Vai al contenuto
PLC Forum


Interruttori Aut/diff 30ma


Messaggi consigliati

francescopavia1
Inserito:

Vorrei conoscere il comportamento degli in oggetto sottoposti ad una tensione di alimentazione superiore ai 250V.


Inserita:

mmm... Mi pare che la tua domanda sia un po' troppo generica...

Occorre entrare nello specifico...perchè, per come l'hai posta...è come se io chiedessi...

"Vorrei conoscere il consumo medio dell'automobile di colore rosso".............

Benny Pascucci
Inserita:

Cosa devi fare una verifica di temperatura di un quadro? Beh, allora devi DARE I DATI!!!!!! ;)

Inserita:
Vorrei conoscere il comportamento degli in oggetto sottoposti ad una tensione di alimentazione superiore ai 250V.

Domanda effettivamente "priva di specifiche". :unsure:

Una risposta potrebbe essere che: il "differenziale" lavorando sulle correnti, della tensione se ne frega (vedi differenziali a toroide separato).

Finchè la tensione non raggiunge valori tali da perforare l' isolamento (ma non credo sia il senso della domanda); l' unica cosa che mi viene in mente è un minore ciclo di vita dei contatti. (sfiammate più consistenti durante l' apertura sotto carico).

Saluti dubbiosi

francescopavia1
Inserita:

Mi scuso per la stringatezza della domanda. Ora cerco di dare maggiori ragguagli. In effetti in alcuni condomini si verificano delle sovratensioni ( superiori ai 250 V. per utenze domestiche) da parta dell'ente erogante che sistematicamente fanno scattare le protezioni dei singoli appartamenti con conseguente disalimentazione degli stessi. Interpellato l'ente erogante, riferisce che al momento non posso intervenire per evitare gli sbalzi di tensione.

Carlo Albinoni
Inserita:

Secondo me sono sovratensioni impulsive di tipo transitorio.

Cerca "scatti intempestivi" è un argomenti di cui si è discusso 6543 volte!

Benny Pascucci
Inserita:

Già, Carlo con la frase:

è un argomento di cui si è discusso 6543 volte!

ci è andato molto vicino... :rolleyes:

Infatti, utilizzando solo il lemma "intempestivi", vengono fuori la bellezza di 11 pagine da 25 discussioni ognuna....inutile parlare sempre delle stesse cose, basta semplicemente leggere,leggere e ancora leggere.... ;)

Inserita:

purtroppo il fenomeno in questione sta diventando troppo di moda.

POTREBBERO DIRE ALMENO IL PERCHE.

ivano65

Maurizio Colombi
Inserita:
POTREBBERO DIRE ALMENO IL PERCHE

Se ti stai riferendo ai fornitori di energia......non lo ammetteranno MAI! :angry:

Inserita: (modificato)

il sospetto maggiore resta l'inserzione delle batterie di rifasamento in AT ( 132KV) e in MT che evidentemente provocano transitori significativi.

negli anni passati la cosa non avveniva in modo sistematico , ragion per cui il fenomeno non si presentava.

ivano65

Modificato: da ivano65
Inserita:

cercando in rete il perche' solo ora attivano detti condensatori , penso di aver trovato anche la risposta al perche' solo alla mattina e non in altri orari.

detti condensatori di fatto vengono usati per produrre energia reattiva al fine di regolare la tensione in uscita alle cabine primarie (ovviamente viene mantenuta il piu' stabile possibile )

cio' e' dovuto al fatto che viene sempre piu' generata energia tramite impianti fotovoltaici, i quali , a differenza dei generatori rotanti non producono energia reattiva.

cercate in rete e troverete diversi documenti ' ufficiali ' a proposito.

ivano65

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...