Vai al contenuto
PLC Forum


Problema Con Ups ?


Messaggi consigliati

Inserito:

Vorrei porre un problema che in questi gg. mi sta capitando. Ho spostato un gruppo ups di circa 10kw monofase e nel rimontare il tutto creando un nuovo quadro elettrico ecc... L'alimentazione presa da quadro generale a monte e poi interruttore differenziale per alimentare l'ups con 0,03 . Il problema è che mi scatta il differenziale appena poco dopo che l'ho alimentato. Premetto che è tutto a posto con terre ecc...Stavo pensando di provare con il tipo A o anche B che ne dite potrebbe funzionare??? Premetto che dove era installato prima l'ups era alimentato solo con magnetotermico. Forse già da all'ora aveva problemi magari l'ups stesso. Se alimento di nuovo l'ups con magnetotermico e poi sotto le uscite ci metto sotto differenziali è a norma o no chiaramente collegando tutte le masse metalliche a terra. grazie max....


Inserita: (modificato)

io lo alimenterei con un 300mA classe A a valle poi con dei 30mA per ogni linea.

Modificato: da sondino
Inserita:

ti rispondo che così ho fatto le uscite sono sotto 30 mA ma il problema è lui l'ups stamattina ho provato con un 300mA ma è la stessa cosa.. ora sento il produttore dell'ups che mi dice e poi vi faccio sapere... grazie max...

Inserita:

Verifica come sono i filtri d'ingresso dell'UPS. Potrebbe esserci circolazione di corrente asimmetrica.

Inserita:

ho sentito il distributore del marchio ups e a suo dire il problema risiede sul fatto del neutro. Almeno dice lui che avendo una alimentazione da 380 iniziale e alimentando il nostro ups con chiaramente F+N in quanto il nostro ups è monofase dice che il neutro risente sempre di correnti di ritorno e che non è mai perfetto. Io ti confesso che non sono convinto di questa risposta e che forse il problema risiede proprio sull'elettronica dell'ups. Comunque adesso l'ho alimentato con magnetotermico anche perchè sopra al magnetotermico c'è il generale del quadro centrale che è un 100 A con relè elettronico differenziale chiaramente regolato alto perchè è quello sopra a tutto. Io volevo fare una cosa meglio di come stava installato in precedenza che mancava il differenziale a lui dedicato ma non mi è stato possibile. Comunque sono sereno perchè tutte le masse metalliche sono attaccate e problemi non ce ne sono. Se poi in futuro riesco a capire il problema tanto di meglio. Saluti max.....

Inserita:

Io avrei provato con Differenziale ad immunità rinforzata che dovrebbe resistere meglio a questo tipo di scatti intempestivi.

Ciao!

Carlo Albinoni
Inserita:

Selettivo.... (tipo S)

Inserita:

Beh Carlo, se leggi sopra anche il selettivo 300mA non ha dato frutti, scattava intempestivamente pure quello, per quello io condiglierei immunità rinforzata :)

Carlo Albinoni
Inserita:

Be', tutti i selettivi sono a immunità molto elevata al di là delle denominazioni dei costruttori (è un requisito normativo).

Se un selettivo ha problemi anche un interruttore a immunità rinforzata non selettivo ne avrà.

E la soluzione va cercata altrove.

Inserita:

Normativamente OK... Però sul campo capita spesso che un 30mA Immune sia più immune di un 300 mA Selettivo, avranno anche configurazioni comuni (scheda elettronica in primis) ma alla fine nella pratica capita spesso...come capita spesso che un tipo AC risulti più funzionale di un tipo A anche se, normativamente, non sarebbe corretto...

Quindi...un tentativo con il 30mA Immune io lo farei!

Carlo Albinoni
Inserita:
Però sul campo capita spesso che un 30mA Immune sia più immune di un 300 mA Selettivo, avranno anche configurazioni comuni

E' la prima volta che lo sento dopo tanti anni di esperienza, in Italia e all'estero!

Anche perchè le prove che utilizzano i costruttori per caratterizzare e provare gli interruttori immuni, sono le medesime degli interruttori selettivi, ma ridotte in intensità.

Inserita: (modificato)
Però sul campo capita spesso che un 30mA Immune sia più immune di un 300 mA Selettivo

Non credo, anzi direi proprio l'opposto. Oltre a cambiare il tempo di intervento (l'immunizzato ha un ritardo di 10msec circa), cambiano anche i livelli d'immunità, ad esempio un tipo SI merlin gerin ha un livello d'immunità pari a 3000A con fronte d'onda 8/20 micro/secondi, mentre un selettivo ha un livello d'immunità pari a 5000A sempre con il medesimo fronte d'onda

se leggi sopra anche il selettivo 300mA non ha dato frutti

veramente maxbax non ha mai parlato di un 300mA selettivo

Modificato: da Cipone

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...