Vai al contenuto
PLC Forum


Differenziali E Selettività Verticale


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno a tutti,

mi sto accingendo a cambiare il centralino di casa dopo aver rifatto tutto il cablaggio dei fili per avere una maggiore selettività e continuità di servizio rispetto all'originale configurazione base di DIff + 2 MT da 16A per le prese e 10A per le luci.

Attualmente avrei optato per una configurazione di questo tipo.

MT generale 2P 25A 6000A di tipo C all’ingresso della linea nel quadro con eventualmente uno scaricatore di sovratensioni (sto ancora valutando la cosa).

A valle di questo 5 differenziali in parallelo:

- 1.) 2P 30mA di tipo AC per le prese generiche (non bagno o cucina)

- 2.) 2P 10mA di tipo A per le prese cucina

- 3.) 2P 10mA di tipo A per le prese bagno

- 4.) 2P 30mA di tipo AC per luci e altre utenze (serrande, citofono, caldaia, antifurto)

- 5.) 2P 30mA di tipo AC per il giardino

Da ciascuno dei differenziali partono poi due o più magnetotermici che alimentano le varie utenze.

Il mio dubbio è questo: avevo pensato di mettere a monte dei 5 differenziali un ulteriore differenziale, accoppiato con il MT generale, di tipo selettivo da 300mA, ma è davvero necessario? Quali vantaggi reali mi da?

Grazie se qualcuno vorrà mettere la sua esperienza per rispondermi.

Andrea


Carlo Albinoni
Inserita: (modificato)
Il mio dubbio è questo: avevo pensato di mettere a monte dei 5 differenziali un ulteriore differenziale, accoppiato con il MT generale, di tipo selettivo da 300mA, ma è davvero necessario? Quali vantaggi reali mi da?

Messa così ti dà un unico vantaggio: ridondanza di protezione.

Tuttavia potrebbe servire per alimentare direttamente carichi aventi la massima priorità (es antifurto).

Se poi il quadro fosse metallico, per la sua protezione dai contatti indiretti.

2.) 2P 10mA di tipo A per le prese cucina

Ok, ma solo per le prese che alimentano apparecchi che tieni in mano...

Non certo per il frigorifero.

Per questo carico, e magari anche altri, sarebbe indicato un differenziale da 30 mA "immune ai disturbi".

Modificato: da Carlo Albinoni
Inserita:

Grazie per la veloce risposta, è il mio primo posto in questo forum e non avrei sperato di ricevere come prima risposta propiro quella del "Guru" :rolleyes:

Quindi potrebbe essere utilie se ad esempio l'antifurto fosse collegato direttamente al 300mA, ma a questo punto potrei anche mettere un sesto differenziale cui collegare ad esempio solo allarme e citofono.

Per le prese cucina, se hai tempo e voglia, mi interesserebbe un approfondimento sul discorso "ok 10mA ma solo per utensili che tieni in mano"; intendi che il 10mA è troppo "a rischio scatto" per alimentare il frigorifero? oppure ci sono altre ragioni.

Visto che si parla di cucina, allora, ti espongo anche un altro mio dubbio questa volta rigurado gli MT: sul differenziale cucina pensavo di mettere 4 MT:

- 6A frigorifero

- 10A lavastoviglie

- 16A forno, piano cottura e cappa

- 10A prese utensili

Pensi siano sotto dimensionati i 10A ed in particolare il 6A per il frigorifero?

Un'ultima domanda è sempre in relazione alla tua affermazione "ok 10mA ma solo per utensili che tieni in mano": in bagno pensavo al diff 10mA per una maggiore sicurezza, ma li ho anche la lavatrice; questo potrebbe causarmi problemi?

Grazie ancora e buon pomeriggio.

Andrea

Carlo Albinoni
Inserita:
intendi che il 10mA è troppo "a rischio scatto" per alimentare il frigorifero?

Certo. Il 10 mA è un surplus di sicurezza per apparecchi che maneggi magari con mani bagnate, di cui tocchi continuamente il cavo che a lungo andare si può logorare.

in bagno pensavo al diff 10mA per una maggiore sicurezza, ma li ho anche la lavatrice; questo potrebbe causarmi problemi?

In effetti una lavatrice potrebbe far scattare intempestivamente un differenziale da 10 mA (forse no).

Analogamente al caso precedente il 10 mA è indicato per la presa vicino allo specchio, dove si attaccano phon e simili.

Certo che in alcuni paesi la lavatrice non è ammessa in bagno.

Visto che si parla di cucina, allora, ti espongo anche un altro mio dubbio questa volta rigurado gli MT: sul differenziale cucina pensavo di mettere 4 MT:

- 6A frigorifero

- 10A lavastoviglie

- 16A forno, piano cottura e cappa

- 10A prese utensili

Una volta che è garantita la protezione dei cavi (e delle prese) cambia poco usare una taglia o l'altra.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...