia di misura delle correnti Sono più o meno tutti uguali, al di là delle "coloriture" pubblicitarie.
stefano_ Inserita: 19 giugno 2006 Segnala Inserita: 19 giugno 2006 scusate l'ignoranza ma selettivo significa che è da 300mA anziche da 30mA ??? Oppure c'è anche il selettivo da 30mA ??Grazie.
ClA Inserita: 19 giugno 2006 Segnala Inserita: 19 giugno 2006 scusate l'ignoranza ma selettivo significa che è da 300mA anziche da 30mA ??? Significa che è un 100mA o 300mA o più, e che ha tempi di intervento più lunghi.
stefano_ Inserita: 19 giugno 2006 Segnala Inserita: 19 giugno 2006 quindi ci sono diff da 100mA e 300mA sia selettivi che istantanei giusto ??
planplim Inserita: 21 giugno 2006 Autore Segnala Inserita: 21 giugno 2006 grazie CIA, compro quello che mi hai consigliato.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora