Vai al contenuto
PLC Forum


Acquisizione 4-20ma - colegamento elettrico 331-7kf02-0ab0


Messaggi consigliati

Inserito:

Buon giorno a tutti,

sto cercando di acquisire da un trasduttore un segnale 4-20mA tramite l'ingresso analogico di una cpu 314C-2dp con risultati scarsi,non riuscendo a leggere i valori più bassi e in maniera non del tutto precisi i valori + alti ( cosa che posso constatare attraverso il lettore del trasduttore ).dal trasuttore escono 2 fili analog+ e out-.

potrebbe trattarsi di un errore nel collegamento o nella gestione sw.

Grazie anticipatamente.


Inserita:

Ciao secondo me dovresti spiegarci come hai collegato il tuo trasduttore altrimenti non è possibile stabilire se è collegato esattamente o no.

Inserita:

Per collegare un trasduttore a 2 fili (FT,PT,etc..)hai due possibilità.

1) Imposti il modulo della scheda analogica per il campo di misura su "D" 2DMU ed in questo caso sarà il canale analogico a generare il 24VDC per il trasduttore.

2) Imposti il modulo della scheda analogica per il campo di misura su "C" 4DMU ed in questo caso dovrai procedere in questo modo: 24VDC+ al trasduttore/Uscita trasduttore al + canale analogico/ 24VDC - al - del canale analogico.

In questo caso il loop di corrente 4-20mA avviene con 24VDC non generato dal canale analogico ma da un alimentatore 24 VDC.

Ciao Dario

Inserita:

in realtà piùprecisamente dallo strumento di lettura di una cella di carico della tekkal (si tratta di un BM3500) ho un analogic+ e un out-

Inserita:

inoltre faccio presente che gli ingressi analogici integrati non permettono di scegliere 2fili/4fili ma solo se I o V...e naturalmentenn hanno i connettori di configurazione hw sul lato...

Inserita:

Per utilizzare gli ingressi analogici integrati nella CPU , con un trasduttore come il tuo che se ho capito bene genera il 4-20 ma (e' alimentato in modo autonomo) devi collegare sui morsetti 3 e 4 della scheda se utilizzi il canale 1.

Configuri l'HW per la lettura in corrente.

Leggendo la PEW752 , o quella che hai configurato , dovresti laggere il valore analogico.

Ovviamente questo valore deve essere scalato secondo necessità.

Spero di essere stato chiaro.

Inserita:

grazie mille,

è una conferma a quello che ho fatto, sono sulla buona strada.

Sto lavorando proprio sul confezionamento del valore.

Aggiungo un appunto che magari si dovrebbe trattare a parte.

Queste prove le sto facendo con un notebook...se lavoro con l'aimentatore collegato alla rete e al notbook il valore della pew752 è totalmente sballato! se lavoro di batteria è , aggiustamenti a parte, abbastanza veritiero...

Forse è un problema di riferimenti...

Inserita:

Non capisco che relazione può esserci tra la lettura del valore e l'alimentazione del pc.

Il valore analogico che leggi deve essere scalato tra 0 e 27648.

Nel forum è presente una raccolta di semplici , ma utili funzioni preparata da batta al quale la puoi richiedere.

Io l'ho utilizzata per leggere dei valori analogici da una CPU314C e funziona benissimo.

Dai un occhiata a questa sezione "Tips & Tricks - PLC esempi di programmazione" nella discussione in rilievo trovi tutto quello che serve.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...