claudio34 Inserito: 19 agosto 2009 Segnala Inserito: 19 agosto 2009 Nei quadri ho sempre visto che si utilizzano C60N (quasi sempre) o C60a a seconda della Icc.Ma non potrei utilizzare C40 in modo da risparmiare?I C40 hanno il neutro non protetto, i C60 si, che cosa comporta questo?
bumbi Inserita: 28 agosto 2009 Segnala Inserita: 28 agosto 2009 Nella sezione download file sezione impiantistica, ho messo un breve riassunto di quando si possono utilizzare gli interruttori senza protezione sul neutro....Non vuole essere sicuramente una guida esaustiva....Ci sono anche altri esempi e casistiche varie non descritti qui, che sono da tenere in considerazione sulla scelta di questi interruttori.Nella norma cei 64-8 e' comunque descritto completamente l'argomentociao..
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora