Vai al contenuto
PLC Forum


Differenziali: Norma Riguardante Idn - fuori norma?


Messaggi consigliati

Inserito:

salve ragazzi,

ho un grosso dubbio....c'è qualche norma che mi obbliga a mettere in un impianto civile un int. generale con idn=30mA? per le prese ad es?oppure va bene anche un 300mA?grazie....mille per la disponibilità.


Del_user_23717
Inserita:

Ciao, il 30mA è obbligatorio per le prese (CEI 64-8) come protezione addizionale (richiesta) dai contatti diretti.... salvo particolari eccezioni (utilizzatori fissi collegati alla medesima rete, tipo frigoriferi, scalda acqua, condizionatori, ecc...)

Inserita:

:blink:

Ma i MTdiff non proteggevano da contatti indiretti? Tra l'altro l'obbligatorieta' della soglia 30 mA in ambienti civili e prevista nei locali bagno anche se ad onor del vero è molto diffusa (ma non è obbligo).

Poi ovviamente ci sarebbe anche da verificare la RTerra coordinata con la Idn in modo tale che la tensione di contatto sia non superiore a 50V (in ambienti domestici ordinari) ma la discussione è parecchio lunga e già dibattuta (molto bene peraltro)in tanti altri post

ciao

Paolo

Inserita:

le ultime norme prescrivono il 30ma su tutte le prese indipendentemente da RT , cio' per garantire una protezione addizionale dai contatti diretti.

eccezzione fatta per gli utilizzatori fissi.

ivano65

Carlo Albinoni
Inserita:

Di fatto, nelle abitazioni, il differenziale da 30 mA è richiesto per le prese e per i bagni.

Non è richiesto in generale per gli utilizzatori fissi e per l'impianto stesso (qualcuno si ostina a metterlo a monte di tutto, subito dopo il contatore).

per garantire una protezione addizionale dai contatti diretti

Una piccola precisazione teorica. Oggi per protezione addizionale, si intende protezione addizionale sia dai contatti diretti sia dai contatti indiretti, in caso di falllimento dei mezzi principali di protezione o comportamento improprio.

Per esempio, se si interrompesse il PE in una spina, si parla di protezione addizionale dai contatti indiretti.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...