Vai al contenuto
PLC Forum


Magnetotermico Che Salta


Messaggi consigliati

Inserita:
CITAZIONE

La presa ed i cavi sono perfetti, nessun segno di surriscaldamento

Questa affermazione non va per niente daccordo con quest'altra:

CITAZIONE

connettore metallico della spina schuko della lavastoviglie caldo (solo uno dei due si surriscalda).

Prova a collegare con una prolunga la lavastoviglie su un'altra presa.

Ok, proverò.

Comunque quando parlavo di surriscaldamento parlavo della spina della lavastoviglie, mentre i cavi da me controllati sono quelli della presa a muro.


Inserita:
parlavo della spina della lavastoviglie, mentre i cavi da me controllati sono quelli della presa a muro.

la spina e schuko, giusto? e la presa com'è? schuko, vero?!? :angry:

Inserita:
la spina e schuko, giusto? e la presa com'è? schuko, vero?!?

:blink: certo

Inserita:

non è una richiesta folle, avresti potuto usare un adattatore (cosa sbagliata) oppure forzare la schuko in una bipasso (cosa sbagliatissima) e da lì derivarne il guasto..

Inserita:

ah ok, scusa non capivo.

Comunque no, ho una schuko sia come presa che come spina. :thumb_yello:

Inserita:

hai provato a vedere da dove arrivano i fili che servono la presa? a casa mi la presa del forno era la 20° in casata (una delle ultime del piano) e un bel giorno, un annetto fa, si è bruciata; l'ho sostituita, protetta con un MT e collegata direttamente alla linea principale, non ha più dato problemi...

Inserita:
hai provato a vedere da dove arrivano i fili che servono la presa? a casa mi la presa del forno era la 20° in casata (una delle ultime del piano) e un bel giorno, un annetto fa, si è bruciata

Scusami MeM-93, ma non credo che si sia bruciata per il fatto che era l'ultima di una lunga serie. Piuttosto credo che si erano allentate le viti che serravano i conduttori o un non perfetto contatto tra la spina e gli alveoli della presa a creare il surriscaldamento e poi il danno

Inserita:

Vinlo, questo non lo so, sarà siuramnte come dici, io non ci ho fatto molto caso ho tirato nuovi fili e vissero tutti felici e contenti..

anche perchè,a quanto ne so, non solo una cosa del genere non rispetta le normative, non rispetta nemmeno il buon senso!

Inserita:
una cosa del genere non rispetta le normative, non rispetta nemmeno il buon senso

Tanto per chiarezza non intendevo dire che era un buon lavoro quello che c'era a casa tua, anzi hai fatto bene ad accorciare quella lunga serie di prese che avevano :angry: , ma per dire che le cause del surriscaldamento forse erano da ricercare altrove

Ciao ciao

Inserita:

sicuramente, ma io non lo sapevo, e quindi ho optato per questa soluzione che comunque mi ha risolto il problema, anche se non per quello che pensavo io..

Inserita:
Prova a collegare con una prolunga la lavastoviglie su un'altra presa.

In effetti magoxax ci ho provato e sembra funzionare, perlomeno il lavaggio è stato portato a termine senza problemi. Anche se un po' di odore acre lo sentivo comunque provenire dalla lavastoviglie...

Cosa dovrei fare quindi? sostituire i cavi della presa?

Del_user_127832
Inserita:

A questo punto, io prenderei in considerazione anche la sostituzione del cavo di alimentazione della lavastoviglie.

Noti niente di strano sulla parte pressofusa che accoglie i poli della spina? [intendo la parte in primo piano nella foto che ho allegato] Strane deformazioni? Il calore prodotto da un'eventuale cattiva connessione può

tranquillamente ammorbidire quella zona, però sarebbe strano (ma tuttavia possibile) che sulla presa non si trovi nessun effetto simile.

CEE_7-7.jpg

Inserita:

Ho verificato alcune cose. La spina e la presa sono perfette e non hanno alcun segno di surriscaldamento. Ho allentato i cavi dalla presa ed il rame è perfetto. Ho verificato il diametro esterno dei cavi e misura 3,5mm ... forse il conduttore è da 1,5mmq? Ditemelo voi, non sono esperto ...

Altre info sull'impianto. Quadro elettrico della Moeller comprendente:

Salvavita 30mA F&G F7-25/2/003

Magnetotermico forza motrice 16A F&G L4-16/2/C

Magnetotermico illuminazione 10A F&G L4-10/2/C

Inserita:

Come ti ha già suggerito Attilio anche io

prenderei in considerazione anche la sostituzione del cavo di alimentazione della lavastoviglie.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...