Luca_V Inserito: 28 giugno 2010 Segnala Inserito: 28 giugno 2010 Ciao a tutti, io ho un problema strano.Spegnendo (e solo spegnendo) la luce del cortile d'ingresso di casa mia a volte salta il differenziale.La stessa cosa succede se tiro giù gli interruttori del quadro che separa l'impianto del giardino ( non è lo stesso della luce citata sopra).Quale può essere il problema?Grazie delle risposte!
Luca_V Inserita: 29 giugno 2010 Autore Segnala Inserita: 29 giugno 2010 Ah un altro indizio, stamattina verso le 5 col temporale è saltata di nuovo.Salta il differenziale subito a valle del contatore enel (un 25A 30milliampere marca imprecisata) quello che c'è nel quadro che porta la corrente dentro casa (16A 30 milliampere, a valle di quello che salta) invece non salta mai.Nessuno mi sa aiutare?
luciopro Inserita: 29 giugno 2010 Segnala Inserita: 29 giugno 2010 Metti un 0,3 A a valle contatori....ed un 0,03 A in casa...
Luca_V Inserita: 29 giugno 2010 Autore Segnala Inserita: 29 giugno 2010 è per quello che salta? perchè ci sono 2 differenziali di fila?
luciopro Inserita: 29 giugno 2010 Segnala Inserita: 29 giugno 2010 no almeno ti salta quello in casa...cosi non vai fuori...
Luca_V Inserita: 30 giugno 2010 Autore Segnala Inserita: 30 giugno 2010 :blink: Fin qui ci arrivavo anche io se salta un differenziale perchè c'è un calo di cosumo ( la luce si spegne) non può essere starato?
giampierogiulianelli Inserita: 11 luglio 2010 Segnala Inserita: 11 luglio 2010 quanto e potente la lampadina ? di che tipo è?
koperniko Inserita: 11 luglio 2010 Segnala Inserita: 11 luglio 2010 Luca sinceramente non ho capito bene, la soluzione di luciopro è certamente corretta, ma non si è capito bene se il differenziale da 25A ti interviene per dispersione o altro.....!
Del_user_127832 Inserita: 11 luglio 2010 Segnala Inserita: 11 luglio 2010 (modificato) la soluzione di luciopro è certamente correttaA me invece pare un palliativo!se salta un differenziale perchè c'è un calo di cosumo ( la luce si spegne) non può essere starato?Non è il calo di consumo, è il transitorio di apertura dei contatti dell' interruttore che infastidisce il differenziale, cosa per altro non normale, o comunque non normale che faccia intervenire il dispositivo.Non ho letto la soluzione, ma hai provato a sostituire l'interruttore? O meglio, hai provato a sostituire il differenziale? Potrebbe essere andato come sospetti ed essere causa di scatti intempestivi.Ho letto meglio la discussioneSostituisci il differenziale da 30mA con un tipo A immunizzato/resistente ai disturbi/anti perturbazione tipo Biticino HPI, ABB AP-R, Siemens K, Merlin Gerin SI, ecc.. Modificato: 11 luglio 2010 da Attilio Fiocco
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora