mcgyver__75 Inserito: 11 marzo 2010 Segnala Inserito: 11 marzo 2010 Salve a tutti, chiedo il vostro aiuto confermandomi se quanto sotto descritto è corretto:è possibile proteggere una linea intera (a monte di tutto) con un differenziale da 25A 0.3Id + magnetotermico da 32A ? Il mio dubbio è se si puo' abbinare un Differenziale con amperaggio minore rispetto al magnetotermico.Grazie a tutti per le risposte
Riccy Inserita: 11 marzo 2010 Segnala Inserita: 11 marzo 2010 Ciao mcgyver, con questo NICKNAME prima di chiedere avresti dovuto provare Non è possibile abbianare un differenziale 25A con un MT da 32 (anche solo per coerenza) perchè il differenziale non sopporterebbe i 32A.E' vero invece il contrario, potresti abbinare un MT, per esempio, da 32A con un differenziale da 63A (difatti molti costruttori, quando si tratta di MT + relativo blocco differenziale) danno blocchi differenziali in poche taglie (es. solo da 25A oppure 63A) da abbinare ai relativi MT.Fino ad MT da 25A uso il blocco da 25, se MT>25A userò il blocco da 63A
magoxax Inserita: 11 marzo 2010 Segnala Inserita: 11 marzo 2010 Non è possibile abbianare un differenziale 25A con un MT da 32Abbinare un differenaziale "puro" da 25A ad un MT da 32 è possibile, solo che è sbagliatissimo per il motivo riporato da Riccy.Abbinare un "blocco differenziale" da 25A ad un MT da 32, invece, è impossibile, in quanto ci sono degi accorgimenti meccanici che rendono impraticabile l' accoppiamento ovviando ad eventuali errori di distrazione.
casa74 Inserita: 12 marzo 2010 Segnala Inserita: 12 marzo 2010 salve, ragazzi ho letto la discussione mi viene un dubbio. in un impianto per circuito luci ho abbinato un mt come generale da 10 amper + un differenziale puro da 25 amper il mt lo messo a monte per proteggere il differenziale puro ho sbagliato ? aspetto eventuale risposte grazie
mcgyver__75 Inserita: 13 marzo 2010 Autore Segnala Inserita: 13 marzo 2010 Grazie delle risposte, avete confermato quanto gia' sapevo, in questi giorni ho visto di persona il lavoro svolto da questo tecnico molto evoluto, infatti ha cablato questo quadretto di protezione linea in questo modo: la linea monofase entra prima nel magnetotermico da 32A, esce e va a monte del differenziale puro da 25 A per poi arrivare all' utenza finale.. é possibile farlo? io non ne sono sicuro ma chiedo a voi che di sicuro sapete piu' di me..Ancora grazie per le risposte.
Del_user_127832 Inserita: 13 marzo 2010 Segnala Inserita: 13 marzo 2010 é possibile farlo?Ma come? Ti è appena stato spiegato che la cosa non è "tecnicamente" corretta... Poi mi chiedo il motivo di tale installazione per una sola linea, tanto vale un solo int. con associate entrambe le protezioni (da sovracorrenti e differenziale)
magoxax Inserita: 15 marzo 2010 Segnala Inserita: 15 marzo 2010 la linea monofase entra prima nel magnetotermico da 32A, esce e va a monte del differenziale puro da 25 A per poi arrivare all' utenza finale..Tanto per capirci bene: E' un erroreUn quadro con un interruttore del genere, non "potrebbe" (si fa per dire ) mai essere certificato.Senza contare che, anche se installato e "diversamente certificato", alla prima visita ispettiva (sempre che l' impianto sia sottoposto a verifiche quinquennali o biennali) ne sarebbe imposta la sostituzione.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora