casa74 Inserito: 19 dicembre 2010 Segnala Inserito: 19 dicembre 2010 salve ,a tutti mi e venuto un dubbio e ne voglio parlare con voi del forum . ieri sera nel mio impianto c'e stato un sovracarico . ho un contratto con enel di 3 kwatt l'impianto e diviso in 2 linee separate una per le prese con un mtd da 10A e l'altra per il circuito luci protetta da un mt da 10 A a monte piu un differenziale puro da 25A. al piu presto lo devo sostituire con un mtd da 10A .ieri sera avevamo accesi la lavatrice piu lo scaldabagno dopo un po e staccato il mtd da 10A nel centralino ,il mtd per le prese lo messo da 10A per fare in modo che scatta lui e non il contatore enel da premettere che abito in un condominio al piano 5, dopo un po mia sorella era in bagno e ha acceso il fono la presa e collegata col circuito luci. perche l'impianto da poco lo diviso in 2 linee, prma era un impianto con un unico mtd per tutta l'abitazione . io ero al computer lo scaldabagno era spento era accesa la lavatrice piu l'albero di natale e le luci del presepe. all improviso sono rimasto al buio completamente non capisco doveva staccare il mt del circuito luci invece e staccato il contatore dell enel? . a casa mia quando c'e un sovracarico nelle prese mi scatta il mtd da 10 A e le luci rimangono accesi . non capisco come mai e staccato il contatore dell enel secondo me doveva staccare il mt da 10 A?. nel circuito luci non è la prima volta che accendo il fono e il mt non scatta, e neanche il contatore enel. prima ero costretto a scendere 5 piani per alzare la leva del contatore. da quanto ho installato un mt da 10 A se nelle prese si crea un sovracarico stacca lui e non il contatore .forse si e starato il mt da 10 A ?. 2 linee tutti e 2 protette da 2 mtd da 10A e c'e assorbimento sia nelle prese e nel circuito luci devono staccare i mtd nel centralino e non il contatore sbaglio ? .mi rivolgo a voi perche non ho capito cosa e succeso ieri sera mi aiutate a capire cosa e sucesso per voi e facile ? .aspetto eventuale risposte? grazie . buone feste a tutti
Del_user_127832 Inserita: 19 dicembre 2010 Segnala Inserita: 19 dicembre 2010 Se ad esempio stai assorbendo 6A sulla linea prese e 11A sulla linea luci, secondo te cosa interverrà prima? Se hai fatto quella suddivisione di circuiti, per cui la linea luci asserve anche a talune prese di corrente, nel momento in cui prelevi "potenza significativa" da entrambi i circuiti viene meno l'utilità di suddetta suddivisione.Ricorda che le protezioni termiche (bimetalliche) non hanno un comportamento on/off, ma hanno una sorta di curva di intervento (sebbene sia sbagliato definirla in questo modo), un mt da 10A di sicuro interviene entro 1h in caso di assorbimento uguale o superiore a 14,5A (45% di sovraccarico) se stai prelevando 12A la protezione potrà intervenire anche dopo molto tempo... A questo sommaci la corrente assorbita sull' altro circuito e considera che il limitatore non interviene su base termica ma su un conteggio wattmetrico (potenza assorbita). In conclusione, se sulla linea "luci" hai installato delle prese (cosa sulla quale avrei le mie riserve), fai in modo di non collegarci carichi significativi (>500/800 W), altrimenti continuerai a dovere scendere a piano terra per riarmare il contatore.Senti a me: abitua i tuoi familiari a chiedere sempre cosa ci sia inserito prima di collegare a loro volta un asciugacapelli, o un ferro da stiro o uno scaldabagno, ecc..Io da quando ho spiegato a mia moglie cosa può tenere contemporaneamente acceso, ho dimenticato questo (falso) problema.saluti
vinlo Inserita: 19 dicembre 2010 Segnala Inserita: 19 dicembre 2010 (modificato) Allora mrandrea, se ho ben capito ciò che è successo, è scattato il contatore per Svovraccarico. TU hai si suddiviso l'impianto con due MT da 10A, ma, come è successo ieri sera, eri già al limite dei 10A con la linea prese, poi hai acceso il phon, posto sotto la linea luce, e insieme a tutte le altre luci accese hai superato la potenza massima dispoibile del tuo contatore.Il MT delle luci non è scattato perchè tu non hai superato i 10A su quel circuito, ma quell' assorbimento si è andato a sommare alle prese causando i ldistacco dal contatore.Spero di essermi spiegato beneBuone feste a tutti VinloP.S. Attilio mi ha anticipato mentre scrivevo Modificato: 19 dicembre 2010 da vinlo
casa74 Inserita: 19 dicembre 2010 Autore Segnala Inserita: 19 dicembre 2010 grazie, ragazzi mi avete chiarito il dubbio che avevo. lo so che devo informare la mia famiglia per quando riguarda l'assorbimento totale ,cosa che faccio ogni giorno però le persone non mi ascoltano perchè mia sorella scambia un contratto normale di 3kwatt per una centrale elettrica. pensa che quando avevo un mtd da 20 A per tuto l'appartamento ero costretto a scendere i 5 piani anche a piedi e non solo io . io non ho collegato una presa nel circuito luci per mia scelta ricordo che l'impianto prima non era sudiviso in 2 linee, anzi che sono riuscito a far passare 2 fili e un miracolo per tutto il corridorio con 6 curve nei pilastri .per quando rigurda il sovraccarico nel impianto non è la prima volta che mia sorella accende il fono insieme ad altri carichi e non è staccato niente. penso che il contatore enel e staccato perche a conteggiato il consumo totale dei 2 circuiti prese, e luci ? . e un periodo lungo che non scendo le scale per attacare il contatore, dopo che ho instalato 2mtd da 10 A non sono piu abituato? . buone feste siete mitici
Maurizio Colombi Inserita: 19 dicembre 2010 Segnala Inserita: 19 dicembre 2010 siete miticiGrazie del .... complimento, ma.....anche tu non scherzi!!!!! Buone Feste anche a te!
Del_user_127832 Inserita: 19 dicembre 2010 Segnala Inserita: 19 dicembre 2010 Buone feste anche a te...(PS: mrandrea, quando hai un minuto, puoi farci una foto della tua tastiera?)
eliop Inserita: 20 dicembre 2010 Segnala Inserita: 20 dicembre 2010 Evviva mrandrea ,il punto interrogativo piu' veloce del forum Tanti auguri di un buon natale.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora