franco1 Inserito: 10 aprile 2011 Segnala Inserito: 10 aprile 2011 Scusate ma mi è capitato di armare l'interruttore a bordo del contatore Enel in una utenza non ancora allacciata. Ho notato che l'interruttore non si chiude. Vi chiedo: ma è corredato da bobina di minima tensione o si tratta di un prodotto difettato?Saluti.
maxpala2003 Inserita: 10 aprile 2011 Segnala Inserita: 10 aprile 2011 no non è diffetoso, semplicemente non è attivlo e quindi non è possibile prelevare energia.non credo che sia una bobina di minima a causaro lo sgangio, penso invece che il magnetotermico sia interfacciato e gestito da un dispositivo elettronico che non solo sgancia l'interrutore ma permette anche di variare la soglia di sgancio.mi spiego meglio, i tecnici enel tramite programmazione e senza sostituire il magnetotermico, sono in grado di variare le specifiche del contatore, possono aumentere la potenza di prelievo passando da 3kw a 4.5 a 6, ma anche di ridurla come succede in caso di morosita, la potenza viene abbasata gradualmente fino al completo sgancio.aggiungo che queste operazioni possono essere eseguite da locale e da remoto, cioe l'operatore enel a mille kilometri puo smanettare sul tuo contatore. forse saprai gia che i contatori sono dotati di tamper, cioe di dispositivo di sicurezza antiapertura e antimanomissione.ciao
Del_user_127832 Inserita: 10 aprile 2011 Segnala Inserita: 10 aprile 2011 ma è corredato da bobina di minima tensioneAlla già esaustiva risposta di maxpala2003, aggiungo solo che la linea in ingresso (morsetti d'entrata Enel) è sempre sotto tensione.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora