Vai al contenuto
PLC Forum


Scatto Differenziale Contatori


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve, mi è successo un comportamento anomalo con il differenziale al contatore. In questi giorni è successo più volte che mi scattasse il differenziale magneto termico a valle del contatore Enel senza che intervenisse quello di casa. La cosa che mi incuriosisce è che quando interviene il mio lo stesso accade anche a quello dell'inquilino sopra il mio appartamento senza interessare gli altri condomini. Non riesco a trovare una spiegazione logica. Mi potreste dare una dritta? Grazie. :senzasperanza:


Carlo Albinoni
Inserita:

Scusa, si tratta di un differenziale da 30 mA ?

Be', visto che accade anche al vicino la cosa più probabile è un disturbo sulla rete.

Per inciso, il differenziale da 30 mA subito dopo il contatore sarà un caso classico di installazione errata non più ammessa dalla nuova edizione della 64-8 (se verrà emessa come in inchiesta pubblica).

Il differenziale dopo il contatore dovrà essere selettivo rispetto a quelli a valle (ma serve il differenziale dopo il contatore?).

Inserita:

Grazie per la risposta, ma non ho capito caso intendi per disturbo di rete. Si, il differenziale è da 0,03 A di sensibilità. Ok se anche non è necessario il differenziale a valle del contatore o comunque selettivo, non capisco perchè scattassero in contemporaneità solo il mio e quello dell'appartamento sopra. Vi sarei grato di ulteriori delucidazioni. :rolleyes:

Inserita:

Un disturbo di rete (esterno quindi al vostro palazzo) potrebbe portare segnali sporchi che influenzano il comportamento di quei differenziali.

Sul perchè succeda solamente a te e al tuo vicino...non saprei, può essere che montiate lo stesso differenziale che subisce piu questi disturbi rispetto ad altri modelli...Potrebbe essere che gli altri vicini abbiano già un selettivo nel sottocontatore e che quindi a loro scatti a volte in casa...oppure può essere che i vicini montino differenziali ad alta immunità, creati apposta per evitare scatti intempestivi di questo tipo...

Carlo Albinoni
Inserita:
Sul perchè succeda solamente a te e al tuo vicino...non saprei

I motivi possono essere innumerevoli:

- differenza di interruttore differenziale (anche solo di lotto)

- differenza di impianto (estensione, lunghezza delle linea a valle dell'interruttore)

- differenza di apparecchi collegati (presenza di filtri)

Inserita: (modificato)

Ho controllato i differenziali degli altri condomini e sono uguali al mio. Se il disturbo si menifesta di nuovo proverò a montare un alro tipo di differenziale. Mi sapete dire se i differenziali che si autoripristinano tipo Gewiss o altri sono anche selettivi? Ciao e grazie.

Modificato: da cl141061
Inserita:

Ciao,

si; il Restart della Gewiss lo puoi avere anche di tipo selettivo. Ad esempio: GW94924P RESTART RD PRO + INTERRUTTORE DIFFERENZIALE PURO SD - 2 POLI - 40A TIPO A Idn=0,3A 230V - 4 MODULI .

Comunque tieni conto che:

1) Se la tubazione che porta il montante nella abitazione non e' in metallo l'interruttore a valle del contatore puo' essere anche solo magnetotermico.

2) Se monti a valle del contatore, e quindi a monte del centralino di casa, un magnetotermico + differenziale di tipo Selettivo, appunto perche' selettivo (che come ClA mi ha tempo fa' spiegato comporta anche essere ad alta' immunita' verso i disturbi di rete) e' improbabile che esso subisca piu' scatti cosidetti "intempestivi" come ora, quindi inutile che sia Restart. A quel punto il Restart meglio che lo metti nel centralino di casa, perche' semmai sara' quello a scattare.

3) Non e' che tu e il vicino sopra di te condividete o la tubazione del montante nella quale puo' esserci un problema, tipi infiltrazione d'acqua ? Oppure, anche se tubazioni separate, tutte e 2 abbiano un problema di questo tipo ?

Ciao.

Carlo Albinoni
Inserita:
e' improbabile che esso subisca piu' scatti cosidetti "intempestivi" come ora

Più che improbabile direi impossibile. Se scattasse un interruttore selettivo (tipo S) si avrebbero ben altri problemi.

Inserita:

Ciao, il fatto di sostituire il MTD a valle del contatore con un interruttore solo MT penso sia la soluzione meno onerosa inquanto la tubazione dove passano i fili è la classica forassite incassata nel muro. Mi chiedo, visto che l'istallazione dell'interruttore esistente è stata fatta da un elettricista dell'amministratore, se lo posso cambiare anche da me? Grazie.

Inserita:

Se sei elettricista abilitato non vedo motivo per cui tu non possa farlo,anzi mi meraviglia come sia stata

imposta e accettata una installazione palesemente sbagliata(non è che il primo pinco pallino che si alza al

mattino proponendo una cosa,gli atri lo debbano seguire come le pecore)e poi spesso e volentieri gli amministratori hanno il loro tornaconto economico.

Inserita:

L'istallazione del differenziale è avvenuta prima che io andassi ad abitare nell' appartamento in questione. Si sono un elettricista abilitato.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...