Vai al contenuto
PLC Forum


Consiglio Su Differenziale Magnetotermico - quale acquistare?


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve a tutti, Un consiglio, devo ristrutturare casa , al momento possiedo un tradizionale magneto termico + differenziale, posizionati all'ingresso del mio appartamento in un antiestetico quadro elettrico , quello tradizionale per questo tipo di interruttori, volevo conoscere se posso sostituire questo tipo di protezione con un tipo di interruttore con le stesse caratteristiche ma meno ingombranti ed esteticamente più piacevoli alla vista, tipo da installare in normali cassette per interruttori normali.

Grazie mille-


remo williams
Inserita:

Ciao intermundia.Certo che esistono quel tipo di interruttori.Il problema è far entrare in una 503 tutti i cavi che servono al tuo impianto.Credimi non è un problema da poco :o Qualsiasi elettricista sano di mente ti dissuaderà dal fare una cosa simile.Ciao.

Inserita:

Ciao,

grazie per la risposta, mi puoi indicare qualche modello da inserire nella 503, avevo pensato se a monte della 503 inserisco una cassetta di quelle più grandi e la facili giungere tutti i cavi che mi occorrono cosi nella 503 andrà solo il necessario?

Del_user_127832
Inserita:

Non conosco differenziali per serie civili "modulari" che non siano esclusivamente di tipo elettronico, e non quindi adatti a sostituire quelli normali (elettromeccanici), poi, se sei disposto a murare una scatola più grande sulla 503, non vedo perchè al limite non sostituisci direttamente la scatola/centralino, ne esistono una miriade di modelli/colori e relativi sportelli fumè che nascondono gli interruttori.

Carlo Albinoni
Inserita: (modificato)

Non facciamo pasticci!

Gli interruttori per la protezione principlae devono essere di tipo indipendente dalla tensione e conformi alle norme EN61008 o EN61009.

Non è il caso dei differenziali per serie civile che sono solo per protezione addizionale.

E poi evitiamo le superminiaturizzazioni!

Suggerisco i centralini a filo di muro, che si possono pitturare o tapezzare e non vedi nulla.

Tipo questi http://webserver.marlanvil.it/pdf/qzeropagina.pdf

Modificato: da Carlo Albinoni
Inserita:

Quoto Attilio, se puoi cambia il centralino, oppure fai come dice Carlo, oltre a Marlanvil altri produttori fanno quei contenitori

Inserita:

Ciao a tutti,

a questo punto la soluzione proposta da Carlo, con Il prodotto Marlanvil mi smbral a migliore, mi potete indicare anche le altre aziende che producono cose simili?

Grazie

  • 2 weeks later...
Inserita:

Buonasera a tutti,

ho girato tutti i distributori di materiale elettrico della mia zona , ma nessuno di loro tratta la Marlanvil , ne hanno il cosidetto centralino a muro, come posso risolvere , mi date il nome di qualche altra azienda che produce qualcosa di simile?

Grazie

Inserita:

buonasera. senti compra un centralino 4 moduli a incasso e ti togli il dubbio. (scame o gewiss) :thumb_yello:

Inserita:

I centralini per moduli sono il fiore all'occhiello degli impianti elettrici segui il cosiglio di Attilio,magari sostituendo l'apparecchiatura modulare vecchia con con apparecchiatura modulare Siemens . Diversamente prendi un centralino d'incasso biticino con sportellino bianco che non consente di vedere il contenuto all'interno.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...