messjah Inserito: 28 aprile 2010 Segnala Inserito: 28 aprile 2010 Salve a tutti,vorrei chiedere un'informazione. Utilizzo una CPU314C-2DP per il controllo di alcune portate. Fino ad ora utilizzavo i quattro contatori veloci per recuperare gli impulsi dei relativi trasduttori (a turbina, uscita onda quadra 0-24VDC). Ora, il costruttore della macchina mi chiede di aggiungere un nuova "linea" alla stessa, per cui si renderebbero necessari ulteriori due trasduttori di portata e relativi contatori veloci. Da un'analisi di funzionamento noto però che in qualsiasi caso ne uso sempre e solo quattro (dipendenti dal tipo di "ricetta" e quindi dalle linee utilizzate). Per il futuro non ci sono ulteriori progetti di ampliamento. A questo punto, visto che il costruttore mi ha chiesto di valutare la soluzione a minor impatto economico, avevo anche pensato, considerato che i cambi di linea sono pochi al giorno, di multiplexare gli ingressi dei trasduttori. E' possibile? Sapreste dirmi se esiste un'elettronica affidabile per far questo? (Ho ancora a disposizione I/O digitali liberi sul PLC per pilotare un'eventuale multiplexer). Grazie mille,Stefano.
AVC_Veronica Inserita: 28 aprile 2010 Segnala Inserita: 28 aprile 2010 se devi leggerli simultaneamente direi che non riesci, se invece selezioni i trasduttori ti "bastano dei relè"
messjah Inserita: 28 aprile 2010 Autore Segnala Inserita: 28 aprile 2010 Ciao,no, per fortuna non servono letture simultanee.Il prodotto della macchina è formato da due soluzioni miscelate. Per comodità il costruttore vuole che ce ne sia una terza per realizzare un prodotto simile.Ci sono 6 trasduttori su tre linee (due per linea). La linea del componente principale funziona sempre per cui i due trasduttori associati li leggo in continuazione, gli altri due rimanenti invece, vengono cambiati di volta in volta (...sicuramente meno di 100 switch al giorno) in base alla linea selezionata.Grazie mille della risposta... Stefano.
Livio Orsini Inserita: 28 aprile 2010 Segnala Inserita: 28 aprile 2010 Dipende molto dalla frequenza dei segnali che vai a leggere; se è qualche kHz c'è il rischio di un degrado degli impulsi e di diafonia tra canale in lettura e canale "aperto".Inoltre c'è il rischio molto reale di introdurre disturbi molto pesanti.Il multiplexing di questo tipo di segnali non è mai consigliabile, aggiungere due contatori veloci non mi sembra che aggravi il costo in modo significativo; inoltre anche l'afidabilità del sistema Hw ne guadagna: un contatore è molto meno delicato di un mux a relè, che ha comunque una vita ben precisa.
batta Inserita: 28 aprile 2010 Segnala Inserita: 28 aprile 2010 Se non ho capito male, più che di multiplex vero e proprio si tratta di una semplice commutazione da fare quando si cambia linea.Eventuali disturbi dovuti alla commutazione potrebbero facilmente essere eliminati via software.Addirittura, se sei sicuro che dagli strumenti della linea non utilizzata non possono arrivare impulsi e che il segnale rimane basso, potresti semplicemente collegare i segnali insieme, senza commutazioni, interponendo solo dei diodi per evitare il ritorno del segnale da uno strumento verso l'altro.
messjah Inserita: 3 maggio 2010 Autore Segnala Inserita: 3 maggio 2010 Grazie mille a tutti per le risposte,proverò intanto come dice "batta": ha colto perfettamente nel segno la questione da risolvere.Vi farò sapere... Stefano.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora