del_user_27683 Inserito: 30 aprile 2010 Segnala Inserito: 30 aprile 2010 Uso raramente siemens e mi chiedevo se c'è un modo comodo per sostituire la cpu nella configurazione hardware, non posso usare la funzione "sostituisci oggetto" perchè non mi propone la cpu in questione essendo più vecchia anche se totalmente compatibile. C'è qualche trucco invece di cancellare quella esistente inserire l'altra, spostare i blocchi ecc.Grazie a tutti, saluti
TravelMen Inserita: 30 aprile 2010 Segnala Inserita: 30 aprile 2010 Ciao, hai provato ad aggiungere un nuovo rack, e poi nel nuovo rack, prima metti la CPU e poi copi ed incolli il resto.
cagliostro Inserita: 30 aprile 2010 Segnala Inserita: 30 aprile 2010 (modificato) Salve,io solitamente faccio questo:1) Nella configurazione hardware, seleziono la CPU e poi tasto Canc del PC.2)Ti verrà chiesto se vuoi cancellare l'oggetto.3)Una volta confermata la cancellazione, apparirà un nuovo messaggio nel quale ti si chiede se cancellare anche il programma.4)Ovviamente clicca sul NO.5)A questo punto dalla biblioteca hardware seleziona la nuova CPU.6)Quindi collega nuovamente se presente una o più reti DP/PN etc. etc. i relativi componenti che vi partecipano ed abilitare la rete MPI, insomma le soliti operazioni di rito. 7)Compilazione dell'l'hardware e fine della storia.A questo punto noterai che in simatic manager,la vecchia CPU è stata eliminata, ma rimangono i blocchi programma,simbolici etc. etc..Ora nella nuova CPU che è stata inserita, nella cartella programma/blocchi elimina il blocco OB1 presente.Quindi vai sull'icona dei blocchi della vecchia CPU, selezioni i blocchi programma,DB,VAT etc. etc. gli copi e poi incolli il tutto nella cartella blocchi facente riferimento alla nuova CPU.Ovviamente non importare durante la copiatura i dati di sistema della vecchia CPU nella nuova .Stesso procedimento puoi farlo per i commenti/simbolici etc. etc.Una volta fatto tutto elimini con il tasto Canc del PC tutte le vecchie cartelle assegnate alla precedente CPU.Questo è tutto, la cosa è più semplice a farsi che a dirsi.Buona serataCagliostro Modificato: 30 aprile 2010 da cagliostro
del_user_27683 Inserita: 3 maggio 2010 Autore Segnala Inserita: 3 maggio 2010 In effetti è quello che faccio di solito, speravo ci fosse un modo più furbo perchè devo fare questa operazione più volte e non vorrei scoprire alla fine che c'era una scorciatoia.Grazie, ciao.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora