Vai al contenuto
PLC Forum


Togliere Corrente Con Comando


Messaggi consigliati

Inserito:

vorrei che con un comando, in particolare allo scattare dell'impianto d'allarme venga tolta corrente all'appartamento, come potrei far scattare il differenziale?


Inserita:

ciao scusa ma non riesco a capire l'utilità, perche non ci spieghi a cosa serve far intervenire il differenziale

Del_user_127832
Inserita: (modificato)

Non conosco le centrali d'allarme, non so se esse abbiano/prevedano contatti puliti disponibili per collegarvi un eventuale bobina di apertura (a lancio di corrente nel tuo caso) da associare all' interruttore generale.

Ma poi sei sicuro che disalimentare l'impianto sia la cosa più conveniente?

saluti

Modificato: da Attilio Fiocco
Inserita: (modificato)
Vorrei che con un comando, in particolare allo scattare dell'impianto d'allarme sia tolta corrente all'appartamento, come potrei far scattare il differenziale?
E’ possibile collegare dei dispositivi di comando ausiliari, nel tuo caso dovresti aggiungere un contattore bipolare che interrompa la linea sotto il differenziale della rete 220 V – però in questo caso devi assicurarti che la linea di alimentazione 220 V alla centrale sia collegata a monte della linea interrotta, in modo che la centrale sia sempre alimentata. Dovrai aggiungere nella centrale un relè a 12 Vdc, e un contatto del relè interrompere la bobina del contattore; ti consiglio di inserire un interruttore a chiave meccanica per by-passare il contatto del relè 12 V in caso di mal funzionamento, della centrale, per non restare al buio. I fili del relè 12 V andranno collegati ai morsetti aux che quando c’è allarme non ci sia tensione 12 V – qui devi consultare il tuo manuale, e uno capace. Saluti. <_< Modificato: da stefano.sunda
Inserita:

l'utilità è semplice, in caso di allarme e quindi di ladri in azione oltre alle sirene sarebbe utile lasciarli al buio per complicare loro il lavoro. il contatto pulito è presente ed è abbinabile all'evento.io pensavo a qualcosa che innescasse l'evento dispersione in modo da far intervenire il differenziale ed evitare quindi eventuali contattori.

Maurizio Colombi
Inserita:
io pensavo a qualcosa che innescasse l'evento dispersione

Non mi sembra la soluzione giusta, esistono gli apparecchi apposta come diceva Attilio!

sarebbe utile lasciarli al buio per complicare loro il lavoro

....ma io ho sempre immaginato i ladri....vestiti di nero e con la lampada a pile in mano...... :lol::lol:

Inserita:

debbo dirti che le sirene interne che scattano ed il piombare al buio fa il suo effetto. spiegami se puoi queste bobine di apertura, oppure dammi qualche link che approfondisco.

saluti

Inserita:

non credo che dei furfanti entrati in casa accendano le luci per "lavorare" ma se anche fosse non sarebbe meglio che il sistema intervenisse ancor prima dell'ingresso in casa?

mi spiego meglio, un impianto antintrusione di base prevede una protezione perimetrale, porte ,finestre ,serrande,che dovrebbero intervenire prima dell'intrusionenell'abitazione

Inserita:

assolutamente si, l'impianto antiintrusione interviene come tutti gli impianti antiintrusione ed i vari livelli di protezione, perimetrali esterni, perimetrali interni e volumetrici. la funzione che voglio inserire e che se l'allarme scatta tolga corrente alla casa, e questo serve per amplificare l'effetto panico creato dalle sirene interne. è chiaro che è meglio fermare i ladri fuori, ma se i volumatrici intervengono allora possono azionare un comando di zona che toglie la corrente. ladri con la pila? certamente, ma solo nei film!!

Del_user_127832
Inserita: (modificato)

Visto che chiedevi il link, eccoti un collegamento, giusto per fare un' esempio.

Ovviamente l'interruttore non potrà essere riarmato fintanto che il contatto della centrale non ritorni in posizione originale (cessato allarme).

La soluzione di stefano sunda è altrettanto valida, solo che richiede l'adozione di più dispositivi, e poi c'è da sperare che i ladri non sappiano come forzare manualmente un contattore a riposo :D e soprattutto che non siano della categoria ipotizzata da Maurizio (di quelli con le torce a pile)

saluti

Modificato: da Attilio Fiocco

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...