Vai al contenuto
PLC Forum


Selettività Amperometrica


Messaggi consigliati

Inserito:

salve a tutti

in riferimento alla selettività amperometrica di intervento dei differenziali, nella "progettazione" passatemi" il termine, dei quadri generali in civili abitazioni,utilizzo questa installazione tipo.

se il contatore è situato all'interno dell' appartamento utilizzo a valle dello stesso

linea prese MT. differenziale 16 A - id 0.03a tipo AC

linea luci MT. differenziale 10 A - id 0.03a tipo AC

linea elettrodomestici MT. differenziale 16 A - id 0.03a tipo AC

linea clima inverter MT. differenziale 10 A - id 0.03a tipo A (IR)

linea bagno MT. differenziale 10 A - id 0.01a tipo A

se il contatore è situato in locali distanti dalla abitazione, aggiungo a valle come generale un MT.differenziale 25 A-100ma tipo A (S)

vorrei da voi ulteriori suggerimenti oppure eventuali miglioramenti da apportare.

grazie


Inserita:

Per curiosità, perchè il differenziale IR (imunità rinforzata?) sul climatizzatore?

Non sarebbe più utile garantire la continuità di servizio sulle luci o sul frigorifero?

Inserita:

ciao perchè in altre situazioni gli inverter con un dfferenziale di tipo non rinforzato,

a causa delle onde immesse in rete facevano il loro sacrosanto lavoro ed intervenivano per il disturbo

Inserita:

voglio chiarire che in altri impianti dove la linea dedicata agli inverter, era protetta da differenziale di tipo AC spesso si verificavano interventi del differenziale, dovuti ai disturbi prodotti proprio da quelle macchine almeno questo è quanto credo succedeva,tanto è che da quando ho sostituito i diff. AC con quelli del tipo A (IR) gli interventi "intempestivi" sono terminati.

Inserita:

Sì, chiaro.

Se i disturbi fossero stati di origine esterna, forse sarebbe stato prioritario preoccuoparsi delle luci e del frigorifero. O di tutto!

Inserita:

scusa la mia ignoranza ma non capisco cosa intendi per disturbi esterni, ho solo detto che in alcuni appartamenti con quadro generale con differenziali in parallelo, interveniva solo il differenziale tipo AC della linea dedicata al climatizzatore inverter in uso e che tali interventi sono spariti da quando ho sostituito quel differ. di tipo ac con uno di tipo A (IR), ho pensato di sostituire solo quello perchè era l'unico che interveniva. detto questo sicuramente hai ragione quando dici che è meglio proteggere la linea luci o tutto da interventi per avere la continuita del servizio.

Inserita:
non capisco cosa intendi per disturbi esterni

Sono disturbi in tensione sulla rete del Distributore che spesso fanno scattare i differenziali.

Sono dovuti a fenomeni atmosferici, oppure a manovre sulla rete.

Inserita:

nel caso in questione, si trattava di disturbi in tensione sulla rete domestica e solo sulla linea dedicata al climatizzatore inverter,i provocati proprio dall'inverter stesso che facevano intervenire il differenziale MT posto a protezione di quella singola linea non avente caratteristiche di immunità rinforzata,quindi ho risolto il problema installandone uno tipo A(IR)

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...