Vai al contenuto
PLC Forum


Sfb47 Blocco Di Conteggio - Come controllare funzionamento encoder


Messaggi consigliati

Inserito: (modificato)

Ciao a tutti,

qualcuno è in grado di dirmi se il blocco SFB47 che gestisce il conteggio controlla anche il funzionamento/la connessione dell'encoder?

.....encoder rotto o non collegato, nessun conteggio e di conseguenza nessun controllo sull'automazione.

Ho guardato nella guida in linea, ma non ho trovato niente.

Ciao e grazie

Bruno

Modificato: da BRUNO_regg

Inserita:

ciao,

In effetti non risulta,la sfb47 a solamente un uscita Job_error che fa riferimento al tipo di job che richiedi che sia eseguito dalla funzione.

saluti

Ciao

Arnaldo

Inserita:

Salve,

purtroppo quello che chiedi credo non sia disponibile.

Come avrai ben visto sia nel manuale di sistema che nella guida online di S7, la SFB47 di ritorno un bit JOB_ERR ed una word JOB_STAT che rispettivamente informano l'utente sulla presenza di un'errore ed il suo corrispetivo codice.

Analizzando la lista a seguire,

W#16#0121 Valore di confronto troppo piccolo.

W#16#0122 Valore di confronto troppo grande.

W#16#0131 Isteresi troppo piccola.

W#16#0132 Isteresi troppo grande.

W#16#0141 Durata impulso troppo piccole.

W#16#0142 Durata impulso troppo grande.

W#16#0151 Valore di caricamento troppo piccolo.

W#16#0152 Valore di caricamento troppo grande.

W#16#0161 Stato del conteggio troppo piccolo.

W#16#0162 Stato del conteggio troppo grande.

W#16#01FF Numero job non valido.

purtroppo dal significato dei vari codici, puoi notare che non vi è nulla che faccia riferimento ad anomalie sulle connessioni, alimentazioni o errori sulle traccie del trasduttore collegato.

Immagino che utilizzando la SFB47, la tua CPU sia una 31xC.

Potresti nella configurazione hardware eventualmente abilitare la generazione dell'allarme di diagnostica, tuttavia anche in questo caso le informazioni che riceveresti di ritorno gestendo in modo opportuno il blocco OB82 sono abbastanza generiche tipo:

-modulo difettoso.

-errore di parametrizzazione.

- perdita dell'interrupt di processo.

Buona serata

Cagliostro

Inserita:

Ciao a tuuti, e grazie per le risposte....vedo che qualcuno disponibile c'è sempre!!! ottimo!

Al momento ho risolto controllando il bit meno significativo della DW di conteggio (in questa applicazione l'encoder ha una risoluzione bassa e quindi riesco a controllare lo stato 0 e 1). In questo modo, tramite 2 timers, posso controllare, la rotazione del motore / encoder (chiaramente non riesco a discriminare un malfunzionamento).

Ciao e grazie

Bruno ^_^

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...